MarcoF ha scritto: ↑14.09.2020, 14:53
Ciao, quel particolare profilato metallico che è puntato nel sottotetto non si trova come ricambio. Questo perché generalmente anche nei restauri più complessi in presenza di vetture pesantemente attaccate dalla ruggine, quel particolare rimane sempre più o meno illeso. Occorrerà farselo fare, ma bisogna sentire la disponibilità presso una officina specializzata che effettua piegatura di metalli.
Per quanto riguarda la sostituzione dei lamierati, non per scoraggiarti ma non puoi imparare a farla semplicemente guardano un tutorial su youtube. Occorrono attrezzature, manualità ed esperienza.
L'attrezzatura te la puoi procurare con una spese contenuta. Oggi una buona saldatrice a filo non ha più il costo proibitivo di una volta, però devi considerare che i lavori di carrozzeria richiedono precisione ed abilità.
Sulla 500, che ha una carrozzeria tenuta insieme da pochissimi punti strutturali, devi stare attento anche a cosa tagli e come tagli, perché se togli lamiere senza aver bloccato adeguatamente la scocca, ti puoi trovare una vettura irrimediabilmente piegata e storta, collassata dal suo stesso peso.
C'è poi una questione che complica le cose. I lamierati di ricambio che si trovano oggi in commercio...fanno semplicemente schifo. Lo spessore della lamiera è veramente sottile e la rifinitura lascia il tempo che trova, di conseguenza i lembi non coincidono mai ed occorre un notevole lavoro di lattoneria per far combaciare i pezzi.
Un lamierato originale Fiat o non originale ma d'epoca pesa il doppio di un cosiddetto "lamierato" moderno ed è perfetto, ha il giusto spessore da 0,8 e con i bordi che sembrano tagliati al laser e con la superficie metallica ben distesa ed uniforme.
Tutto ciò va a beneficio della posa (i bordi coincidono, se il taglio è stato ben eseguito) oltre che della saldatura (meno rischi di bucare la lamiera).
Va anche detto che le 500 sono autentici vasi di Pandora. Sembrano buone o passabili all'inizio, ma quando cominci a smontare o addirittura aprire gli scatolati, trovi marcio che dilaga ovunque.
Se nel tuo caso devi semplicemente sostituire i fondi, se hai un pò di manualità ce la puoi fare con poche istruzioni. Se devi tirare via lamierati più esterni, meglio se ti fai consigliare sul posto da una persona esperta prima di prendere flessibile e saldatrice.