Pagina 1 di 1

VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 14.05.2014, 11:35
da Lake
buongiorno a tutti.

sono il felice possessore di una 500 R del novembre 1975, una delle ultimissime prodotte dallo stabilimento sicilfiat.

quando l'ho salvata dalla demolizione acquistandola per poi avviarne il restauro, montava un volante di foggia sportiva ( sebring se non ricordo male).
durante il restauro non trovai il volante originale ( di foggia identica a quello della F ma di colore nero ) ma montai un volante della 500L, in attesa di ripristinare l'originalità.
in questi giorni sto avviando i lavori per un secondo "mini restauro" dopo un riposo forzato del cinquino durato alcuni anni e parlando con un collega, anche lui appassionato di 500, mi dice di non sostituire il volante in quanto corretto: un buon numero di 500R montavano il volante della L, installato in fabbrica fino ad esaurimento scorte.

secondo voi è corretto? sui vari libri storici dedicati alla 500 in mio possesso non ho trovato nessuna indicazione in merito.

grazie per l'aiuto!

Lake

Re: VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 14.05.2014, 11:37
da MarcoMI500
Mai sentita una cosa del genere :sad:
Attendo lumi dai più informati ma mi sembra davvero strana come cosa.

Re: VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 14.05.2014, 11:45
da Lake
in effetti era un vizio consolidato di "mamma fiat" quello di trascinare le scorte dei modelli precedenti su quelli nuovi o restilizzati; però di 500R col volante della L (tranne la mia ;) non ne ho mai viste!

Re: VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 14.05.2014, 11:55
da Giampaolo.Malacri
se pure fosse stato un fondo di magazzino sarebbe finito sui primissimi esemplari e non su uno degli ultimi
comunque mai sentito di R col volante di L

:s

Re: VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 14.05.2014, 11:59
da Lake
Giampaolo.Malacri ha scritto:se pure fosse stato un fondo di magazzino sarebbe finito sui primissimi esemplari e non su uno degli ultimi
comunque mai sentito di R col volante di L

:s
E' quello che ho pensato pure io...

Re: VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 14.05.2014, 12:08
da Gio Andreale
Giampaolo.Malacri ha scritto:se pure fosse stato un fondo di magazzino sarebbe finito sui primissimi esemplari e non su uno degli ultimi
comunque mai sentito di R col volante di L

:s
Concordo con Giampy. :s

Re: VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 14.05.2014, 12:36
da Robertino82
Il volante R è uguale a quello F ma nero. Nessuna R montava il volante L, che all'epoca era il modello di "Lusso".
La Fiat ha poi deciso di fare la 500 R molto economica per lanciare la 126. Escludo quindi il volante L su una R.

Ciao!!

PS: sicuro che l'auto è del Novembre 1975?? La produzione è terminata il 31 Luglio 1975 e l'ultima 500 R (di proprietà del mio amico Lucioano) è stata consegnata ad Agosto....

Re: VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 14.05.2014, 13:57
da Lake
immatricolata il 14 novembre 1975, acquistata presso un concessionario fiat di Cinisello Balsamo. probabilmente è stata prodotta prima ma non mi sono mai posto il dubbio.
per certo ti dico che è stata fatta a Termini Imerese.

E' appartenuta per 22 anni al medesimo proprietario che l'ha poi proposta a me ( sapeva che ne cercavo una ) e nonostante fosse in pessime condizioni decisi di riportarla all'antico splendore.

Re: VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 14.05.2014, 18:43
da Robertino82
Allora mi sa che è rimasta invenduta da Luglio a Novembre.
Non è che è stata comprata prima di Luglio e poi ha cambiato proprietario?

Re: VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 19.05.2014, 17:51
da Ciccio Corda
Giampaolo.Malacri ha scritto:se pure fosse stato un fondo di magazzino sarebbe finito sui primissimi esemplari e non su uno degli ultimi
comunque mai sentito di R col volante di L

:s
In effetti, nei primissimi esemplari messi in circolazione furono montati alcuni volanti della L, residui di magazzino, ma la cosa durò lo spazio di poche settimane, mentre era (purtroppo) consuetudine sostituire il brutto ma originale volante nero in quanto identico a quello montato sulla 500 giardiniera furgone, marchiata Autobianchi. Allora non si pensava troppo all'originalità, cosi lo si sostituiva spesso con il volante della L, considerato molto meno spartano e più elegante.

Re: VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 19.05.2014, 18:18
da Atomo27
Robertino82 ha scritto:Allora mi sa che è rimasta invenduta da Luglio a Novembre.
Non è che è stata comprata prima di Luglio e poi ha cambiato proprietario?
la mia è stata immatricolata a maggio del 75 ma il libretto è stato cambiato per cambio si proprieta' e di provincia nel 76, tutto questo è riportato nel libretto.
se nel libretto non si trova scritto questo la R è rimansta dal concessionario per un pò di tempo.

Re: VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 19.05.2014, 18:25
da Atomo27
Raga uno dei pochi motivi che mi hanno fatto acquistare un erre è proprio quel volante e tachimetro nero.
l'allestimento della L non mi è mai piaciuto, un utillitaria vestita sempre come di domenica non mi andava giù.
il ritorno ad un allestimento spartano l'ho visto come un ritorno alle origini.
chiaramente non tutti la pensiamo allo stesso modo.

Re: VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 19.05.2014, 19:27
da Maurizio
Quoto Ciccio Corda, nell'affermare che le primissime R avevano il volante della L, anni fa (poi non tanto) ne demolii una primissima serie ed aveva il volante della L.

Re: VOLANTE ORIGINALE

Inviato: 19.05.2014, 20:23
da Pirumpella
Atomo27 ha scritto:Raga uno dei pochi motivi che mi hanno fatto acquistare un erre è proprio quel volante e tachimetro nero.
l'allestimento della L non mi è mai piaciuto, un utillitaria vestita sempre come di domenica non mi andava giù.
il ritorno ad un allestimento spartano l'ho visto come un ritorno alle origini.
chiaramente non tutti la pensiamo allo stesso modo.
Concordo con l`amico Paolo,anche se il prossimo regalo per la mia sara un volante in legno.