passare dai 13 ai 10

Avatar utente
Ponto1982
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 321
Iscritto il: 28.02.2015, 2:01
Nome: alessandro

passare dai 13 ai 10

Messaggio da Ponto1982 »

ciao a tutti, ho provato a cercare un po', ma non ho trovato una risposta, a prescindere dall'estetica, dalle modifiche che si devono fare, ed a tutto il resto, dal lato pratico quali differenze si riscontrano passando da un diametro di cerchi ad un altro... io non ho paragoni tra i 12 ed i 13 perche da quando ho il motore nuovo ho solo avuto occasione di usare i 13, ma sinceramente ero tentato di scendere drasticamente e buttqarci sotto 4 10 scomponibili... la guida cambia? si avverte tanto la perdita di velocita e l'aumento di ripresa? grazie e scusate se la domanda puo sembrare stupida..
Fiat o Harley l'importante è che sia un bicilindrico!!!
500 L lavazza 1970-D 1963-giardiniera 1964-850 spider1966-124 coupe1970
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Afragolese »

La differenza è abissale,ma tutto dipende da cosa cerchi e che uso ne fai.
Io ho preso da poco dei 12 proprio per renderla sportiva e non avere problemi con assetto e parafanghi.
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Ghepcar »

Afragolese ha scritto:La differenza è abissale...
Qualche parola in più su come cambia il comportamento della macchina ?
Non necessariamente solo da te ma anche da chi ha fatto il cambio.
Grazie.

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Afragolese »

La macchina purtroppo o per fortuna non è mia.parlo però per esperienza personale....
Gep se vai nella sezione restauro c'è un Topic aperto da me dove abbiamo trasformato un rottame di 500 in una 500 da gara (in 40 giorni),che al primo giro di pista si è classificata prima con un distacco di 3 secondi scarsi.e fattelo dire anche se non la portavo io per me è stata una gioia.ma anche se perdevamo abbiamo realizzato un sogno,e ho capito che esiste ancora gente di cui ti puoi fidare e esiste ancora l'amicizia vera.
Riguardo ai cerchi....
La 500 dopo aver modificato i bordini interni e esterni ha avuto un primo Step di modifiche all'assetto e alla frenata.
Quindi dischi forati (fatti in officina) sull'anterore
Posteriore tamburi completi derivazione 126
Pendolare e trapezi autoprodotti in officina(ricavati dal pieno)
Montati i cerchi 13 che avevamo in officina presi da una 500 sporting (quelli originali dell'auto)smontati dalla stessa per aver montato un treno di gomme e cerchi nuovi (e più leggeri)
La 500 rispondeva bene,ma era lenta a salire di velocità (cambio 500 originale e carburatore 40 dell'orto)velocità 140
Dopo sono spuntati dei cerchi 12 derivazione mini 90 (che ho pure io) e la 500 senza fare nessuna modifica ha aumentato sia l'accelerazione che la velocità massima 160km ma in meno metri.peccato che sono 4.5 pollici e in pista quindi in curva non sono "inchiodate" come le 13 (che montavano gomme 175 60 r13 mente le 12 erano 165 65r12)
dopo lo stravolgimento completo della carrozzeria,con il taglio completo dei 4 archi passaruota,e il montaggio dei parafangoni in resina,per alloggiare cerchi scomponibili da 10 7 pollici,è stato stravolto anche il motore.
sempre 650 ha avuto una nuova testata,stavolta doppio condotto e altre migliorie qui e li.stavolta il carburatore è un 45 sempre dell'orto.
il cambio è stato fatto ad ok per la pista,quindi corto.la 500 in partenza sgomma,e tira a 12 mila giri.
Chi credeva che era una palla o che il contagiri era fasullo ha preso il suo ed è stato montato sulla 500 e quando è sceso è rimasto a bocca aperta.
Dal cerchio 13 al 10 si nota anche la differenza di peso del cerchio,quindi meno peso sulle masse rotanti che non è poco.
però francamente per girarci tutti i giorni fa male alla tasca (ogni gomma costa 70 euro),fa male alla schiena per via della rigidità,sei sempre a rischio di fermo dalle forze dell'ordine e se poi si cambia idea bisogna rifare tutta la carrozzeria.
a parte questo ci vuole un carrellino,una macchina per il carrello è una barca di soldi se non si hanno le conoscenze giuste.
A noi è costata poco perché manodopera non è stata retribuita,e tutto quello che si poteva autocostruire è stato fatto.ma se devi comprare tutto bello e fatto che poi è sempre da modificare o buttare io mi fermerei un secondo a fare una lista spese Prima di partire nel progetto.
Pierino,non so il cambio che rapporti ha,ma è quello che ti fa incollare ai sedili :?
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Ghepcar »

Ti ringrazio sia della bella storia che dei particolari tecnici che hai raccontato.
Manca però di sapere come si modifica il comportamento in curva e nei cambi rapidi di direzione.
Ovviamente non si possono fare confronti diretti tra una 500 standard, o quasi, e una con le modifiche che hai menzionato ma una spiegazione generica su cause ed effetti serve a tutti in previsione di un inverno nel box. :mrgreen:
Il mio rottamino ha motore 594 standard, e quindi non è certo la velocità il suo pezzo forte, gomme 145/70-12, assetto ribassato dal precedente proprietario con le gomme a 5 cm dai bordi dei parafanghi.
Convergenza e quant'altro a zero.
Non è malaccio ma ho l'impressione che punti un pò le ruote se forzata nelle rotonde. Soluzione ?

Grazie ancora e saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Pipo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1677
Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
Nome: giuseppe

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Pipo »

Ghepcar, che intendi per "punta le ruote"? :s
Avatar utente
Mig Racing
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 826
Iscritto il: 18.07.2013, 1:04
Nome: Emanuele
Località: Castello di Serravalle/Valsamoggia
Il Mio Garage: Fiat 500 Giardiniera

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Mig Racing »

comunque per uso stradale io non lo farei mai,per mia esperienza 12/13 pollici tutta la vita,almeno che tu non abiti in germania dove non c'e neanche una buca,è solo controproducente per uso stradale....
vivere e sorridere nei guai....proprio come non hai fatto mai....e combattere e lottare contro tutto controooo...... Vasco Rossi...
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Ghepcar »

Pipo ha scritto:Ghepcar, che intendi per "punta le ruote"? :s
Grazie dell'interessamento.
La macchina entra bene e dà sicurezza ma se stringo appena il raggio di sterzata la sento impuntarsi di colpo sulle ruote esterne...come un preavviso al ribaltamento.
Per assurdo sembra che abbia troppa aderenza per il baricentro che si ritrova 8-)

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Ghepcar »

Mig Racing ha scritto:comunque per uso stradale io non lo farei mai,per mia esperienza 12/13 pollici tutta la vita,almeno che tu non abiti in germania dove non c'e neanche una buca,è solo controproducente per uso stradale....
Non mi è chiaro al 100%, intendi : Montare i cerchi da 10" ?

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Ponto1982
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 321
Iscritto il: 28.02.2015, 2:01
Nome: alessandro

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Ponto1982 »

Mig Racing ha scritto:comunque per uso stradale io non lo farei mai,per mia esperienza 12/13 pollici tutta la vita,almeno che tu non abiti in germania dove non c'e neanche una buca,è solo controproducente per uso stradale....
scusa la mia affermazione magari assurda... ma montanto i 10 in teoria non hai piu' gomma e quindi meno sollecitazioni per le buche?
Fiat o Harley l'importante è che sia un bicilindrico!!!
500 L lavazza 1970-D 1963-giardiniera 1964-850 spider1966-124 coupe1970
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Pi69 »

10" vs 12"
Rotolamento nominale 145 80r10 1500mm
Rotolamento nominale 165 70r10 1500mm
Rotolamento nominale 165 55r12 1500mm
In soldoni ,con identico rotolamento nominale, i 10" hanno 25.4mm di spalla in più sul raggio ! Sicuramente si avrá maggiore comfort con le 10" ....
Seguono poi le 165 60r12 con 1520mm nominali di rotolamento ecc ecc
La 500 cattiva ,old style per eccellenza, monta il 10" ;)
Avatar utente
Ponto1982
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 321
Iscritto il: 28.02.2015, 2:01
Nome: alessandro

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Ponto1982 »

Pi69 ha scritto:10" vs 12"
Rotolamento nominale 145 80r10 1500mm
Rotolamento nominale 165 70r10 1500mm
Rotolamento nominale 165 55r12 1500mm
In soldoni ,con identico rotolamento nominale, i 10" hanno 25.4mm di spalla in più sul raggio ! Sicuramente si avrá maggiore comfort con le 10" ....
Seguono poi le 165 60r12 con 1520mm nominali di rotolamento ecc ecc
La 500 cattiva ,old style per eccellenza, monta il 10" ;)

mi sa che modifico i freni a disco e mi butto sui 10 :?
Fiat o Harley l'importante è che sia un bicilindrico!!!
500 L lavazza 1970-D 1963-giardiniera 1964-850 spider1966-124 coupe1970
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Afragolese »

Ma la fai una foto della 500?
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Pi69 »

Ponto1982, frena l'asina... :mrgreen: Informati bene sui vari costi e modifiche da effettuare per entrambe le soluzioni... ;)
Avatar utente
Ponto1982
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 321
Iscritto il: 28.02.2015, 2:01
Nome: alessandro

Re: passare dai 13 ai 10

Messaggio da Ponto1982 »

prove
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Fiat o Harley l'importante è che sia un bicilindrico!!!
500 L lavazza 1970-D 1963-giardiniera 1964-850 spider1966-124 coupe1970
Rispondi

Torna a “ASSETTO, SOSPENSIONI e CERCHI”