[GUIDA] Sostituzione molla e silent block supporto motore
Inviato: 11.07.2013, 10:08
Questa è una guida per la sostituzione del tampone in gomma e della molla supporto motore, attrezzi necessari: chiave a tubo e normale da 13 e 17, cric per sollevamento motore, (attenzione, non quello per il cambio della ruota).
Elementi da sostituire: molla supporto motore, tampone in gomma battuta, silent block in gomma braccio oscillante.. Con l’aiuto di un crick oppure un transpallet, come ho fatto io interponendo un tacco in legno di adeguate dimensioni in modo da scaricare la forza su una larga superficie, alzare leggermente il motore rispetto alla macchina, io non l’ho alzato al massimo in questa prima fase.
Con la chiave a tubo svitare i due bulloni più alla pari possibile, non tutto uno e poi l’altro ma sempre insieme un po’ uno e un po’ l’altro. Fatto questo il braccio oscillante sarà libero da una parte e possiamo, alzandolo a mano, smontare il tampone in gomma svitando i due bulloni laterali, nel mio caso tra il tampone in gomma ed il supporto della molla c'erano degli spessori solo appoggiati e tenuti fermi dal serraggio, ovviamente rimetteteli. Fatto questo si cambia il tampone e procedendo al contrario richiude il supporto. SOSTITUZIONE MOLLA SUPPORTO MOTORE
Ora dobbiamo smontare il supporto della molla: alzare ulteriormente il motore con il cric e svitare dado e bullone posteriore orizzontale del braccio oscillante, poi lentamente un po’ uno ed un po’ l’altro svitare i due dadi nei prigionieri verticali del supporto, vedrete che la forza della molla dovrebbe spingere verso l’alto man mano che svitate per cui nella parte finale dello smontaggio fate pressione con la mano sulla molla in modo che il blocco non sforzi troppo durante la risalita.
Fatto questo mettete la molla nuova e procedendo al contrario rimontate tutto, ricordatevi di far scendere un po il motore quando fisserete il braccio oscillante sulla traversa, e controllate di rimettere tutte le rondelle al loro posto o se usurate o rotte sostituirle. SOSTITUZIONE SILENT BLOCK IN GOMMA BRACCIO OSCILLANTE
Per procedere allo smontaggio dei silent block una volta messo sul banco il braccio oscillante smontare i due bulloni passanti sfilandoli, sostituire e rimontare il blocco, attenzione a rimettere le rondelle interne al loro posto durante il rimontaggio.
Una volta finito il tutto procedere al rimontaggio eseguendo al contrario le fasi iniziali dello smontaggio.
Elementi da sostituire: molla supporto motore, tampone in gomma battuta, silent block in gomma braccio oscillante.. Con l’aiuto di un crick oppure un transpallet, come ho fatto io interponendo un tacco in legno di adeguate dimensioni in modo da scaricare la forza su una larga superficie, alzare leggermente il motore rispetto alla macchina, io non l’ho alzato al massimo in questa prima fase.
Con la chiave a tubo svitare i due bulloni più alla pari possibile, non tutto uno e poi l’altro ma sempre insieme un po’ uno e un po’ l’altro. Fatto questo il braccio oscillante sarà libero da una parte e possiamo, alzandolo a mano, smontare il tampone in gomma svitando i due bulloni laterali, nel mio caso tra il tampone in gomma ed il supporto della molla c'erano degli spessori solo appoggiati e tenuti fermi dal serraggio, ovviamente rimetteteli. Fatto questo si cambia il tampone e procedendo al contrario richiude il supporto. SOSTITUZIONE MOLLA SUPPORTO MOTORE
Ora dobbiamo smontare il supporto della molla: alzare ulteriormente il motore con il cric e svitare dado e bullone posteriore orizzontale del braccio oscillante, poi lentamente un po’ uno ed un po’ l’altro svitare i due dadi nei prigionieri verticali del supporto, vedrete che la forza della molla dovrebbe spingere verso l’alto man mano che svitate per cui nella parte finale dello smontaggio fate pressione con la mano sulla molla in modo che il blocco non sforzi troppo durante la risalita.
Fatto questo mettete la molla nuova e procedendo al contrario rimontate tutto, ricordatevi di far scendere un po il motore quando fisserete il braccio oscillante sulla traversa, e controllate di rimettere tutte le rondelle al loro posto o se usurate o rotte sostituirle. SOSTITUZIONE SILENT BLOCK IN GOMMA BRACCIO OSCILLANTE
Per procedere allo smontaggio dei silent block una volta messo sul banco il braccio oscillante smontare i due bulloni passanti sfilandoli, sostituire e rimontare il blocco, attenzione a rimettere le rondelle interne al loro posto durante il rimontaggio.
Una volta finito il tutto procedere al rimontaggio eseguendo al contrario le fasi iniziali dello smontaggio.