Pagina 1 di 1
Cablaggio impianto cruscotto
Inviato: 01.04.2020, 14:54
da Ema.. Spi
Ciao a tutti apro un nuovo argomento per il montaggio dei manometri anche se ho trovato gia un argomento ma non ho trovato le risposte che cercavo.. Io ho costruito un cruscotto artigianale e volevo alcuni consigli per fare l'impianto... Io ho pensato di fare i ponti su tutti i manometri sia del negativo che per il positivo che per le luci e le luci collegarle con il pulsante per accendere le luci... Fare un cablaggio cosi dentro al cruscotto e uno spinotto finale magari anche con un fusibile nel positivo.. E poi fare apparte un'altro spinotto con tutti i fili di comando di tutti i manometri e portarli ognuno dove deve arrivare... Consigliatemi se e giusta la mia pensata xk io di elettrico non ne capisco nnt

Re: Guida per impianto cruscotto
Inviato: 01.04.2020, 17:46
da Gybson66
Ciao Ema, non ti so dare indicazioni precise per i collegamenti perchè a me li fece l'elettrauto, però con certezza sia i cavetti dei negativi che quelli delle illuminazioni strumenti, va bene raggrupparli in due connettori separati in modo da avere un unico collegamento a massa ed un unico collegamento di accensione illuminazione strumenti.
Queste le foto del mio cruscotto anche se non si vede granchè.

Re: Guida per impianto cruscotto
Inviato: 01.04.2020, 22:36
da Ema.. Spi
Che bellooo.. Complimenti io ci sto provando io stesso a fare l'impianto in modo da conoscerlo bene per eventuali problemi.. Spero di riuscirci magari con qualche consiglio xk di meccanica un po mi persuodo ma di elettrico entro sempre in confusione

Re: Guida per impianto cruscotto
Inviato: 02.04.2020, 17:45
da Ema.. Spi
Ciao amici scusate ma ho bisogno qualche consiglio.. Ho fatto limpiando del cruscotto per i vari manometri e ho fatto i positivi con i vari ponti su ogni manometro sia nella luce che per la corrente del manometro poi ho fatto i ponti del negativo dei manometri e apparte i ponti delle lampadine in modo da fare un pulsante che mi scollega la massa delle luci in modo da avere il controllo delle luci e la massa dei manometri sempre fissa e poi i filo di comando singoli su ogni manometro... Va bene cosi? O rischio di fare danno... Nel positivo ho messo un fusibile e il positivo lo prendo dal quadro.. Spero in qualche risposta
Re: Guida per impianto cruscotto
Inviato: 02.04.2020, 18:09
da Giampaolo.Malacri
Agli strumenti ci vanno 3 fili
1 è il negativo - serve per la luce e lo strumento in genere è attaccato alla carcassa
1 è il positivo + che viene dal quadro serve solo per la luce, in genere è dietro alla lampadina
1 è il segnale che viene dal sensore/bulbo ed è un positivo + serve solo per lo strumento e ha un contatto a se
Gli unici che puoi ponticellare sono il negativo e il positivo per le lampadine, per il segnale serve un filo apposito per ogni strumento
Mi pare di ricordare che questo sia il giusto collegamento

Re: Guida per impianto cruscotto
Inviato: 02.04.2020, 18:42
da Ema.. Spi
Ciao Gianpaolo penso che il sistema sia lo stesso xk io ho entrato un positivo che arriva in tutti i manometri e un nehativo che fa lo stesso procedimento e il segnale di ogni manometro esce singoll e arriva ognuno al suo posto... Penso che vada bene ancbe cosi..
Re: Guida per impianto cruscotto
Inviato: 05.04.2020, 16:32
da Giampaolo.Malacri
Ciao
Si, credo di si
