Pagina 1 di 2

Fiat 500 L 1970 - Margna91

Inviato: 12.05.2016, 15:30
da Margna91
Ecco la 500L che per i miei 20 anni mi regalò mia nonna, era ed è tutt'ora di sua proprietà, ma visto che per l'età non può più usarla ha deciso di regalarmela.
Dopo 4 anni di utilizzo (moderato e occasionale per le strade della riviera ligure) al momento si trova dal meccanico per rifare gli organi dello sterzo, cuscinetti ruote, ammortizzatori e per revisionare un po il cambio, che oltre a predere un po d'olio dalle cuffie, è un po rumoroso e a volte noioso negli inserimenti, in ogni caso pian pianino sto cercando di rimetterla in ordine per riportarla all'antico splendore, un abbraccio a tutti !

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 12.05.2016, 20:03
da Maurizio
Margna91, Che ne fai degli ammortizzatori vecchi 8-) :mrgreen: :mrgreen:

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 12.05.2016, 21:22
da Margna91
Maurizio ha scritto:Margna91, Che ne fai degli ammortizzatori vecchi 8-) :mrgreen: :mrgreen:
Secondo voi per l'originalità del veicolo è meglio rigenerarli ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 12.05.2016, 21:47
da Maurizio
Senzaltro i RIV non ne trovi +, o per lo meno pochi, prova a sentire il tuo ricambista se dove si serve lui te li revisionano.
Certo comprometteresti l'originalità dell'auto.

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 12.05.2016, 22:02
da Margna91
Maurizio ha scritto:Senzaltro i RIV non ne trovi +, o per lo meno pochi, prova a sentire il tuo ricambista se dove si serve lui te li revisionano.
Certo comprometteresti l'originalità dell'auto.
Tuttavia non so se sono originali quelli che ho, anche perche la macchina ha 158k km, come faccio a sapere se sono quelli originali ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 12.05.2016, 23:22
da Maurizio
http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... zatori+riv
Ricorda che sul corpo dell'ammortizzatore vi è stampigliato RIV, in piu se li allunghi noterai le ghiere sulla parte superiore del corpo dove esce lo stelo.

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 14.05.2016, 11:14
da Margna91
Maurizio ha scritto:http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... zatori+riv
Ricorda che sul corpo dell'ammortizzatore vi è stampigliato RIV, in piu se li allunghi noterai le ghiere sulla parte superiore del corpo dove esce lo stelo.
Il meccanico li ha tirati giu, ha detto che sono vernicati di marrone e senza marchio, non sono i riv giusto ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 14.05.2016, 20:23
da Maurizio
Margna91 ha scritto:
Maurizio ha scritto:http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... zatori+riv
Ricorda che sul corpo dell'ammortizzatore vi è stampigliato RIV, in piu se li allunghi noterai le ghiere sulla parte superiore del corpo dove esce lo stelo.
Il meccanico li ha tirati giu, ha detto che sono vernicati di marrone e senza marchio, non sono i riv giusto ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Di solito i revisionati erano proprio marroni, controlla se hanno la ghiera dove esce lo stelo cromato da dentro al corpo inferiore dell'ammortizzatore, oppure fai una foto.

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 16.05.2016, 12:35
da Margna91
Erano RIV, ma ormai li ha sostituiti, fortunatamente me li ha tenuti, ma li terrò da parte oramai, magari un giorno li rimetterò o comunque dovessi rivenderla ho i pezzi originali

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 16.05.2016, 13:32
da Alessandro82
Maurizio, ma tu con i riv ci giochi a bowling Rido Rido :s

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 16.05.2016, 21:08
da Maurizio
Alessandro82 ha scritto:Maurizio, ma tu con i riv ci giochi a bowling Rido :s
Proprio il mese scorso si e ingrandito il bunker, quindi spazio ne ho molto ancora, stanno scarseggiando gli scaffali, ma sto provvedendo Rido Rido Rido

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 16.05.2016, 21:49
da doibaf
Maurizio ha scritto:
Alessandro82 ha scritto:Maurizio, ma tu con i riv ci giochi a bowling Rido :s
Proprio il mese scorso si e ingrandito il bunker, quindi spazio ne ho molto ancora, stanno scarseggiando gli scaffali, ma sto provvedendo Rido
Guarda che fra noi ci sono moltissime persone dispostissime ad aiutarti per creare spazio... Rido Rido

doibaf

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 16.05.2016, 22:14
da Maurizio
doibaf, Il mese scorso ho comprato 2500mq di terra, se va tutto bene mi ci costruisco un fortino

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 17.05.2016, 0:42
da Oleandroi
Maurizio ha scritto:doibaf, Il mese scorso ho comprato 2500mq di terra, se va tutto bene mi ci costruisco un fortino
Ci fai pure le torrette con le mitragliatrici? Rido Rido,Noi arriveremo con i bazuka :lol: :lol:

Re: La 500L di margna91 (1970)

Inviato: 17.05.2016, 12:58
da Maurizio
Oleandroi ha scritto:
Maurizio ha scritto:doibaf, Il mese scorso ho comprato 2500mq di terra, se va tutto bene mi ci costruisco un fortino
Ci fai pure le torrette con le mitragliatrici? Rido ,Noi arriveremo con i bazuka :lol:
No, mi bastano i caimani tutt'attorno al fossato è una cintura di campo minato Rido :lol: