Pagina 1 di 1
Frenata lunga
Inviato: 30.05.2020, 19:27
da Giangy
Ciao a tutti ho un problema con i freni. Ho sostituito i cilindretti e le ganasce dei freni anteriori.Dopo avere spurgato più volte l'aria è reintegrato l'olio nella vaschetta ho fatto un giro di provata.La macchina frena poco e il pedale arriva a sfruttare tutta la corsa.Di nuovo ho spurgato ma non c'è aria.Ho provato a fare delle frenate abbastanza decise sia in avanti che all'indietro ma senza nessun risultato.Qualcuno può darmi un consiglio.Grazie
Re: Frenata lunga
Inviato: 30.05.2020, 20:13
da Maurizio
Quasi sicuramente sono gli autoregistri difettosi, non tengono ritornando a zero, quindi il pedale affonda x recuperare il troppo gioco che si crea tra ceppo e tamburo.
Re: Frenata lunga
Inviato: 30.05.2020, 20:46
da Bulin
Se hai fatto lo spurgo in modo tradizionale, assicurati di aprire la vite di sfiato il meno possibile, appena appena sufficiente a far passare l'aria e che il pedale del freno possa scendere con una certa opposizione alla premuta. A me era successo che aprendo troppo la vite, l'aria entrava dallo sfiato. Mi sembrava di non avere aria nell'impianto invece c'era.
E poi verifica quello che ti ha detto Maurizio.
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Bulin
Re: Frenata lunga
Inviato: 30.05.2020, 21:40
da Giangy
Cosa si intende come autoregistri?I supporti delle ganasce che sono troppo rigidi e non sono centrati con il tamburo... per quanto riguarda lo spurgo ho collegato un tubicino di gomma convogliandolo a un piccolo bicchierino con già dentro dell'olio in maniera che quando va in aspirazione non pesca aria.Non so se mi spiego... faccio meglio a farlo che a spiegarlo.
Re: Frenata lunga
Inviato: 30.05.2020, 22:39
da Maurizio
sarebbero questi gli autoregistri
images.jpg
Re: Frenata lunga
Inviato: 31.05.2020, 8:25
da Giangy
Provo a smontare gomme e tamburi e controllo la posizione delle ganasce.
Grazie per i consigli
Re: Frenata lunga
Inviato: 31.05.2020, 8:36
da AndreaLobellari
Io quando le monto misuro con il calibro (ci vuole un calibro grande da 300 mm) il diametro interno dei tamburi e poi porto le ganasce alla stessa quota. Così hai subito le ganasce registrate e frena bene.
Re: Frenata lunga
Inviato: 01.06.2020, 18:39
da Giangy
Problema "frenata lunga " RISOLTO!!! Ho seguito i vostri consigli misurando il diametro interno dei tamburi e posizionando le ganasce alla stessa quota.Adesso frena bene.
Grazie ancora
Re: Frenata lunga
Inviato: 01.06.2020, 18:52
da Maurizio
Re: Frenata lunga
Inviato: 01.06.2020, 19:17
da Oleandroi
Giangy ha scritto: ↑30.05.2020, 21:40
Cosa si intende come autoregistri?I supporti delle ganasce che sono troppo rigidi e non sono centrati con il tamburo... per quanto riguarda lo spurgo ho collegato un tubicino di gomma convogliandolo a un piccolo bicchierino con già dentro dell'olio in maniera che quando va in aspirazione non pesca aria.Non so se mi spiego... faccio meglio a farlo che a spiegarlo.
Anch'io alcune volte uso lo stesso sistema ma non sempre funziona,perché,quando rilasci il pedale,l'aria riesce a rientrare passando dal filetto della vite di spurgo ed in quel caso,essendo da solo,metto un giro di grasso filante attorno allo stesso.
Re: Frenata lunga
Inviato: 01.06.2020, 20:44
da Maurizio
Io ho caniballizato un tappo della vaschetta, forandolo e avvitandoci una valvola camera d'aria di bicicletta poi gli attacco il maialetto Co pressione massima ad 1-1,5 dar e poi faccio il gire degli spurghi.
Se non avete il maialetto si può usare una pistola da soffiare, la s'innesta con un pezzo di tubo di gomma al tappo del serbatoio olio, con un pezzo di filo bi ferro si tiene premoto il grilletto x soffiare, sempre alla stessa pressione.
Il pro di quest'ultima e che devi sempre aggiungere olio nella vaschetta.
Re: Frenata lunga
Inviato: 01.06.2020, 21:56
da Bulin
Oleandroi ha scritto: ↑01.06.2020, 19:17
Giangy ha scritto: ↑30.05.2020, 21:40
Cosa si intende come autoregistri?I supporti delle ganasce che sono troppo rigidi e non sono centrati con il tamburo... per quanto riguarda lo spurgo ho collegato un tubicino di gomma convogliandolo a un piccolo bicchierino con già dentro dell'olio in maniera che quando va in aspirazione non pesca aria.Non so se mi spiego... faccio meglio a farlo che a spiegarlo.
Anch'io alcune volte uso lo stesso sistema ma non sempre funziona,perché,quando rilasci il pedale,l'aria riesce a rientrare passando dal filetto della vite di spurgo ed in quel caso,essendo da solo,metto un giro di grasso filante attorno allo stesso.
Proprio quello che mi è capitato: l'aria rientrava dal filetto della vite anche se il tubicino era abbondantemente immerso nell'olio.
Maurizio ha scritto: ↑01.06.2020, 20:44
Io ho caniballizato un tappo della vaschetta, forandolo e avvitandoci una valvola camera d'aria di bicicletta poi gli attacco il maialetto Co pressione massima ad 1-1,5 dar e poi faccio il gire degli spurghi.
Se non avete il maialetto si può usare una pistola da soffiare, la s'innesta con un pezzo di tubo di gomma al tappo del serbatoio olio, con un pezzo di filo bi ferro si tiene premoto il grilletto x soffiare, sempre alla stessa pressione.
Il pro di quest'ultima e che devi sempre aggiungere olio nella vaschetta.
Scusa Maurizio ma cos'è il maialetto?
![Ops :roll:](./images/smilies/ops.gif)
Re: Frenata lunga
Inviato: 01.06.2020, 22:25
da Il mauro
Buonasera, scusate l intrusione, ho acquistato il kit revisione balestra ma sul tampone centrale di fine corsa non mi si avvita il dado, ma ci vuole il suo o insisto nello stringere?
Re: Frenata lunga
Inviato: 01.06.2020, 23:15
da Maurizio
Io, noi lo chiamiamo così
20400.jpg
Re: Frenata lunga
Inviato: 01.06.2020, 23:21
da Guido972
Come osservato da Maurizio, sono le ganasce difettose, in specifico modo gli autoregistri. È successo e risuccesso e dipende dal fatto che la forza delle molle di riporto trascina gli autoregistri, facendo venire meno la funzione per cui sono stati inventati. Dipende dalla immondizia che vendono oggi.