La mia Terribile!
Inviato: 20.02.2013, 3:36
Vi presento "Terribile"!
In una delle stradine dalla mia bella Ragusa, m'imbatto in una 500 F, di colore Blu medio fiorentino 453, interni arancio-cuoio, con il frontale della L, gocciolatoio cromato, le coppe dell'epoca in alluminio ed una griglia al posteriore strana, aveva sei viti.
Non era una bella 500 restaurata ma aveva qualcosa di +.
Rimango lì a guardarla e ad ammirare quelle coppe in alluminio fantastiche di una quarantina d'anni ed in una i segni del martelletto per recuperare una botterella e la targa che mi fa pensare "chissà di che anno è?"
Neanche un minuto e passa un mio vecchio amico che stenta a conoscermi (uscivamo insieme + di 10 anni fa) e tra saluti e domande di circostanza mi dice che la 500 è di sua madre e che sono intenti a venderla.
Mi dico "Mizzika" e l'amico mio chiama sua madre che abita dal balcone prospiciente.
Parliamo con la signora della storia di "Terribile", il nomignolo che suo padre (il nonno del mio amico) le aveva dato.
Documenti perfetti e la signora è la seconda proprietaria.
C'è da lavorarci ma con pazienza e tempo (e un pò di soldini) la Terribile risplenderà!
Quest'estate ho fatto qualche lavoretto nell'interno della vettura e di lavoro ce n'è tantissimo!
P.s.
E' una F del marzo '66, una seconda serie, con 4 viti per lato sulle cerniere, 6 viti sulla griglia sopra il vano motore e ma molti particolari della D.
(Testo preso dalla mia presentazione)![Ops :roll:](./images/smilies/ops.gif)
Vi mostro le foto del nostro incontro (quando ci ripenso ancora mi commuovo): ... ed adesso di come mi "godo" Terribile, aspettando tempi migliori: Se avete un pò di pazienza vi posterò tante altre foto, fidatevi!
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
In una delle stradine dalla mia bella Ragusa, m'imbatto in una 500 F, di colore Blu medio fiorentino 453, interni arancio-cuoio, con il frontale della L, gocciolatoio cromato, le coppe dell'epoca in alluminio ed una griglia al posteriore strana, aveva sei viti.
Non era una bella 500 restaurata ma aveva qualcosa di +.
Rimango lì a guardarla e ad ammirare quelle coppe in alluminio fantastiche di una quarantina d'anni ed in una i segni del martelletto per recuperare una botterella e la targa che mi fa pensare "chissà di che anno è?"
Neanche un minuto e passa un mio vecchio amico che stenta a conoscermi (uscivamo insieme + di 10 anni fa) e tra saluti e domande di circostanza mi dice che la 500 è di sua madre e che sono intenti a venderla.
Mi dico "Mizzika" e l'amico mio chiama sua madre che abita dal balcone prospiciente.
Parliamo con la signora della storia di "Terribile", il nomignolo che suo padre (il nonno del mio amico) le aveva dato.
Documenti perfetti e la signora è la seconda proprietaria.
C'è da lavorarci ma con pazienza e tempo (e un pò di soldini) la Terribile risplenderà!
Quest'estate ho fatto qualche lavoretto nell'interno della vettura e di lavoro ce n'è tantissimo!
P.s.
E' una F del marzo '66, una seconda serie, con 4 viti per lato sulle cerniere, 6 viti sulla griglia sopra il vano motore e ma molti particolari della D.
(Testo preso dalla mia presentazione)
![Ops :roll:](./images/smilies/ops.gif)
Vi mostro le foto del nostro incontro (quando ci ripenso ancora mi commuovo): ... ed adesso di come mi "godo" Terribile, aspettando tempi migliori: Se avete un pò di pazienza vi posterò tante altre foto, fidatevi!
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)