Pagina 1 di 1
500 r registrazione valvole controllo fase
Inviato: 26.05.2021, 14:25
da MaxProto
salve a tutti qualcuno sa a quanto vanno registrate le valvole per controllare la corretta messa in fase albero a camme originale della 500 R , è probabile 1mm?
saluti
Massimiliano
Re: 500 r registrazione valvole controllo fase
Inviato: 26.05.2021, 17:20
da Lentic95
Ciao
1 mm cosa, lo gioco delle valvole? io sapevo 0,20 mm scarico e 0,15 mm aspirazione. Per la messa in fase dell'albero a camme, se non hai configurazioni strane, non si ha la possibilità di sbagliare, basta far coincidere i riferimenti.
Re: 500 r registrazione valvole controllo fase
Inviato: 26.05.2021, 19:38
da MaxProto
Lo so che basta far tornare i segni ma mi è capitato che sul 112 abarth sostituendo la catena la macchina non andava uguale e poi ho scoperto che i segni erano messi in modo diverso dal motore 900 , per controllare il diagramma di distribuzione del 112 si deve registrare le valvole a 1 mm e controllare con il goniometro se la fase è regolare , mi chiedevo se sulla 500 r è la stessa procedura perché provando con le registazioni di funzionamento 0.15 e 0.20 la fase non torna con il diagramma originale ma è molto più anticipata
Re: 500 r registrazione valvole controllo fase
Inviato: 26.05.2021, 22:03
da Whisper
Non puoi variare arbitrariamente i dati relativi al gioco valvole imposti dal costruttore senza fare danni o comunque incorrere in malfunzionamenti, a meno che tu non abbia un motore elaborato con albero a camme non originale, (in quel caso il produttore ti dara' i valori corretti).
In ogni caso il gioco per i motori 594cc R il gioco di registrazione è 0,20 per l'aspirazione e 0,25 per lo scarico.
Se con la giusta regolazione delle valvole la messa in fase non dovesse corrispondere ai dati dichiarati, devi asolare la corona dentata fissata all'albero a camme e provare a trovare i valori giusti montando un goniometro sul volano ed accertandoti anche che il cinematismo della distribuzione non abbia giochi (catena e ingranaggi) avendo poi cura di ruotare nelle misurazioni il motore sempre verso destra guardandolo dal lato distribuzione..
Aggiungerei di verificare anche gli spessimetri utilizzati ( capitato ad una rettifica con spessimetro nuovo di marca)
ed accettare anche il fatto che un albero a camme possa avere valori errati o lievemente difformi dal dichiarato ( capitato a me con albero nuovo di una nota marca e che dovro' restituire)
Re: 500 r registrazione valvole controllo fase
Inviato: 27.05.2021, 7:39
da Mantovasud
Max... ha chiesto di sapere il gioco da dare alle valvole per controllare se la distribuzione è in fase.
Questo gioco per controllare la fase dare la Fiat lo riporta scritto sul libretto di uso e manutenzione ed è... 0,625 per la 126 / 594
Non ho il libretto per sapere quello della 500 R
Il gioco di funzionamento delle valvole sulla 500 R è diverso da quello della 126,

Re: 500 r registrazione valvole controllo fase
Inviato: 27.05.2021, 19:40
da Ape20ff
Salve a tutti.
Anche io ho notato quel valore sul manuale ma non ho mai capito come vada fatto quel controllo.
Non so se ci sia quel dato anche per la R e le latre 500.
La fasatura della R è quella delle altre 500 se non sbaglio,l'albero potrebbe essere il medesimo.
Se da qualche parte c'è il valore per il 499 potrebbe andar bene anche il 594 della R.
Un saluto.
Re: 500 r registrazione valvole controllo fase
Inviato: 27.05.2021, 20:16
da MaxProto
Hai centrato in pieno la mia domanda cercherò un libretto uso e manutenzione della 500 r , come fase è uguale alla 126 prima serie
grazie a tutti
Massimiliano
Mantovasud ha scritto: ↑27.05.2021, 7:39
Max... ha chiesto di sapere il gioco da dare alle valvole per controllare se la distribuzione è in fase.
Questo gioco per controllare la fase dare la Fiat lo riporta scritto sul libretto di uso e manutenzione ed è... 0,625 per la 126 / 594
Non ho il libretto per sapere quello della 500 R
Il gioco di funzionamento delle valvole sulla 500 R è diverso da quello della 126,
Re: 500 r registrazione valvole controllo fase
Inviato: 14.06.2021, 22:21
da MaxProto
Re: 500 r registrazione valvole controllo fase
Inviato: 15.06.2021, 8:07
da Fabiom1955
A me risulta : 500 R 25 - 51 _ 64 - 12
126 600 26 - 56 _ 66 - 16
E' possibile che anche il gioco di controllo sia diverso, per la cronaca il gioco di controllo serve per semplificare la misura, perchè utilizzando il gioco di funzionamento, per i controlli, è più difficile stabilire il punto in cui la rampa della camme entra in contatto con la punteria.
Secondo me è più probabile che le misure che hai rilevato siano frutto di qualche errore nella misurazione che dell'usura di qualche particolare.
Re: 500 r registrazione valvole controllo fase
Inviato: 15.06.2021, 19:18
da MaxProto
Hai ragione ho finalmente trovato il riferimento giusto lo spessore di controllo è 0.39 e in questo caso torna . mi è capitato per le mani una camme originale FIAT con il numero stampato sopra 7541011 , sapete per caso di che motore è ? dalle ricerche che ho fatto sembra essere del 126 P , almeno il sito polacco che lo vende dice che è di questa vettura è probabile FSM?