Pagina 1 di 3
consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 11:39
da Teo95
salve a tutti,io tra poco prenderò una 500 ma praticamente ho già un motore 126 650 con il cambio pronto da elaborare,vorrei fare un motore molto potente,sui 50-55 cv ma anche abbastanza affidabile senza spendere un esagerazione(il motore lo assemblerà mio babbo, che è molto bravo nelle elaborazioni).
mi sono già fatto un idea:
-pistoni 126 bis d 80(ce li ho già)
-getti d'olio sotto il cielo dei pistoni
-pompa olio panda 30
-bielle ad h rovesciata
-albero motore originale equilibrato
-piastra di rinforzo sotto i cilindri
-valvole maggiorate 36/31
-condotti di scarico lucidati
-condotti di aspirazione sdoppiati
-carburatore solex 32-35(ce l'ho già)
-accensione elettronica
-coppa olio 4,5 litri
-marmitta?non ho la minima idea su che marmitta montare
-radiatore olio
-cambio originale 126 650
secondo voi cosi dovrei raggiungere quella potenza?e quanto spenderei più o meno?
grazie a tutti in anticipo
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 12:18
da Nik5
Sarà dura raggiungere quella potenza con quella cilindrata e con i componenti che hai indicato, soprattutto non puoi pretendere un motore troppo affidabile
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 12:28
da Teo95
Nik5 ha scritto:Sarà dura raggiungere quella potenza con quella cilindrata e con i componenti che hai indicato, soprattutto non puoi pretendere un motore troppo affidabile
non pretendo un motore che faccia 500000km,basta che abbia un affidabilità accettabile..
secondo te che componenti dovrei perndere per raggiungere quella potenza?
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 14:03
da Manu
Mmmm...Anche no! Secondo me sarà difficile raggiungere quella cavalleria.
La domanda che secondo me è meglio che tu ti ponga comunque è: a quale regime di giri vuoi la massima coppia?
I motori da corsa (abbinati a cambi adeguati) raggiungono la cavalleria necessaria ad un alto numero di giri, e le conseguenti bilanciature sono fatte per quel regime di rotazione.
Ovviamente in strada sarebbe ben difficile gestire un motore di quel genere.
Un ottimo "stradalotto" non si giuduca solo dalla potenza dichiarata. Se tu volessi coppia ai bassi giri e potenza, dovresti giocare sulla cilindrata (molto maggiore dei 704 cc che hai in mente), soprattutto giocando sulla corsa.
Ma i costi non sono certamente bassi.
Procedi
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 17:34
da Teo95
Manu ha scritto:Mmmm...Anche no! Secondo me sarà difficile raggiungere quella cavalleria.
La domanda che secondo me è meglio che tu ti ponga comunque è: a quale regime di giri vuoi la massima coppia?
I motori da corsa (abbinati a cambi adeguati) raggiungono la cavalleria necessaria ad un alto numero di giri, e le conseguenti bilanciature sono fatte per quel regime di rotazione.
Ovviamente in strada sarebbe ben difficile gestire un motore di quel genere.
Un ottimo "stradalotto" non si giuduca solo dalla potenza dichiarata. Se tu volessi coppia ai bassi giri e potenza, dovresti giocare sulla cilindrata (molto maggiore dei 704 cc che hai in mente), soprattutto giocando sulla corsa.
Ma i costi non sono certamente bassi.
Procedi
non voglio un motore che faccia 9000 giri e che tiri da 5000 in su,vorrei un motore con un erogazione abbastanza elastica.
che ne pensi se invece ci montassi un turbocompressore?
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 18:00
da Alessandro82
Hai presente che poi montando tutti i componenti da te indicati non sarai in regola con il codice della strada ?
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 18:02
da Teo95
Alessandro82 ha scritto:Hai presente che poi montando tutti i componenti da te indicati non sarai in regola con il codice della strada ?
lo so,lo so
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 18:07
da Alessandro82
E non ti fai nessun problema, se ti fermano o in revisione ?
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 18:11
da Alessandro82
Già che ci sei fai una bella replica Abarth 695 SS ASSETTO CORSA con su i 10 magari
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 18:18
da Rikferrari
mi pare che le intenzioni siano buone , ma manchino dei fondamenti .....
50 cavalli da tirare fuori sono davvero tanti e ti posso assicurare che non riuscirai solo con dei consigli . per altro validissimi e concreti , degli amici del forum .
Partendo da una ipotesi che i componenti devono essere obbligatoriamente nuovi e costruiti per quelle prestazioni , un motore bicilindrico non ti darà tale potenza ad un regime basso di giri tale da utilizzarlo come stradale , a meno di non avere ben chiara la configurazione da praticare e aver seguito tutta una serie di lavorazioni davvero molto molto particolari .
il motore va progettato e poi si comincia la lista dei componenti che si devono applicare . . .
tu hai segnalato una quantità di componenti che si possono utilizzare , ma a prescindere dalla qualità , non otterrai grandi potenze ... e sinceramente non ne vedo la necessità , come già è stato scritto correttamente sopra . Tieni presente anche i consumi oltretutto . il radiatore dell'olio ha la necessità di essere applicato esclusivamente con un termostato che faccia passare l'olio solo in caso di temperature elevate , altrimenti si rischia di grippare il motore per mancanza di lubrificazione dovuta ad olio troppo freddo .
La carburazione è troppo piccola per ottenere grandi potenze , bisogna passare i 40/40 . . . l'equilibratura dei manovellismi è fondamentale !!!
massa del volano in base alla cilindrata , ecc.ecc. .....
A parte tutto questo , l'argomento è trattato su tanti post nel forum , e il consiglio principale da parte mia è di prendere bene a conoscenza un po' tutto il discorso delle elaborazioni per farsi una sorta di progettazione reale e poi piano piano e passo alla volta riprendiamo tutti il discorso e vediamo di arrivare ad un qualcosa di certo !
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 18:23
da Tony84
Teo guarda bene in giro con 800 euro ci sono preparatori che vendono ottimi kit (non mi riferisco al gioielliere bolognese) che comprendono cilindri, pistoni stampati, bielle in acciaio ad H, ventola rinforzata ed equilibrata e albero a camme, fatti 2 conti con 1500euro al max se lo assembli tu, puoi fare un bel 700cc /740cc monocondotto (la testata la devi preparare tu)...e poi vedi se non ti fa divertire
...
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 18:55
da Teo95
Alessandro82 ha scritto:Già che ci sei fai una bella replica Abarth 695 SS ASSETTO CORSA con su i 10 magari
mi hai letto nel pensiero
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 19:05
da Teo95
Rikferrari ha scritto:mi pare che le intenzioni siano buone , ma manchino dei fondamenti .....
50 cavalli da tirare fuori sono davvero tanti e ti posso assicurare che non riuscirai solo con dei consigli . per altro validissimi e concreti , degli amici del forum .
Partendo da una ipotesi che i componenti devono essere obbligatoriamente nuovi e costruiti per quelle prestazioni , un motore bicilindrico non ti darà tale potenza ad un regime basso di giri tale da utilizzarlo come stradale , a meno di non avere ben chiara la configurazione da praticare e aver seguito tutta una serie di lavorazioni davvero molto molto particolari .
il motore va progettato e poi si comincia la lista dei componenti che si devono applicare . . .
tu hai segnalato una quantità di componenti che si possono utilizzare , ma a prescindere dalla qualità , non otterrai grandi potenze ... e sinceramente non ne vedo la necessità , come già è stato scritto correttamente sopra . Tieni presente anche i consumi oltretutto . il radiatore dell'olio ha la necessità di essere applicato esclusivamente con un termostato che faccia passare l'olio solo in caso di temperature elevate , altrimenti si rischia di grippare il motore per mancanza di lubrificazione dovuta ad olio troppo freddo .
La carburazione è troppo piccola per ottenere grandi potenze , bisogna passare i 40/40 . . . l'equilibratura dei manovellismi è fondamentale !!!
massa del volano in base alla cilindrata , ecc.ecc. .....
A parte tutto questo , l'argomento è trattato su tanti post nel forum , e il consiglio principale da parte mia è di prendere bene a conoscenza un po' tutto il discorso delle elaborazioni per farsi una sorta di progettazione reale e poi piano piano e passo alla volta riprendiamo tutti il discorso e vediamo di arrivare ad un qualcosa di certo !
ok grazie dei consigli,lo scopo della mia domanda è farmi un idea migliore sulle potenzialità del motore e farmi un idea del lavoro da fare(e i soldi da spendere)per arrivare al mio scopo,e sono convinto che i consigli di gente molto più esperta di me mi saranno utilissimi.
un volano da 4,5 kg è giusto per un 700?
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 19:14
da Giampaolo.Malacri
Teo95 ha scritto:un volano da 4,5 kg è giusto per un 700?
non vorrei sembrare scortese ma la risposta già l'hai avuta
Rikferrari ha scritto:......A parte tutto questo , l'argomento è trattato su tanti post nel forum , e il consiglio principale da parte mia è di prendere bene a conoscenza un po' tutto il discorso delle elaborazioni per farsi una sorta di progettazione reale e poi piano piano e passo alla volta riprendiamo tutti il discorso e vediamo di arrivare ad un qualcosa di certo !
con il
CERCA si trovano tante risposte
lo trovi con facilità nella firma di ogni mio messaggio(la parte verde)
Re: consigli elaborazione 50 cv
Inviato: 28.02.2013, 19:20
da Teo95
Giampaolo.Malacri ha scritto:Teo95 ha scritto:un volano da 4,5 kg è giusto per un 700?
non vorrei sembrare scortese ma la risposta già l'hai avuta
Rikferrari ha scritto:......A parte tutto questo , l'argomento è trattato su tanti post nel forum , e il consiglio principale da parte mia è di prendere bene a conoscenza un po' tutto il discorso delle elaborazioni per farsi una sorta di progettazione reale e poi piano piano e passo alla volta riprendiamo tutti il discorso e vediamo di arrivare ad un qualcosa di certo !
con il
CERCA si trovano tante risposte
lo trovi con facilità nella firma di ogni mio messaggio(la parte verde)
ok scusa se sono stato troppo "frettoloso"