Pagina 1 di 3

[GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motore

Inviato: 11.07.2013, 10:08
da Felipe500
Questa è una guida per la sostituzione del tampone in gomma e della molla supporto motore, attrezzi necessari: chiave a tubo e normale da 13 e 17, cric per sollevamento motore, (attenzione, non quello per il cambio della ruota).

Elementi da sostituire: molla supporto motore, tampone in gomma battuta, silent block in gomma braccio oscillante..
1.jpg
Con l’aiuto di un crick oppure un transpallet, come ho fatto io interponendo un tacco in legno di adeguate dimensioni in modo da scaricare la forza su una larga superficie, alzare leggermente il motore rispetto alla macchina, io non l’ho alzato al massimo in questa prima fase.
2.jpg

Con la chiave a tubo svitare i due bulloni più alla pari possibile, non tutto uno e poi l’altro ma sempre insieme un po’ uno e un po’ l’altro.
3.jpg
4.jpg
Fatto questo il braccio oscillante sarà libero da una parte e possiamo, alzandolo a mano, smontare il tampone in gomma svitando i due bulloni laterali, nel mio caso tra il tampone in gomma ed il supporto della molla c'erano degli spessori solo appoggiati e tenuti fermi dal serraggio, ovviamente rimetteteli. Fatto questo si cambia il tampone e procedendo al contrario richiude il supporto.
5.jpg
6.jpg
SOSTITUZIONE MOLLA SUPPORTO MOTORE

Ora dobbiamo smontare il supporto della molla: alzare ulteriormente il motore con il cric e svitare dado e bullone posteriore orizzontale del braccio oscillante, poi lentamente un po’ uno ed un po’ l’altro svitare i due dadi nei prigionieri verticali del supporto, vedrete che la forza della molla dovrebbe spingere verso l’alto man mano che svitate per cui nella parte finale dello smontaggio fate pressione con la mano sulla molla in modo che il blocco non sforzi troppo durante la risalita.
Fatto questo mettete la molla nuova e procedendo al contrario rimontate tutto, ricordatevi di far scendere un po il motore quando fisserete il braccio oscillante sulla traversa, e controllate di rimettere tutte le rondelle al loro posto o se usurate o rotte sostituirle.
7.JPG
8.jpg
SOSTITUZIONE SILENT BLOCK IN GOMMA BRACCIO OSCILLANTE

Per procedere allo smontaggio dei silent block una volta messo sul banco il braccio oscillante smontare i due bulloni passanti sfilandoli, sostituire e rimontare il blocco, attenzione a rimettere le rondelle interne al loro posto durante il rimontaggio.
Una volta finito il tutto procedere al rimontaggio eseguendo al contrario le fasi iniziali dello smontaggio.
9.jpg
10.jpg
11.jpg

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 09.02.2014, 14:54
da Bettino
vedo solo adesso questa eccellente guida : documentazione fotografica e spiegazioni impeccabili !


:clap: :clap: :clap:

viene voglia di farlo !

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 09.02.2014, 22:38
da doibaf
Sono saltato sulla sedia!!!! :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: Il maestro dei raduni che fa una Guida (tra l'altro completa e con delle ottime foto!) Il forum è sempre fonte di belle scoperte! :?
Bravisimo Filippo!

doibaf

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 09.02.2014, 22:46
da Felipe500
Bettino, doibaf, :aa: :aa: :aa: niente confronto a voi ma si comincia sempre dal basso cercando di imparare :?

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 10.02.2014, 0:04
da 500lati
ottimo lavoro complimenti , ma quella molla rossa è più rinforzata di quella normale?

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 10.02.2014, 0:08
da Felipe500
500lati ha scritto:ottimo lavoro complimenti , ma quella molla rossa è più rinforzata di quella normale?
grazie 500lati, si in teoria era più rigida della precedente :s

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 10.02.2014, 7:04
da Antonio.Carlino
Bella Guida!!! Bravo Felipe500 :? :? :? :clap: :clap:

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 10.02.2014, 8:26
da Adriano.Casoni
------Però, ricordati di comprare e ripristinare nell'apposito foro, il fermo per non fare uscire la placchetta del cavetto che tiene il cofano in apertura, aprendolo potrebbe sfuggirti e rovinarlo !!. :s

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 10.02.2014, 8:34
da Felipe500
Antonio81, grazie :?
Adriano.Casoni, niente sfugge al tuo occhio vigile eh !!!! :mrgreen: confermo di averlo già sistemato a suo tempo dopo aver fatto il lavoro :? hai comunque fatto benissimo a segnalarlo :? non si sa mai ...

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 13.02.2014, 22:37
da Domevilla
Interesante la guida. Ma i motivi che causerebbero la sostituzione quali sarebbero? Grazie, Domenico

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 14.02.2014, 0:03
da Felipe500
Domevilla ha scritto:Interesante la guida. Ma i motivi che causerebbero la sostituzione quali sarebbero? Grazie, Domenico
nel mio caso il tampone di battuta in gomma non c'era più e la molla aveva perso la sua "tensione" per cui mi batteva .... :s

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 18.01.2015, 21:40
da Nik5
Felipe io non capisco come sfilare il bullone passante (quello con i due fori), mi puoi spiegare come hai fatto? Grazie!!! :?

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 18.01.2015, 21:42
da Nik5
Nik5 ha scritto:Felipe io non capisco come sfilare il bullone passante (quello con i due fori), mi puoi spiegare come hai fatto? Grazie!!! :?
Ps:ho già' svitato i dadi e le rondelle

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 18.01.2015, 22:00
da Maurizio
Nik5, Allora non devi far altro che spingere fuori il perno, e di conseguenza si porterà fuori un gommino e l'altro rimmarrà al suo posto, dopo che hai tolto il perno potrai togliere il secondo gommino.
PS quando lo rimonterai metterai il perno dentro alla bielletta e solo dopo inserirai i 2 gommini, magari spruzzandoci sopra una goccia di svitol x farli scorrere meglio.

Re: [GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motor

Inviato: 18.01.2015, 22:25
da Atomo27
Maurizio ha scritto:spruzzandoci sopra una goccia di svitol x farli scorrere meglio.
Ho visto utilizzare lo Svitol pure per ammazzare le vespe, :wowo!!: non è meglio un pò di grasso spray?