Pagina 1 di 2
A questo Motore cosa manca?
Inviato: 21.04.2013, 13:32
da Federico
Ciao il motore della mia 500 R è un 599 rettificato con pistoni nuovi, volano alleggerito, camme 35/75 e scarico..
Secondo voi dovrei sentire la differenza con quello originale?
Lo chiedo perché ho provato una 500 L originale ed era più sprintosa..
Forse anche perché sto iniziando ora il rodaggio?
Grazie
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 21.04.2013, 13:45
da Teo95
se non hai aumentato la compressione qualsiasi modifica fai non aumenterà in nessun modo le prestazioni..
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 21.04.2013, 14:07
da Ale5cento
ciao federico, se sei in rodaggio non lo strapazare ancora ...che carburatore monti? E stato equilibrato tutto il manovellismo?
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 22.04.2013, 10:20
da Federico
Il manovellismo è stato equilibrato in rettifica, il carburatore per ora è il 28, ma avrei il doppio corpo della 850 che mi hanno consigliato e non ho ancora montato..
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 22.04.2013, 18:53
da Rikferrari
Se vuoi andare ancora meno togli altra massa al volano !!!
IL VOLANO NON SI DEVE ALLEGGERIRE !!!
non è un motore a 4 o più cilindri che segue altre regole fisiche , non so nemmeno più quante volte l'ho scritto . . . se la Fiat ha messo un volano più pesante in motori con cilindrata superiore non credete che un motivo ci sia ?? se servisse allora basterebbe alleggerire o togliere massa volanica e la macchina andrebbe come un razzo , ma nel due cilindri così non è .
il volano si alleggerisce in motori che hanno un uso ben diverso da quello stradale specialmente nelle 500 o motori simili .
Continuo a sentire in officine di rettifica o di meccanici che si palesano come elaboratori e mi tirano fuori l'alleggerimento delle masse del volano , ma quando chiedo il perché nessuno mi da risposte diverse da : " perchè si fa così " . . .
Non è invece così ! non in questi motori che si usano per strada . Metti un volano originale da 126 e al limite controlla la bilanciatura che sia a zero , e poi mi dirai . . .
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 22.04.2013, 18:59
da Teo95
rik,la bilanciatura va a 0
anche io sono d'accordo a non alleggerire il volano,ma quello del 126 pesa quasi 8 kg,che è veramente tanto..penso che 6,5 sia più che sufficente.
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 22.04.2013, 19:49
da Rikferrari
Teo95 ha scritto:rik,la bilanciatura va a 0
anche io sono d'accordo a non alleggerire il volano,ma quello del 126 pesa quasi 8 kg,che è veramente tanto..penso che 6,5 sia più che sufficente.
Faccio finta di non aver letto ..........ma ti consiglio , visto che sei giovane e hai tempo , di leggerti dei testi sui motori non ultimo quello che si usava in Università anni fa di un certo Ing. D.Giacosa .
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 22.04.2013, 19:58
da Federico
Il volano è stato alleggerito di solo 500 Gr. ma non credo che questo (purché sbagliato) possa influire così negativamente sulla resa del motore..
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 22.04.2013, 20:07
da Teo95
federico il volano è una massa che gira fino a 6000-7000 giri,anche 300 g puoi sentirli,ma molto importante è l'equilibratura
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 22.04.2013, 20:42
da Federico
OK vero, infatti l'equilibratura è stata fatta..
Ma io mi pongo una domanda: la 500 Abarth/Giannini nelle sue varie declinazioni aveva il volano alleggerito, quindi non ne capisco la gravità della cosa..
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 22.04.2013, 20:47
da Pi69
Federico, il problema è da ricercare altrove
esistono un'infinità di 110f non equilibrati che vanno forte (650 cc) con volani sotto la media
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 22.04.2013, 22:25
da Rikferrari
Federico ha scritto:OK vero, infatti l'equilibratura è stata fatta..
Ma io mi pongo una domanda: la 500 Abarth/Giannini nelle sue varie declinazioni aveva il volano alleggerito, quindi non ne capisco la gravità della cosa..
nelle versioni stradali il volano non è mai stato alleggerito , nelle competizioni è un'altra cosa come già scritto sopra . Si legge in diversi testi che le forze alterne e rotanti nei motori vengono amplificate dal numero di giri e questo è un dato di fatto fisico e non teorico . i 500 grammi in effetti non porteranno grosse differenze ma si deve sempre vedere da dove sono stati tolti . un esempio sia che 8 grammi a circa 8000 giri diventano anche oltre 1,6 kg .
Con Pi69 ( che saluto ) ricordo che c'è sempre stata divergenza di vedute ( per fortuna , se no tutti faremmo le stesse cose !!! )
Sull'equilibratura però bisogna capire come è stata fatta , nel senso che non è una cosa standard come le rettifiche di solito fanno pensando a motori di serie . Ma come ho già imparato molto bene non uscirò dal topic : sull'equilibratura c'è un post specifico .
riguardando la configurazione però direi che in effetti grossa differenza solo con la camma non la dovresti avere , ci sarebbe da migliorare la testa per ottenere benefici effetti...insomma riprendere un po' tutto il motore in poche parole .
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 24.04.2013, 12:30
da Federico
Quando ho rifatto il motore, sui vari forum ho visto che le modifiche minime, per rendere un po più brillante il motore erano quelle di base: Albero a camme lievemente più prestante, carburatore poco maggiorato, scarico ed eventualmente volano lievemente alleggerito..
Tutti concordavano con queste modifiche per avere un motore (599) equilibrato..
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 24.04.2013, 12:45
da Rikferrari
Può essere corretto , ma tante volte si leggono versioni di chi non ha mai messo mani su un motore ma soltanto operato in situazioni teoriche . La modifica ci può stare , ma solo con l'applicazione dei particolari la differenza è davvero poca . se non si adattano i componenti poi non si ottiene tanto ....
Re: A questo Motore cosa manca?
Inviato: 24.04.2013, 13:15
da Pi69
Federico ha scritto:Quando ho rifatto il motore, sui vari forum ho visto che le modifiche minime, per rendere un po più brillante il motore erano quelle di base: Albero a camme lievemente più prestante, carburatore poco maggiorato, scarico ed eventualmente volano lievemente alleggerito..
Tutti concordavano con queste modifiche per avere un motore (599) equilibrato..
Ne ho diversi fatti allo stesso modo ecco perchè ti ho scritto di ricercare il problema altrove