Entro l'ultimo giorno del mese di scadenza, nessuna proroga, in questo caso 30 Settembre 2018.
Se non circoli, e a tuo rischio, la fai all'inizio del mese dopo, recuperi un mese sulla scadenza successiva (in questo caso 31 Ottobre 2020).
Saluti
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
Lentic95 ha scritto: ↑04.09.2018, 20:22
Ciao io so sino alla fine del mese, quindi 30 settembre
Da quello che mi ha spiegato un vigile piuttosto esperto non è così: se scade il 20 settembre già il 21 sei perseguibile.
E in effetti c'è una logica: se fosse come dici tu la revisione la fai sempre il primo del mese e la successiva il primo del mese dopo. In questo modo con un minimo rischio la fai durare 25 mesi al posto di 24...
No Fabio, hanno ragione gli altri. Vi allego un estratto della Gazzetta Ufficiale contenente il Decreto Ministeriale nr.214 del 19.05.2017 dal quale si evince che la revisione deve essere effettuata entro la FINE del 24esimo mese.
a.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
buon giorno.
L'ultima direttiva europea in vigore riguardante le revisioni auto, attuazione maggio 2018 UE n. 2014/45 recita:
La Revisione auto d’epoca.
Per quanto riguarda la categoria dei veicoli atipici, la revisione delle auto d’epoca o di interesse storico, va effettuata, secondo il decreto del 2009, con scadenza biennale; entro il mese di rilascio della carta di circolazione, o entro il mese corrispondente a quello in cui è stato effettuato l’ultimo controllo di revisione.
Saluti Cele
MeSoRotto ha scritto: ↑05.09.2018, 11:24
No Fabio, hanno ragione gli altri. Vi allego un estratto della Gazzetta Ufficiale contenente il Decreto Ministeriale nr.214 del 19.05.2017 dal quale si evince che la revisione deve essere effettuata entro la FINE del 24esimo mese. a.pdf
MeSoRotto ha scritto: ↑05.09.2018, 11:24
No Fabio, hanno ragione gli altri. Vi allego un estratto della Gazzetta Ufficiale contenente il Decreto Ministeriale nr.214 del 19.05.2017 dal quale si evince che la revisione deve essere effettuata entro la FINE del 24esimo mese. a.pdf
Buon giorno.
Dito veloce
Ahahahah , non è questione di dito è che ahimè vengo informato giornalmente dal Ministero di G. e G.per il mio lavoro e DEVO essere sempre aggiornato ( altrimenti mi licenziano ) ahahahahahhah.
Salve a tutti.
Alla fine basta non ridursi all'ultimo momento.
C'è comunque un mese di tempo per passare la revisione,non si deve per forza aspettare il giorno della scadenza,si può andare anche il primo del mese.
Se poi uno non usa l'auto o vuole guadagnare tempo aloora è un altro discorso.
Se invece uno non vuol rischiare c'è tutto il tempo.
Un saluto.
Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Anche se la fai il primo del mese dopo che è scaduta è vero che "guadagni " ogni 2 anni un mese in più però comunque rischi perchè il primo del mese per andare al collaudo (tragitto casa officina) non saresti in regola
A meno che tu alla scadenza porti l'auto da meccanico l'ultimo giorno del mese e la revisioni il giorno succassico...... conviene?
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
Salve a tutti.
E' vero,non c'è nessun espediente per arrivare all'officina con la revisione scaduta senza rischiare.
A meno che non si faccia come ha detto Febo o si trasporti l'auto con un carrattrezzi o carello.
Non si può circolare nemmeno con la targa di prova quindi non pensate che il meccanico possa venire a prendere l'auto a casa.
C'è tempo dal primo all'ultimo giorno del mese in cui scade proprio per non discriminare quelli che magari hanno la scadenza l'ultimo giorno e magari capita il festivo,quelli che l'hanno passata il 29 Febbraio,ecc.ecc.
Non ci sono scuse e non ci sono proroghe.
Non dimenticate che su certi tratti di strada ed in certe condizioni l'accertamento è fatto in modo elettronico.
Un saluto.
No su questo vi sbagliate che non ci siano proroghe, a revisione scaduta è basta recarsi da un centro autorizzato, a piedi o con altro mezzo in regola portandovi dietro il libretto del veicolo con revisione scaduta, è richiedere l'autorizzazione a circolare nel giorno della revisione, ma solo x effettuare la stessa, questo dicasi anche x le varie motorizzazioni
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO