Pagina 1 di 2

Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 22.09.2019, 11:29
da Menfis
Ciao a tutti, scusate se riapro un argomento trito, ma leggendo non riesco a venirne a capo...
Come dicevo, la mia 500r parte bene, ma dopo una decina di km inizia a singhiozzare, scoppiettare, fino a fermarsi.
Una volta fermatasi, fa fatica anche a ripartire....e lo scarico odora di benzina
Ho fatto i seguenti test/controlli:
-cambiato condensatore
-controllato apertura puntine platinate 0,50mm a caldo e a freddo
-quando si ferma ho controllato con un cacciavite a quadro acceso e fanno la scintilla
-pulito il carburatore e sostituita basetta sottostante di bachelite
-verificato e cambiato filtro serbatoio benzina per capire se si fosse ostruito
-cambiato pompa benzina
-fatto regolare le valvole da un meccanico
Mi dareste il vostro parere ???
l’ultima cosa che mi resta da fare e cambiare la bobina, ho letto di un test per capirne il funzionamento ma non l’ho ben capito....
Grazie in anticipo a tutti

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 22.09.2019, 11:49
da Angelo255
Ciao, prima di cambiare pezzi, ti consiglio di guardare bene il gioco delle valvole, nel motore della 500r le valvole vanno registrate a 0,20 per l'aspirazione e 0,25 per lo scarico

Se hanno usato i valori per i motori della 500 normale, con la dilatazione termica magari le valvole rimangono leggermente aperte e ti da problemi..

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 22.09.2019, 11:59
da Menfis
Grazie Angelo, è una cosa che devo far fare da un meccanico? O si può fare “fai da te”? Come distinguo le due scarico e aspirazione ?grazie

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 22.09.2019, 12:55
da Maurizio
Quelle verso i gomiti in ghisa dello scarico sono dello scarico, mentre quelle verso al centro sono di aspirazione

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 22.09.2019, 14:47
da Menfis
Ho aperto tutto ora vedo le valvole e ho messo il volano in corrispondenza della freccia, quindi dovrei essere nel punto giusto.
Non capisco però da quale coppia iniziare a misurare...help help
Grazie

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 22.09.2019, 14:52
da Maurizio
Metti i bilancio il N 2 registri l'1,poi bilancio 1 e registri il 2.
Il bilancio è quando le due valvole sono appena aperte, cioè sta finendo di chiudere lo scarico ed è si sta aprendo l'aspirazione, questo è detto BILANCIO

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 22.09.2019, 16:25
da Menfis
regolate come da indicazioni......provata ma continua a farlo....scoppietta, si ingolfa...e poi fa fatica a ripartire...
Che faccio....??

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 22.09.2019, 16:30
da Maurizio
Stai descrivendo 2 problemi,
1 scoppietta,
2 si ingolfa
Il primo e problema di alimentazione di corrente.
Il secondo e problema di alimentazione di benzina.
Ora quando riparte tende a fare fumo nero dalla marmitta??

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 22.09.2019, 16:55
da Pirumpella
Menfis ha scritto: 22.09.2019, 14:47 Ho aperto tutto ora vedo le valvole e ho messo il volano in corrispondenza della freccia, quindi dovrei essere nel punto giusto.
Non capisco però da quale coppia iniziare a misurare...help help
Grazie
Fai attenzione,poiche la freccia e la tacchetta sul carter distribuzione,non devono essere allineate ma circa 10 gradi di differenza oppure 1,4 cm.

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 22.09.2019, 20:52
da Oleandroi
Pirumpella ha scritto: 22.09.2019, 16:55
Menfis ha scritto: 22.09.2019, 14:47 Ho aperto tutto ora vedo le valvole e ho messo il volano in corrispondenza della freccia, quindi dovrei essere nel punto giusto.
Non capisco però da quale coppia iniziare a misurare...help help
Grazie
Fai attenzione,poiche la freccia e la tacchetta sul carter distribuzione,non devono essere allineate ma circa 10 gradi di differenza oppure 1,4 cm.
Quello che stai dicendo serve per la regolazione anticipo :s :s

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 22.09.2019, 21:56
da Pirumpella
Hai ragione Francesco,mi sono confuso con la regolazione dell`anticipo.
Chiedo scusa .

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 27.09.2019, 18:20
da Menfis
Maurizio ha scritto: 22.09.2019, 16:30 Stai descrivendo 2 problemi,
1 scoppietta,
2 si ingolfa
Il primo e problema di alimentazione di corrente.
Il secondo e problema di alimentazione di benzina.
Ora quando riparte tende a fare fumo nero dalla marmitta??
ciao Grazie della puntualizzazione, in effetti è quello che penso anche io, per il problema di corrente pensavo appunto alla bobina,
per il problema di alimentazione della benzina, pensavo ai livelli del galleggiante del carburatore? che ne dici ?
no quando riparte non fa nessun fumo nero....odora solo tanto di benzina...

Grazie

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 27.09.2019, 19:48
da Maurizio
X la bobina se ne hai una di ricambio ci vuole 10 minuti x sostituirla, io inizierei con quella e vedi se persiste e poi se non risolvi fai la revisione del carburatore, ma se alla ripartenza non ti fa la classica fumata nera potrebbe essere la pompa AC

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 05.10.2019, 10:31
da Menfis
Maurizio ha scritto: 27.09.2019, 19:48 X la bobina se ne hai una di ricambio ci vuole 10 minuti x sostituirla, io inizierei con quella e vedi se persiste e poi se non risolvi fai la revisione del carburatore, ma se alla ripartenza non ti fa la classica fumata nera potrebbe essere la pompa AC
L’ho provata questa mattina dopo aver cambiato la bobina e la Pompa della benzina....adesso non ha più scoppiettato, ma dopo un po’ sembra ingolfarsi....mi consigliate revisione del carburatore da parte di un meccanico?
Grazie

Re: Dopo 10 km scoppietta e si spegne ingolfandosi

Inviato: 05.10.2019, 18:29
da Oleandroi
Quando si cambia la pompa benzina sarebbe buona norma provare la pressione di mandata perché se fosse alta tenderebbe ad arricchire la carburazione fino all'ingolfamento,se fosse bassa invece,provocherebbe uno smagrimento tale da far procedere l'auto strapponi.