Vorrei porvi un quesito, vediamo cosa ne pensate! Ho bisogno di un basamento di Fiat 500 r e vorrei evitare di acquistare un
"bidone".Per fare questo avrei bisogno di comprendere per bene quella che è la sigla sul basamento.
E' chiaro a tutti che la prima parte della sigla deve essere per un basamento di r 126 A5.000 , ma non meno importante è
il sottonumero seriale in relazione alla sigla del tipo motore. Sappiamo infatti che le r vennero prodotte dal fine 72 al 75 e
se ci documentiamo sul web si possono anche avere i volumi di vendita della FIAT NUOVA 500 in Italia ,dal 1957 al 1975!!
Il numero seriale sotto la sigla 126 A5.000 suppongo sia un numero PROGRESSIVO , sia per quanto concerne i basamenti in primo equipaggiamento, sia per i ricambi in negozio : alla fine si ha un numero seriale decisamente superiore al totale di motori installati (credo,se la numerazione è progressiva dal primo esemplare di Fiat Nuova 500 ).
Ora arrivo al dunque: ho trovato due basamenti in vendita, entrambi con sigla 126 A5.000 ma uno con numero seriale
4197xxx (4milioni,197mila e rotti) , ed uno con 01148xx (114mila e 8cento e rotti ,preceduto da uno zero).
Dunque, se la numerazione è progressiva come ho spiegato prima, il numero 4milioni e rotti , è piu veritiero mentre il secondo numero seriale non sembrerebbe reale considerato che dal 57 al 72 (anno in cui si inizia a produrre la r) questo numero cronologico sarebbe abbondantemente superato.
Se invece la numerazione in questione , non è progressiva anno per anno considerate tutte le versioni, ma appartiene
esclusivamente ai basamenti 126 A5.000 , allora anche qui, come nel precedente caso, una numerazione risulterebbe falsa, in quanto di r non ne hanno venduto oltre 4 milioni ( anzi , a 4 milioni se parliamo di motori abbinati ai telai, in primo equipaggiamento, non ci è arrivata nemmeno la somma di tutte le versioni D, F, L,R ).
