Pagina 1 di 1

Panda 30 + 120.000

Inviato: 06.02.2020, 20:12
da bruno.dm
Work in progress :lol:

Re: Panda 30 + 120.000

Inviato: 06.02.2020, 21:08
da Giovanni80
Ciao Bruno, ti sei dimenticato di presentarti.
Gentilmente
Come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti 500isti
Saremo ben lieti di darti il nostro Benvenuto.

Re: Panda 30 + 120.000

Inviato: 06.02.2020, 21:23
da Thor Original
concordo con Giovanni80 :? benvenuto ma gentilmente ti chiediamo una presentazione. grazie. :s

Re: Panda 30 + 120.000

Inviato: 06.02.2020, 21:27
da Atomo27
Panda 30+120.000=Panda 120.030
Ma cosa significa?

Re: Panda 30 + 120.000

Inviato: 06.02.2020, 21:59
da bruno.dm
Une testa di Fiat Panda 30 su une bassamento di Giardiniera :)

Re: Panda 30 + 120.000

Inviato: 06.02.2020, 22:28
da Giovanni80
Bruno buon lavoro. Tienici aggiornati :s

Re: Panda 30 + 120.000

Inviato: 06.02.2020, 22:46
da Roket
Buona sera.
Stai tirando via una delle testate migliori tra quelle prodotte da fiat. Se posso,
spero la testa panda sarà rivista nella fluidodinamica, sul forum troverai tanti ottimi esempi, e soprattutto che le sarà riservata una buona ventilazione.
Come avrai notato, la giardy ha una testa importante come alette mentre quella panda è ridotta all'osso, non soltanto per la posizione anteriore che aveva in origine ma anche per la canalizzazione che incorpora nella sua forma.
Comunque sia è un esperimento interessante, forse il primo di questo tipo qua sul forum, buon lavoro.
Saluti Cele

Re: Panda 30 + 120.000

Inviato: 07.02.2020, 7:20
da Cico
quindi Monti il tutto su una giardiniera ???
O Monti su una N/D/F/L/R

Re: Panda 30 + 120.000

Inviato: 07.02.2020, 7:21
da Cico
Ho visto adesso dove monti 😂😂😂

Re: Panda 30 + 120.000

Inviato: 07.02.2020, 10:58
da bruno.dm
Roket ha scritto: 06.02.2020, 22:46 Buona sera.
Stai tirando via una delle testate migliori tra quelle prodotte da fiat. Se posso,
spero la testa panda sarà rivista nella fluidodinamica, sul forum troverai tanti ottimi esempi, e soprattutto che le sarà riservata una buona ventilazione.
Come avrai notato, la giardy ha una testa importante come alette mentre quella panda è ridotta all'osso, non soltanto per la posizione anteriore che aveva in origine ma anche per la canalizzazione che incorpora nella sua forma.
Comunque sia è un esperimento interessante, forse il primo di questo tipo qua sul forum, buon lavoro.
Saluti Cele
Lo so, ma corro il rischio.

Re: Panda 30 + 120.000

Inviato: 07.02.2020, 11:54
da Gabriele57d
Io ho fatto il contrario, ho messo la testa della giardiniera sulla Fiat 500, proprio perchè come dice Cele, l'alettattura è maggiore. Il vantaggio
dei condotti sdoppiati del Panda 30 dovrebbe essere modesto rispetto al monoconcotto a causa della loro conformazione.
Comunque ognuno è libero di fare quello che vuole.
Invece dovrebbe essere notevole il vantaggio del basamento, che soprattutto nella 2° serie della giardiniera, è nettamente più robusto di quello della Fiat 500. Un saluto. Gabriele