OVC Vs PHF
-
- Sostenitore
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 02.06.2009, 0:28
- Nome: Daniele
OVC Vs PHF
Apro questa nuova discussione per confrontare due carburatori che mi stanno incuriosendo molto: si tratta dei Dell'orto OVC34 e del PHF32.
In molti ne hanno parlato in passato ma non ho mai letto di un confronto diretto.
Qua viewtopic.php?f=44&t=5101 un utente aveva utilizzato un PHF32 con ottimi risultati, e credo che con un collettore diverso si possa avere un rendimento ancora migliore.
Come potrebbero reagire questi carburatori su un 540 cosi settato?
rc 10:1
Albero a camme 30/70
Condotti aspirazione/scarico raccordati
Record Monza
Accensione completa 125 (Spinterogeno e bobina).
Attualmente ho un weber 28 standard e la macchina va molto bene.
Rispetto a quando la compressione era 9:1 con condotti non lavorati è migliorato soprattutto l'allungo, ma ero curioso di provare un carburatore piu grande anche in ottica di preparare un altro motre (650-700) che richieda un carburatore piu grande, per cui nel caso un OVC oppure PHF siano esagerati per il 540 non rimarrebbero comunque inutilizzati.
In molti ne hanno parlato in passato ma non ho mai letto di un confronto diretto.
Qua viewtopic.php?f=44&t=5101 un utente aveva utilizzato un PHF32 con ottimi risultati, e credo che con un collettore diverso si possa avere un rendimento ancora migliore.
Come potrebbero reagire questi carburatori su un 540 cosi settato?
rc 10:1
Albero a camme 30/70
Condotti aspirazione/scarico raccordati
Record Monza
Accensione completa 125 (Spinterogeno e bobina).
Attualmente ho un weber 28 standard e la macchina va molto bene.
Rispetto a quando la compressione era 9:1 con condotti non lavorati è migliorato soprattutto l'allungo, ma ero curioso di provare un carburatore piu grande anche in ottica di preparare un altro motre (650-700) che richieda un carburatore piu grande, per cui nel caso un OVC oppure PHF siano esagerati per il 540 non rimarrebbero comunque inutilizzati.
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Località: Penisola Sorrentina
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro
Re: OVC Vs PHF
L'argomento è molto interessante; so solo che i PHF sono di uso motociclistico, hanno condotto cilindrico e pompetta di ripresa. Dalle poche notizie che ho raccolto dovrebbe essere un carburatore ben compatibile con le nostre 500, con buona resa su motori mediamente preparati.
Ho da parte un PHF 34 che vorrei montare su un nuovo motore 650/670 su base 110 che vorrei far approntare appena potrò. Sarebbe molto utile avere pareri o esperienze in merito da parte di chi ne sa di più.

Ho da parte un PHF 34 che vorrei montare su un nuovo motore 650/670 su base 110 che vorrei far approntare appena potrò. Sarebbe molto utile avere pareri o esperienze in merito da parte di chi ne sa di più.

Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 28.03.2008, 10:02
- Nome: fabio
- Località: Perugia
Re: OVC Vs PHF
Io ho avuto i PHF 32 su un Ducati Dharma (cilindrata unitaria 430 cc), andavano benissimo, tra l'altro facili da regolare, poi li ho sostituiti con i PHF 36, secondo me dovrebbero andare bene , anche perchè se ci fossero esigenze maggior si può salire facilmente,dopo i PHF si trovano i PHM fino a 41
-
- Sostenitore
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 02.06.2009, 0:28
- Nome: Daniele
Re: OVC Vs PHF
Concordo, con i PHF si avrebbe una gamma di carburatori da 30 a 36, (pi se non bastasse c'è la serie PHM...) tutti ancora in produzione quindi i pezzi di ricambio dovrebbero essere reperibili facilmente.
Piero (gephcar) mi ha mandato alcune foto di un ragazzo con un PHF30 su 540 e ne parlava molto ma molto bene. ho anche la taratura:
Motore 540, RC 10, Valvole aspirazione 34, valvole scarico standard
PHF30
getto min 38
getto max 135
Polverizzatore 268T
Valvola spillo 150
Piero (gephcar) mi ha mandato alcune foto di un ragazzo con un PHF30 su 540 e ne parlava molto ma molto bene. ho anche la taratura:
Motore 540, RC 10, Valvole aspirazione 34, valvole scarico standard
PHF30
getto min 38
getto max 135
Polverizzatore 268T
Valvola spillo 150
-
- Sostenitore
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 02.06.2009, 0:28
- Nome: Daniele
Re: OVC Vs PHF
Altro aggiornamento....
Mi sono procurato un collettore per l' OVC; ho scelto questo collettore perche mi permetterebbe di usare sia (ovviamente) l'OVC che il PHF32 mediante l'utilizzo di una flangia elastica.
Inoltre questo collettore sembrerebbe avere il condotto da 32mm dalla parte del carburatore (perfetto anche per il PHF32) e da 29mm circa dalla parte della testata.
Attualmente ho una testata 110F con immissione da 28,5mm per cui nel caso potrei anche far fare un riporto sul collettore per raccordare al meglio il tutto.
A breve dovrebbe arrivare il collettore, poi al 90% dovrei procurarmi il PHF32.
Mi sono procurato un collettore per l' OVC; ho scelto questo collettore perche mi permetterebbe di usare sia (ovviamente) l'OVC che il PHF32 mediante l'utilizzo di una flangia elastica.
Inoltre questo collettore sembrerebbe avere il condotto da 32mm dalla parte del carburatore (perfetto anche per il PHF32) e da 29mm circa dalla parte della testata.
Attualmente ho una testata 110F con immissione da 28,5mm per cui nel caso potrei anche far fare un riporto sul collettore per raccordare al meglio il tutto.
A breve dovrebbe arrivare il collettore, poi al 90% dovrei procurarmi il PHF32.
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Località: Penisola Sorrentina
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro
Re: OVC Vs PHF
Forse ti è sfuggito di allegare la foto, anche se penso di aver capito qual'è il collettore a cui ti riferisci.
Ti seguo
Ti seguo

Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 02.06.2009, 0:28
- Nome: Daniele
Re: OVC Vs PHF
Ecco il collettore per l’OVC che ho appena recuperato.
Il diametro dalla parte del Carburatore è 32mm, quello dalla parte della testata è 30mm (scarsi).
A questo punto ho due strade: prendere un OVC oppure prendere il PHF32.
L’istallazione del piu costoso OVC (nuovo si aggira nuovo sui 280-300 euro) sarebbe piu semplice in quanto dovrei modificare solo marginalmente i cavi dell’acceleratore e dell’aria.
Con il PHF (molto meno costoso, si parla di 160-180 euro) potrei avere dei problemi di
Ingombro che mi costringerebbero a realizzare una basetta da interporre tra il collettore e la testata per alzare il carburatore evitando che la vaschetta batta sul convogliatore dell'aria. tra l'altro la basetta sarebbe ottima per raccordare il foro da 28,5 sulla testata con quello da 30 del
Collettore.
Inoltre dovrei anche modificare il collettore in modo da permettere il montaggio elastico tramite manicotto. (purtroppo non riesco a trovare una flangia elastica con interasse fori di 61mm e spigot da 43.44mm). Credo che alla fine quello che risparmierei con il carburatore lo spenderei per le lavorazioni necessarie per poter adattare il collettore.
Quindi prima di decidere se procurarmi il PHF oppure OVC vorrei capire quale consentirebbe un miglior rendimento.
Il diametro dalla parte del Carburatore è 32mm, quello dalla parte della testata è 30mm (scarsi).
A questo punto ho due strade: prendere un OVC oppure prendere il PHF32.
L’istallazione del piu costoso OVC (nuovo si aggira nuovo sui 280-300 euro) sarebbe piu semplice in quanto dovrei modificare solo marginalmente i cavi dell’acceleratore e dell’aria.
Con il PHF (molto meno costoso, si parla di 160-180 euro) potrei avere dei problemi di
Ingombro che mi costringerebbero a realizzare una basetta da interporre tra il collettore e la testata per alzare il carburatore evitando che la vaschetta batta sul convogliatore dell'aria. tra l'altro la basetta sarebbe ottima per raccordare il foro da 28,5 sulla testata con quello da 30 del
Collettore.
Inoltre dovrei anche modificare il collettore in modo da permettere il montaggio elastico tramite manicotto. (purtroppo non riesco a trovare una flangia elastica con interasse fori di 61mm e spigot da 43.44mm). Credo che alla fine quello che risparmierei con il carburatore lo spenderei per le lavorazioni necessarie per poter adattare il collettore.
Quindi prima di decidere se procurarmi il PHF oppure OVC vorrei capire quale consentirebbe un miglior rendimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: OVC Vs PHF
Ho utilizzato diverse volte OVC e ne sono super soddisfatto
Li ho installati su motori che vanno da 650 cc fino a 900 cc con ottimi risultaati
Li ho installati su motori che vanno da 650 cc fino a 900 cc con ottimi risultaati
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 02.06.2009, 0:28
- Nome: Daniele
Re: OVC Vs PHF
Ciao Moreno, infatti ricordo qualche tuo intervento al riguardo.....
Su un motore 650 che taratura utilizzavi? mi sembra di ricordare che su motori non spinti la taratura standard dell' OVC era ragionevolmente buona.
Su un motore 650 che taratura utilizzavi? mi sembra di ricordare che su motori non spinti la taratura standard dell' OVC era ragionevolmente buona.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: OVC Vs PHF
confermo fino a 750 cc taratura standard e sei già a buon punto
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 02.06.2009, 0:28
- Nome: Daniele
Re: OVC Vs PHF
Buono a sapersi! a questo punto la mia decisione potrebbe orientarsi verso l' OVC per via della maggiore semplicità di montaggio e messa a punto.
Per quanto riguarda il leveraggio dell'aria tu che soluzione avevi adottato? mi sembra che in passato si parlò dell'eliminazione dell'alberino della farfalla dell' aria o qualcosa del genere....
Per quanto riguarda il leveraggio dell'aria tu che soluzione avevi adottato? mi sembra che in passato si parlò dell'eliminazione dell'alberino della farfalla dell' aria o qualcosa del genere....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: OVC Vs PHF
Si in effetti puoi togliere tutto
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 02.06.2009, 0:28
- Nome: Daniele
Re: OVC Vs PHF
Anche in un motore assolutamente stradale da usare in ogni stagione? Non vorrei che poi questo inverno il mi imo a freddo rimanesse eccessivamente basso....
Comunque mi stai tentando ad abbandonare il PHF32 per gettarmi direttamente sull’ OVC
Comunque mi stai tentando ad abbandonare il PHF32 per gettarmi direttamente sull’ OVC
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: OVC Vs PHF
Se hai possibilità provali entrambi cosi puoi fare i confronti
Tieni presente che, volendo, l' OVC si presta bene ad essere "modificato", alesando fino ad avere una farfalla da 38 (alcuni riescono fino a 40) con ulteriore incremento del rendimento.
Tieni presente che, volendo, l' OVC si presta bene ad essere "modificato", alesando fino ad avere una farfalla da 38 (alcuni riescono fino a 40) con ulteriore incremento del rendimento.
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 02.06.2009, 0:28
- Nome: Daniele
Re: OVC Vs PHF
Moreno, con questa affermazione hai definitivamente "affondato" il mio piano di usare il PHF32.
Con l' OVC avrei:
-Maggior facilità di montaggio poichè il collettore in mio possesso è specifico per OVC (non dovrei perdere tempo e denaro in manicotti e spigot vari)
-Fino a cilindrate e potenze non indifferenti la garburazione originale rappresenta un ottimo punto di partenza.
-Per il comando acceleratore dovrei solo procurarmi un cavo piu lungo ed una guaina adeguata che arrivi direttamente al carburatore (stessa cosa per l'aria..)
-Gia ottimizzato per l'utilizzo con la pompa benzina meccanica (il PHF lavora per caduta..)
-possibilità di modificarlo in caso si desideri aumentarne ancora il rendimento.
Correggimi se sbaglio.
PS. Tu per quanto riguarda il filtro avevi usato qualche soluzione particolare? A me non dispiacerebbe creare un manicotto per collegarlo alla cassa filtro originale..(in modo da aspirare aria dìfresca e contenere il rumore all'aspirazione..)
Con l' OVC avrei:
-Maggior facilità di montaggio poichè il collettore in mio possesso è specifico per OVC (non dovrei perdere tempo e denaro in manicotti e spigot vari)
-Fino a cilindrate e potenze non indifferenti la garburazione originale rappresenta un ottimo punto di partenza.
-Per il comando acceleratore dovrei solo procurarmi un cavo piu lungo ed una guaina adeguata che arrivi direttamente al carburatore (stessa cosa per l'aria..)
-Gia ottimizzato per l'utilizzo con la pompa benzina meccanica (il PHF lavora per caduta..)
-possibilità di modificarlo in caso si desideri aumentarne ancora il rendimento.
Correggimi se sbaglio.
PS. Tu per quanto riguarda il filtro avevi usato qualche soluzione particolare? A me non dispiacerebbe creare un manicotto per collegarlo alla cassa filtro originale..(in modo da aspirare aria dìfresca e contenere il rumore all'aspirazione..)