La 500 a modo mio
Inviato: 05.02.2016, 19:45
E giunta l'ora di presentare anche la mia 500 L bleu del 1971 comperata a Pescara nel giugno 2015, visto che in veneto mi chiedevano dai 3000 euro in sù, lì l'hò pagata 1800 euro, è nella condizione che la cercavo, non perfetta ma sana, visto che la voglio modificare inutile metter mano a qualcosa di bello, a mè sprecare non piace.
Finalmente hò accumulato i ricambi necessari alle modifiche che voglio fare, x 150 euro hò comperato vicino a casa un motore 126 personal 4 650 cc che ieri è stato aperto, hò deciso di farlo 750 cc circa, la prossima settimana vedrò che canne e pistoni comperare, il meccanico che lo monta hà già abbastanza esperienza sulle 500 avendone già preparata qualcuna oltre alla sua turbo a iniezione che x lui è stata più una sfida di farla andare bene che alla ricerca di prestazioni, comunque 70 cv con 0,4 bar e un tiro in basso molto corposo non sono un fallimento.
I freni a disco forati di derivazione uno 55 con pinze originali di quest'auto già pronti al montaggio, su fuselli revisionati montati su cuscinetti, come i trapezi inferiori di blak performance che sostituiranno la balestra originale, a tenere sù la scocca anteriormente ci penseranno gli ammortizzatori con molle coassiali da 40 kg a cm di spinta, su strada assorbono meglio di quelle da 50 kg che sono più adatte alla pista, essendo dotati di ghiera determinano l'altezza regolabile, sono anche regolabili esternamente in estensione che influisce anche sulla compressione.
Posteriormente hò già montato delle molle da 19 cm con ammortizzatori più duri da mercatino che avevo comperato in passato, se non vanno come voglio io li sostituisco con i posteriori regolabili della stessa ditta.
Le ruote le avevo da tempo, sono delle bwa 4,5 x 12 pesanti 3,1 kg gommate pirelli p4 nuovi 145/70, però sono indeciso se montare cerchi e gomme x 13 cromodora 5x13 che hò di una fiat 125 special, sono più pesanti, 3,9 kg ma la misura di gomme montabile 175/50 che è uguale alle originali 125/80/12 che a sua volta è uguale alle 145/70/12, quindi col nuovo sistema ruota forse addiritura omologabili, mi attizza parecchio, visto che i parafanghi sono da modificare non ci sarebbe lavoro supplementare da fare, beninteso che se serve solo ribattere il bordino è l'ideale perchè esternamente l'auto deve essere il più simile all'originale possibile, comunque montata una gomma sui cerchi vedrò il da farsi.
Il mese scorso hò comperato x 150 euro anche una 126 bis da cui leverò il cambio semiassi, piantone dello sterzo completo e scatola guida più trapezi posteriori completi di tamburi dei freni con attacco stretto, gli anteriori già ce l'hanno, che permettono il montaggio dei cerchi x 13.
Il risultato che voglio ottenere è un'auto con buon assetto, ben frenata e guidabile, un pò più potente dell'originale, credo che 35 cv siano sufficenti a ciò x i 500 kg dell'auto, se il motore che sarà fatto non mi soddisfa, ma non credo, si può sempre andare oltre, comunque x quello hò una corvette c6 z06 con oltre 600 cv 72 kgm di coppia a 4800 giri x 1412 kg in ordine di marcia che vi garantisco senza controlli attivati x metterli a terra di problemi ne pone non pochi.
Finalmente hò accumulato i ricambi necessari alle modifiche che voglio fare, x 150 euro hò comperato vicino a casa un motore 126 personal 4 650 cc che ieri è stato aperto, hò deciso di farlo 750 cc circa, la prossima settimana vedrò che canne e pistoni comperare, il meccanico che lo monta hà già abbastanza esperienza sulle 500 avendone già preparata qualcuna oltre alla sua turbo a iniezione che x lui è stata più una sfida di farla andare bene che alla ricerca di prestazioni, comunque 70 cv con 0,4 bar e un tiro in basso molto corposo non sono un fallimento.
I freni a disco forati di derivazione uno 55 con pinze originali di quest'auto già pronti al montaggio, su fuselli revisionati montati su cuscinetti, come i trapezi inferiori di blak performance che sostituiranno la balestra originale, a tenere sù la scocca anteriormente ci penseranno gli ammortizzatori con molle coassiali da 40 kg a cm di spinta, su strada assorbono meglio di quelle da 50 kg che sono più adatte alla pista, essendo dotati di ghiera determinano l'altezza regolabile, sono anche regolabili esternamente in estensione che influisce anche sulla compressione.
Posteriormente hò già montato delle molle da 19 cm con ammortizzatori più duri da mercatino che avevo comperato in passato, se non vanno come voglio io li sostituisco con i posteriori regolabili della stessa ditta.
Le ruote le avevo da tempo, sono delle bwa 4,5 x 12 pesanti 3,1 kg gommate pirelli p4 nuovi 145/70, però sono indeciso se montare cerchi e gomme x 13 cromodora 5x13 che hò di una fiat 125 special, sono più pesanti, 3,9 kg ma la misura di gomme montabile 175/50 che è uguale alle originali 125/80/12 che a sua volta è uguale alle 145/70/12, quindi col nuovo sistema ruota forse addiritura omologabili, mi attizza parecchio, visto che i parafanghi sono da modificare non ci sarebbe lavoro supplementare da fare, beninteso che se serve solo ribattere il bordino è l'ideale perchè esternamente l'auto deve essere il più simile all'originale possibile, comunque montata una gomma sui cerchi vedrò il da farsi.
Il mese scorso hò comperato x 150 euro anche una 126 bis da cui leverò il cambio semiassi, piantone dello sterzo completo e scatola guida più trapezi posteriori completi di tamburi dei freni con attacco stretto, gli anteriori già ce l'hanno, che permettono il montaggio dei cerchi x 13.
Il risultato che voglio ottenere è un'auto con buon assetto, ben frenata e guidabile, un pò più potente dell'originale, credo che 35 cv siano sufficenti a ciò x i 500 kg dell'auto, se il motore che sarà fatto non mi soddisfa, ma non credo, si può sempre andare oltre, comunque x quello hò una corvette c6 z06 con oltre 600 cv 72 kgm di coppia a 4800 giri x 1412 kg in ordine di marcia che vi garantisco senza controlli attivati x metterli a terra di problemi ne pone non pochi.