Dal 3/11/14 non ci possiamo scambiare le auto tra amici
Inviato: 28.10.2014, 20:59
Questa sera mi ha telefonato il mio amico dell'autoscuola indicandomi di leggere un link
Copiato da questo http://www.motorionline.com/2014/10/24/ ... refresh_ce
Patente e carta di circolazione, dal 3 novembre dovranno avere lo stesso intestatario
Per chi non si adegua multe da 705 euro e ritiro del libretto
di Gaetano Scavuzzo
Commenti
Patente e carta di circolazione - Patente e carta di circolazione dovranno coincidere, questo è quanto previsto dalla nuova norma che entra in vigore il 3 novembre prossimo. Sarà necessario fare annotare sul libretto il nome di chi utilizza, per oltre 30 giorni, l'auto di proprietà altrui.
Patente e carta di circolazione, dal 3 novembre dovranno avere lo stesso intestatario
Importante novità normativa in arrivo per i documenti di guida. Dal prossimo 3 novembre entra in vigore la nuova norma che impone l’obbligo di aggiornare la carta di circolazione per chi usa abitualmente un’auto intestata a una persona diversa. Bisognerà quindi recarsi alla Motorizzazione e fare annotare sul libretto il nome di chi utilizza effettivamente in modo costante (la norma ha fissato il termine in oltre 30 giorni) la vettura di proprietà altrui. In altre parole patente e carta di circolazione dovranno coincidere, riportando il nome della stessa persona. Per chi entro il 3 novembre non si adeguerà alla nuova norma è prevista una sanzione di 705 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione.
Per effettuare la nuova registrazione e mettersi al riparo dal rischio sanzione regolarizzando la propria posizione basterà recarsi gli sportelli del Dipartimento dei Trasporti. Ma il nuovo adempimento non riguarda tutti, visto che la norma non ha effetto retroattivo. Infatti chi utilizza già un mezzo non di sua proprietà o possiede un’intestazione non aggiornata antecedente al 3 novembre 2014 è esentato da tale obbligo. Quest’ultimi, così come prevede la legge approvata quattro anni e ora pronta a entrare in vigore, potranno aggiornare la carta di circolazione spontaneamente senza però rischiare multe o sanzioni in caso di mancato aggiornamento. La nuova normativa, una vera e propria rivoluzione rispetto alla legislazione finora vigente, andrà a riguardare più da vicino i professionisti che utilizzano le auto aziendali.
24th ottobre, 2014
Tag:carta di circolazione, carta di circolazione 3 novembre 2014, documenti di guida, Patente, patente e carta di circolazione, patente e libretto
E anche questo
http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=19250
Siamo arrivati all'osso, mi sa che ne vedremo ancora delle belle in futuro.
Copiato da questo http://www.motorionline.com/2014/10/24/ ... refresh_ce
Patente e carta di circolazione, dal 3 novembre dovranno avere lo stesso intestatario
Per chi non si adegua multe da 705 euro e ritiro del libretto
di Gaetano Scavuzzo
Commenti
Patente e carta di circolazione - Patente e carta di circolazione dovranno coincidere, questo è quanto previsto dalla nuova norma che entra in vigore il 3 novembre prossimo. Sarà necessario fare annotare sul libretto il nome di chi utilizza, per oltre 30 giorni, l'auto di proprietà altrui.
Patente e carta di circolazione, dal 3 novembre dovranno avere lo stesso intestatario
Importante novità normativa in arrivo per i documenti di guida. Dal prossimo 3 novembre entra in vigore la nuova norma che impone l’obbligo di aggiornare la carta di circolazione per chi usa abitualmente un’auto intestata a una persona diversa. Bisognerà quindi recarsi alla Motorizzazione e fare annotare sul libretto il nome di chi utilizza effettivamente in modo costante (la norma ha fissato il termine in oltre 30 giorni) la vettura di proprietà altrui. In altre parole patente e carta di circolazione dovranno coincidere, riportando il nome della stessa persona. Per chi entro il 3 novembre non si adeguerà alla nuova norma è prevista una sanzione di 705 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione.
Per effettuare la nuova registrazione e mettersi al riparo dal rischio sanzione regolarizzando la propria posizione basterà recarsi gli sportelli del Dipartimento dei Trasporti. Ma il nuovo adempimento non riguarda tutti, visto che la norma non ha effetto retroattivo. Infatti chi utilizza già un mezzo non di sua proprietà o possiede un’intestazione non aggiornata antecedente al 3 novembre 2014 è esentato da tale obbligo. Quest’ultimi, così come prevede la legge approvata quattro anni e ora pronta a entrare in vigore, potranno aggiornare la carta di circolazione spontaneamente senza però rischiare multe o sanzioni in caso di mancato aggiornamento. La nuova normativa, una vera e propria rivoluzione rispetto alla legislazione finora vigente, andrà a riguardare più da vicino i professionisti che utilizzano le auto aziendali.
24th ottobre, 2014
Tag:carta di circolazione, carta di circolazione 3 novembre 2014, documenti di guida, Patente, patente e carta di circolazione, patente e libretto
E anche questo
http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=19250
Siamo arrivati all'osso, mi sa che ne vedremo ancora delle belle in futuro.