Pagina 1 di 2
MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 14.12.2014, 0:43
da Nico131
Ciao a tutti, volevo fare una domanda riguardo ad un motore con sigla a me sconosciuta... Il meccanico dove vado solitamente, ha in riparazione una 500L che monta uno strano motore siglato 110P. Subito ho pensato che fosse una F ribattuta male ma poi osservando bene ho notato che la battitura era originale e non manomessa, il motore esteriormante si presenta del tutto uguale ad un normale 110F, ha solo la caratteristica di non avere un prigioniero nella parte del carter sopra il volano. Inoltre a confermare la tesi che non si tratti di una sigla "artigianale" ma di un motore siglato così dalla casa vi è il fatto che la sigla 110P è presente anche su un manuale d' officina "Autodata" del '79... Ho alcune foto sia del motore che del manuale, ma ho dei problemi con il ridimensionamento delle immagini, appena riesco a ridurle le metterò, intanto chiedo a voi più esperti se per caso qualcuno ne sa qualcosa... grazie.
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 14.12.2014, 6:03
da Maurizio
Visto che non ha il prigioniero superiore del motorino d'avviamento presumo sia D, magari stampigliato male, cmq aspettiamo foto
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 23.12.2014, 10:38
da Nico131
Anche io ed il meccanico pensavamo fosse una sigla ribattuta male, ma poi guardando bene si vede che non è stata ribattuta, inoltre la sigla 110P è riportata anche su un manuale tecnico "AUTODATA" del '79, vi invio l foto in cui si vedono la sigla stampigliata sul motore, il particolare del basamento senza prigioiero e due immagini del catalogo Autodata.
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 23.12.2014, 11:31
da Elucubratio
Nico131 ha scritto:Anche io ed il meccanico pensavamo fosse una sigla ribattuta male, ma poi guardando bene si vede che non è stata ribattuta, inoltre la sigla 110P è riportata anche su un manuale tecnico "AUTODATA" del '79, vi invio l foto in cui si vedono la sigla stampigliata sul motore, il particolare del basamento senza prigioiero e due immagini del catalogo Autodata.
Secondo me è un 110 D stampigliato male. E se fosse un errore di stampa anche quello del manuale? (Perchè è scritto vicino a 500 L e le lusso erano equipaggiate sicuramente col 110 F.) Bisognerebbe trovare altri riscontri, due sono pochi, potrebbero essere entrambi errori, serve almeno una terza prova per avere la conferma.
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 23.12.2014, 12:17
da Nico131
Difatti il motore è montato su una L, mi sembra strano due coincidenze simili, poi vi assicuro che magari in foto non rende ma la stampigliatura P sul monoblocco non sembra per nulla manomessa!! Ha gli identici caratteri della scritta Fiat. Ecco la foto del catalogo da cui ho preso la pagina pubbliacata nel post prima.
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 23.12.2014, 12:19
da Nico131
Ho anche pensato che la sigla P potesse significare "prototipo" o "prova" visto che alla fine degli anni '60 si stavano già studiando le modifiche da adottare sulla 126...
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 23.12.2014, 12:21
da Elucubratio
Nico131 ha scritto:Ho anche pensato che la sigla P potesse significare "prototipo" o "prova" visto che alla fine degli anni '60 si stavano già studiando le modifiche da adottare sulla 126...
Si ma resta il fatto che quel motore assomiglia più a uno della D, vedi prigioniero che a uno della R o del 126.
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 23.12.2014, 12:55
da Atomo27
attenzione quella non è una P ma una D , il motore è stato punzonato con 110 e poi con la D con un carattere più piccolo.
La stessa cosa si può riscontrare con il motore della 500 R dove troviamo punzonato
"126" poi un 5 con un carattere più piccolo e poi 3 zeri "000"
Da notare la gambetta della p non ha la stessa incisione come il resto della presunta "P" la parte superiore e più incisa a formare una D D
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 23.12.2014, 13:28
da Elucubratio
Atomo27 ha scritto:attenzione quella non è una P ma una D , il motore è stato punzonato con 110 e poi con la D con un carattere più piccolo.
La stessa cosa si può riscontrare con il motore della 500 R dove troviamo punzonato
"126" poi un 5 con un carattere più piccolo e poi 3 zeri "000"
Da notare la gambetta della p non ha la stessa incisione come il resto della presunta "P" la parte superiore e più incisa a formare una D D
Esatto, anche perchè questa fantomatica P avrebbe un gambo eccessivamente lungo. Per il fatto che sul manuale ci sia scritto 110P in luogo di F questo non è altro che un errore di battitura. E il fatto che tu hai una L e nel manuale c'è scritto 500L è una casualità. Anche perche se fosse un prototipo l'avrebbero testato o su una delle prime F o su una delle utime R non sicuramente su una L che era un modello già lanciato nelle vendite. Altra cosa: il numero di matricola del motore è compatibile agli anni di produzione dei monoblocchi D. Ragion per cui mi dispiace deluderti perchè forse eri contento di avere un modello raro di motore ma è un comune 110D!
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 23.12.2014, 13:32
da Elucubratio
Allego tabella anni di produzione 110D in base al num. di matricola.
.TELAIO : Tipo 110D
.da n° 182000 a n° 202091 (1960)
.da n° 202092 a n° 288933 (1961)
.da n° 288934 a n° 421569 (1962)
.da n° 421570 a n° 607204 (1963)
.da n° 607205 a n° 800834 (1964)
.da n° 800835 a n° 822520 (1965)
.
Quindi il tuo è un motore degli ultimi mesi del '64.
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 23.12.2014, 13:36
da Elucubratio
Una curiosità: dove hai lo sfiato del tubo dei vapori dell'olio che provengono dal coperchio delle punterie?
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 23.12.2014, 13:54
da Nico131
No,no, preciso che l' auto non è mia, quindi nessuna delusione, ma come ho scritto nell' apertura del post è una 500 in riparazione dal meccanico dove di solito mi servo. Io sono ignorante in fatto di numri di telaio e motore, qundi se mi dite che il motore è un D sono contento di aver svelato il mistero, sta di fatto chedal vivo qulla lettera P sembra proprio stampigliata bene...
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 23.12.2014, 16:20
da Albatros
La punzonatura del motore è lievemente
anomala.
Il vertice basso della D si innesta sopra lo
inizio dello zero e la grandezza della
stessa lettera è più piccola rispetto ai
caratteri precedenti.
Condivido in pieno l'opinione di Paolo,
è solo una punzonatura anomala.
Per la parte stampata si tratta forse
di un refuso di stampa, quindi tutto
nella norma.
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 23.12.2014, 17:27
da Maurizio
Sono a favore di Albatros, Elucubratio, sono quasi sicuro che sia una stampigliatura ricorretta
Re: MISTERIOSO MOTORE 110P
Inviato: 23.12.2014, 17:34
da Gio Andreale
Elucubratio ha scritto:Allego tabella anni di produzione 110D in base al num. di matricola.
.TELAIO : Tipo 110D
.da n° 182000 a n° 202091 (1960)
.da n° 202092 a n° 288933 (1961)
.da n° 288934 a n° 421569 (1962)
.da n° 421570 a n° 607204 (1963)
.da n° 607205 a n° 800834 (1964)
.da n° 800835 a n° 822520 (1965)
.
Quindi il tuo è un motore degli ultimi mesi del '64.
Giusto Marco il motore è di una D e la stampigliatura è una D piccolina.