Fiat 500l o 500 r????
-
- Sostenitore
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02.02.2020, 0:48
- Nome: Biagio
Fiat 500l o 500 r????
Sera a tutti,
Sto impazzendo su questo dilemma...
Il motore e un 499,o cc
L'auto comprata ad aprile del 73!!!!
Ma è una l o una r???
Vi allego la foto della targhetta.....
Aiuto....
La chiave del contatto sta a sinistra vicino alla canna di sterzo ed ha la strumentazione come la Fiat 850 il cruscotto lungo...
Sto impazzendo su questo dilemma...
Il motore e un 499,o cc
L'auto comprata ad aprile del 73!!!!
Ma è una l o una r???
Vi allego la foto della targhetta.....
Aiuto....
La chiave del contatto sta a sinistra vicino alla canna di sterzo ed ha la strumentazione come la Fiat 850 il cruscotto lungo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14841
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Fiat 500l o 500 r????
quale targhetta??
fai una foto dietro il serbatoio nella zona segnata dalla freccia

fai una foto dietro il serbatoio nella zona segnata dalla freccia

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02.02.2020, 0:48
- Nome: Biagio
Re: Fiat 500l o 500 r????
Sera Giampaolo...
Grazie della risposta...ma quella sulla sinistra non va bene??
Grazie della risposta...ma quella sulla sinistra non va bene??
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14841
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Fiat 500l o 500 r????
si che va bene, peccato non si legga da così lontano, si vede giusto un rettangolo grigio
fai una foto della sola targhetta, cancellando parte del numero di telaio, e una della zona che ti ho chiesto


fai una foto della sola targhetta, cancellando parte del numero di telaio, e una della zona che ti ho chiesto


non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02.02.2020, 0:48
- Nome: Biagio
Re: Fiat 500l o 500 r????
Eh appena la prendo domani....
Domani vado all'agenzia e facciamo il passaggio...
Dalla targhetta c'è scritto telaio 110f
E per il motore 110f 000
L'auto all'interno ha il quadro strumenti rettangolare e il motore e un 499,00 quindi deve essere una l !!!
Cosa ne pensi??
Domani vado all'agenzia e facciamo il passaggio...
Dalla targhetta c'è scritto telaio 110f
E per il motore 110f 000
L'auto all'interno ha il quadro strumenti rettangolare e il motore e un 499,00 quindi deve essere una l !!!
Cosa ne pensi??
- Roket
- Sostenitore
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo
Re: Fiat 500l o 500 r????
Buona sera.
Da quello che dici dovrebbe essere una L.
Nel dubbio guarda cosa dice il libretto e la targhetta sopra il numero di telaio quella a sx nella foto.
Nel 73 la L veniva ancora costruita nelle officine Sicilfiat.
Una curiosità, quel barattolo di "pittura" nel cofano è quello che hanno usato per verniciare a pennello il vano serbatoio?
Controlla lo stato dei lamierati.
Saluti Cele
-
- Sostenitore
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02.02.2020, 0:48
- Nome: Biagio
Re: Fiat 500l o 500 r????
Si e la vernice....
L'auto esternamente si presenta bene ma non ha i paraurti con i tubolari....e normale???
Il.telaio inizia con 61... ma non ho visto il resto l'auto e di famiglia e non voglio far toccare la suscettibilità di nessuno.....
Appena domani la prendo......
Poi l'ho pagata 4500 auto rimessa a nuovo anche internamente,freccie,paraurti,filtri olio e una verniciata generale ma non alto livello perché già i fondi in buono stato....
Incrociamo le dita....
L'auto esternamente si presenta bene ma non ha i paraurti con i tubolari....e normale???
Il.telaio inizia con 61... ma non ho visto il resto l'auto e di famiglia e non voglio far toccare la suscettibilità di nessuno.....
Appena domani la prendo......
Poi l'ho pagata 4500 auto rimessa a nuovo anche internamente,freccie,paraurti,filtri olio e una verniciata generale ma non alto livello perché già i fondi in buono stato....
Incrociamo le dita....
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Fiat 500l o 500 r????
La 500R salvo eccezioni ha una concavità sulla lamiera come indicato in figura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Thor Original
- Sostenitore
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 16.07.2014, 14:35
- Nome: Stefano
- Località: isola d'elba
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Fiat 500l o 500 r????
Da possessore di Fiat 500 R ti indico con certezza alcune caratteristiche della R : bombatura scivolo anteriore , perché la pedaliera della R alloggiava l’interruttore delle luci di Stop , nella F e L era sulla pompa dei freni. Il km e sterzo sono di color nero. La bombatura posteriore del filtro come indicato da atomo. La lamiera para calore della marmitta , diversa come forma dalle altre 500, il motorino di avviamento in posizione laterale , e il tubo riscaldamento abitacolo sul carterino motore messo lateralmente. la R non ha lInterruttore del comando luci strumenti ( la F ha un nterruttore a parte ) i cerchi della R sono stampati in lamiera chiusi. Il musetto della R ha il logo con la scritta Fiat. Il crick della R e’ a leva snodata come per la 126 totalmente differente dalle altre 500... queste cose sono quelle che mi ricordo subito così... su due piedi 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02.02.2020, 0:48
- Nome: Biagio
Re: Fiat 500l o 500 r????
Sera ragazzi,
Grazie a tutti per le info preziose che mi date....
Allora io vi dico la mia....
L'auto esternamente ha le scritte anteriori fiat in plastica ,dietro se non erro fiat 500 l sempre in plastica...
Poi ha i cerchi come la 126 e i paraurti cromati ma con un bordino nero di gomma....
Il motore e un 499 cc,ovvio il cambio non ha i sincronizzatori...
La carrozza e una 110f
Gli interni sono il cruscotto nero grande,le luci si accendono sulla consolle centrale,e le luci di posizioni accese si accendono anche le frecce sotto ai fari anteriori poi se metto la freccia lampeggia quella e la lucciola sul cofano...
I sedili sono colore mattone anche la moquette i pannelli sono colore mattone,
Il colore dell'auto se non erro e avorio antico
L'auto è immatricolata il 13 aprile del 77,
Il.telaio inizia con 61ecc...
E dietro nel vano motore non ha la bombatura come da foto sopra gentilmente postata....
Secondo me monta i cerchi sbagliati e i paraurti normali non quelli con la barra ai lati....
Ah dimenticavo il blocchetto di accensione e alloggiato sulla canna di sterzo....
Cosa ne pensate???
Grazie a tutti per le info preziose che mi date....
Allora io vi dico la mia....
L'auto esternamente ha le scritte anteriori fiat in plastica ,dietro se non erro fiat 500 l sempre in plastica...
Poi ha i cerchi come la 126 e i paraurti cromati ma con un bordino nero di gomma....
Il motore e un 499 cc,ovvio il cambio non ha i sincronizzatori...
La carrozza e una 110f
Gli interni sono il cruscotto nero grande,le luci si accendono sulla consolle centrale,e le luci di posizioni accese si accendono anche le frecce sotto ai fari anteriori poi se metto la freccia lampeggia quella e la lucciola sul cofano...
I sedili sono colore mattone anche la moquette i pannelli sono colore mattone,
Il colore dell'auto se non erro e avorio antico
L'auto è immatricolata il 13 aprile del 77,
Il.telaio inizia con 61ecc...
E dietro nel vano motore non ha la bombatura come da foto sopra gentilmente postata....
Secondo me monta i cerchi sbagliati e i paraurti normali non quelli con la barra ai lati....
Ah dimenticavo il blocchetto di accensione e alloggiato sulla canna di sterzo....
Cosa ne pensate???
- Pablito
- Sostenitore
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 15.10.2018, 21:25
- Nome: Paolo
- Il Mio Garage: Fiat 500 F 1967
Fiat 500 L 1969
Re: Fiat 500l o 500 r????
È quasi sicuramente una L con alcuni particolari della R, come i cerchi.I tubolari molti li toglievano, ma il motore e il cruscotto sono L, improbabile che vengano trasferiti su una R.
Ma che ne sanno i 2000...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02.02.2020, 0:48
- Nome: Biagio
Re: Fiat 500l o 500 r????
L'importante che sia una l cosi compro i paraurti e cerchi giusti.....
Tengo all'originale
Non vedo l'ora che venga domani
Tengo all'originale
Non vedo l'ora che venga domani
-
- Sostenitore
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 02.02.2020, 0:48
- Nome: Biagio
Re: Fiat 500l o 500 r????
Sera a tutti eccola qua ora tagliando dal meccanico di fiducia e poi modifiche per l'originalità che bisogna apportare penso....
Il telaio e 61128..
E una l?
Il telaio e 61128..
E una l?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 15.02.2014, 16:12
- Nome: enzo
- Località: Rodano
Re: Fiat 500l o 500 r????
Io non sono esperto, ho una "R" del 74 ma mi pare che quella che stai per prendere sia un collage di pezzi di "F" di "L" e di "R".
Non volermene, non intendo criticare ma io non prenderei mai una 500 del genere, peraltro ad un prezzo elevato. Poi dici che è immatricolata 1977, sei sicuro? la produzione della 500 è finita nel 1975.
Non volermene, non intendo criticare ma io non prenderei mai una 500 del genere, peraltro ad un prezzo elevato. Poi dici che è immatricolata 1977, sei sicuro? la produzione della 500 è finita nel 1975.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 15.02.2014, 16:12
- Nome: enzo
- Località: Rodano
Re: Fiat 500l o 500 r????
Dimenticavo: dalla numerazione 61128.... sembrerebbe una "R" prodotta a Desio nel 1972.
Se è una "R" non può avere il motore 110F ne tantomeno il motore 499 cc.
Se è una "R" non può avere il motore 110F ne tantomeno il motore 499 cc.