Pagina 1 di 2
500 elettrica
Inviato: 14.04.2017, 13:16
da Pirumpella
http://motori.corriere.it/motori/cards/ ... pale.shtml
Spero di aver messo il link giusto.
Per adesso l`idea non mi piace, una 500,senza anima, senza rumore, senza goccie d`olio...........no grazie.
Re: 500 elettrica
Inviato: 14.04.2017, 14:17
da Robertino82
A me invece l'idea piace. Non l'avrei fatto su una D, ecco!
Ma una bella L elettrica me la farei davvero!
Re: 500 elettrica
Inviato: 14.04.2017, 23:20
da Mig Racing
Proprio oggi mi hanno chiesto di diventare officina autorizzata per la conversione ....
Re: 500 elettrica
Inviato: 15.04.2017, 1:51
da Robertino82
Mig Racing ha scritto:Proprio oggi mi hanno chiesto di diventare officina autorizzata per la conversione ....
Io una la comprerei....
Re: 500 elettrica
Inviato: 15.04.2017, 2:26
da Mariom990
Sarebbe un'ottima idea per restaurare e reimmatricolare i relitti senza targa e motore....
Re: 500 elettrica
Inviato: 15.04.2017, 9:07
da Mambo
a me sembra interessante...
Re: 500 elettrica
Inviato: 15.04.2017, 9:40
da Orso
Mig Racing ha scritto:Proprio oggi mi hanno chiesto di diventare officina autorizzata per la conversione ....
.
Riesci a dare anche una grandezza dei costi per la conversione, a grandi linee ovviamente.
Re: 500 elettrica
Inviato: 15.04.2017, 15:05
da Mariom990
https://www.facebook.com/offruggenti/vi ... 2276279809
Su internet ho trovato un giro "onboard"... il tipo è fantastico! La scuola Elkann si fa sentire!

Re: 500 elettrica
Inviato: 15.04.2017, 19:49
da Alessandro33
Re: 500 elettrica
Inviato: 15.04.2017, 20:30
da Riky66
Una cosa del genere potrei concepirla su una 500 anni 90 o su una smart....
Su un auto d'epoca mai!!
Re: 500 elettrica
Inviato: 15.04.2017, 21:02
da Gigicol
Colpevolizzano tanto le Ns. amate con "emissioni velenosissime" tali da distruggerle subito solo per i veleni che emettono ma mi chiedo sempre inquina di più una 500 con buona carburazione o una CAYENNE EURO 6 con litri e litri di cilindrata e pesi considerevoli ?
Non sarebbe meglio farci pagare una tassa proporzionata alla reale quantità di inquinamento MISURATA con strumenti?
Ciao a tutti!
Re: 500 elettrica
Inviato: 15.04.2017, 21:12
da Gigicol
Comunque la trasformazione con motore elettrico l'avevo pensata anch'io all'esordio della 500 nei miei pensieri, ma a conti fatti non è poi così economica. Inoltre ora che ne ho una mi sembra veramente di farle un'offesa, mi sembra come se ci tagliassero le gambe per metterci le protesi tipo "Oscar Pist....."
Ri-ciao a tutti.
Re: 500 elettrica
Inviato: 01.05.2017, 15:43
da Dani500R
Io ho visto la 500 elettrica a Milano, la conversione costa dodicimila euro, sedici mila se devono fornire loro l'auto. Cosa ne penso? Beh, piuttosto che buttarla, preferirei salvare una 500 anche in questo modo. Se poi dobbiamo parlare di consumi, mi sono fatto quattro conti e non la trovo una soluzione così risparmiosa, sopratutto se confrontata con le 500 con l'impianto gpl
Re: 500 elettrica
Inviato: 11.05.2021, 14:40
da Alexbromo
Hanno preso una D, le hanno montato la capote lunga della N, i fanali posteriori della F, le frecce anteriori della R e il portapacchi(a)no cinese.
Alla fine il motore elettrico mi sembra l'offesa minore ... :D
ALex.
Re: 500 elettrica
Inviato: 30.09.2021, 22:59
da carloz
A dire il vero la 500 elettrica e' sempre esistita. Il primo esemplare e' del 1967 fu presentata al Salone dell'auto di Torino.
https://electricvehiclekitchen.blogspot ... uture.html