Revisione 500

Reimmatricolazioni, assicurazioni, bollo, ecc...
Avatar utente
Alessandro82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Revisione 500

Messaggio da Alessandro82 »

tra pochi giorni farò l'assicurazione per la 500 ma visto che era ferma da anni in garage non avevo più fatto la revisione ma continuato a pagare il bollo.
Quando avrò l'assicurazione nuova posso circolare pur non avendo la revisione giusto il tempo che mi serve per portarla al centro revisioni (12 Km da casa mia) o devo andare con il mio meccanico, o usare il carroattrezzi per portarla ?
Grazie :?
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Revisione 500

Messaggio da Calimero »

per andare a revisione la devi mettere su un carro attrezzi, perche se ti fermano sono guai
la 500 è come un diamante, è per sempre
Avatar utente
Alessandro82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: Revisione 500

Messaggio da Alessandro82 »

Cioè cosa potrebbe succedere ?
Ma anche se vadoinsieme con il meccanico mi possono fare storie ?
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Revisione 500

Messaggio da Calimero »

le auto senza revisione non possono circolare in nessuna maniera, se ti fermano ti sequestrano il libretto ti sanzionano e ti mandano a revisione :sad: :sad:
la 500 è come un diamante, è per sempre
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: Revisione 500

Messaggio da Rikferrari »

Se richiedi la revisione alla motorizzazione civile ti viene rilasciato un foglio che in sostanza è una sorta di permesso per portare il veicolo fino al luogo della revisione in motorizzazione , alla data stabilita .
Qualora tu invece ti rivolgessi ad una officina privata ,pure questi ti rilasciano un foglio che indica la data e il luogo di revisione ma non è un documento ufficiale per cui se ti dovessero fermare nella giornata segnata e in un orario adeguato a quello dell'appuntamento possono le forze dell'ordine chiudere un occhio ( e forse anche richiedere di portare il libretto in un secondo tempo alla visione se la revisione sia passata o meno ) altrimenti si incorre nel rischio del sequestro del libretto e quindi indotto alla revisione straordinaria con le sanzioni del caso .
Avatar utente
Akro
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 307
Iscritto il: 02.12.2010, 23:23
Nome: Michele
Località: San Vito (CA)

Re: Revisione 500

Messaggio da Akro »

Rikferrari ha scritto:Se richiedi la revisione alla motorizzazione civile ti viene rilasciato un foglio che in sostanza è una sorta di permesso per portare il veicolo fino al luogo della revisione in motorizzazione , alla data stabilita .
Qualora tu invece ti rivolgessi ad una officina privata ,pure questi ti rilasciano un foglio che indica la data e il luogo di revisione ma non è un documento ufficiale per cui se ti dovessero fermare nella giornata segnata e in un orario adeguato a quello dell'appuntamento possono le forze dell'ordine chiudere un occhio ( e forse anche richiedere di portare il libretto in un secondo tempo alla visione se la revisione sia passata o meno ) altrimenti si incorre nel rischio del sequestro del libretto e quindi indotto alla revisione straordinaria con le sanzioni del caso .
questo solo se fai la prenotazione prima che la revisione scada, e ti permette anche di circolare tranquillamente con la revisione scaduta fino al giorno della revisione.
se la prenoti quando è già scaduta la devi portare in altro modo: carro attrezzi, carrello... forse, e specifico FORSE, la può portare su strada il meccanico con la targa prova
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: Revisione 500

Messaggio da Rikferrari »

Questa è una conferma che ogni zona segue regole proprie...
Qui se prendi appuntamento in motorizzazione puoi circolare solo il giorno designato e nell'orario attorno all'appuntamento . Logico è che un titolare di targa prova può utilizzare il veicolo anche se con revisione scaduta in quanto la targa stessa è particolare e non segue l'uso normale : si pensi che può circolare un veicolo con tale targa anche se non immatricolato , infatti se ne vedono molti che vanno in motorizzazione per l'immatricolazione proprio con targa prova .
Per quanto riguarda invece il fatto di circolare con la revisione scaduta anche se hai la carta della motorizzazione qui non è possibile , ovvero se la revisione come data rientra nei giorni che portano alla fine del mese in cui la revisione va eseguita con o senza carta si può circolare , ma con revisione scaduta ( cioè passata la fine del mese in cui la revisione andava fatta ) non si può circolare comunque . è consentito solo di recarsi alla motorizzazione per il suddetto controllo .
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: Revisione 500

Messaggio da Antonio.Carlino »

Rikferrari ha scritto:Se richiedi la revisione alla motorizzazione civile ti viene rilasciato un foglio che in sostanza è una sorta di permesso per portare il veicolo fino al luogo della revisione in motorizzazione , alla data stabilita .
Qualora tu invece ti rivolgessi ad una officina privata ,pure questi ti rilasciano un foglio che indica la data e il luogo di revisione ma non è un documento ufficiale per cui se ti dovessero fermare nella giornata segnata e in un orario adeguato a quello dell'appuntamento possono le forze dell'ordine chiudere un occhio ( e forse anche richiedere di portare il libretto in un secondo tempo alla visione se la revisione sia passata o meno ) altrimenti si incorre nel rischio del sequestro del libretto e quindi indotto alla revisione straordinaria con le sanzioni del caso .
funziona più o meno così :? bravo Rik,
Dal gennaio 2000, per alcuni tipi di veicoli la prima revisione del veicolo avviene 4 anni dopo la prima immatricolazione e le successive ogni due anni. La revisione dovrà essere fatta entro la fine del mese di immatricolazione. Se per esempio è stato immatricolato nel novembre 2003 (12 novembre) dovrà essere sottoposto a visita di revisione entro il 30 novembre 2007 e la visita seguente sarà entro il 30 novembre 2009. La data dell'immatricolazione è scritta sulla carta di circolazione del veicolo o sul certificato di conformità se trattasi di ciclomotore.
Se il veicolo è stato reimmatricolato, al fine di sapere quando è in scadenza la revisione visto che la carta di circolazione viene rilasciata nuovamente, si deve prendere in considerazione l'anno ed il mese di 1° immatricolazione.
La revisione può essere fatta presso gli uffici provinciali del Dipartimento trasporti terrestri (ex Motorizzazione) con una spesa che si aggira sui 40 euro, oppure nelle officine private autorizzate con un costo di circa 60-65 euro.
Le operazioni di revisione dei veicoli aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t e dei veicoli capaci di contenere oltre 16 persone compreso il conducente sono effettuate esclusivamente presso gli uffici della motorizzazione;
In caso di mancata revisione si applica l'art. 80 c. 14 del Codice della Strada con una sanzione di € 159,00 nel caso la visita a prova mancata sia solo una mentre si raddoppia nel caso le revisioni omesse siano più di una. Contestualmente viene annotato sul documento di circolazione la violazione e quindi il veicolo non potrà circolare finchè non avrà superato tale revisione, il ritiro della carta di circolazione non è più in uso.
E' possibile circolare con la prenotazione, solo nella data e nell'orario indicato nell'appuntamento, per recarsi a visita di revisione, il tragitto deve essere il più breve possibile, la circolazione per altri motivi è punita.

Spero di esserti stato utile.

:s :s
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Revisione 500

Messaggio da Maurizio »

Antonio81 ha scritto: Le operazioni di revisione dei veicoli aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t e dei veicoli capaci di contenere oltre 16 persone compreso il conducente sono effettuate esclusivamente presso gli uffici della motorizzazione;
Questa volta ti prendo in castagna :mrgreen:
X i mezzi superiori a 3,5 t Si possono fare anche nelle officine autorizzate ma con la seduta dell'Ingeniere della motorizzazione.
Poi altra punizione1:::
X automezzi adibiti a trasporto di persone sono quelli automezzi con posti a sedere superiori a 9 compreso il conducente, in questo caso occorre la patente D e se è di uso pubblico anche ci vuole il CAP, stessa cosa come x gli autocarri che si può fare in officine autorizzate ma sempre con seduta dell'Ingegniere della motorizzazione.
Antonio81 cominci a mancare colpi :wowo!!: Rido
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: Revisione 500

Messaggio da Antonio.Carlino »

Maurizio, purtroppo non ho un codice aggiornato, e poi ogni tanto qualche mancanza volete concederla pure a me o no?!?!? saranno i primi sintomi di vecchiaia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scherzo, è stato un errore di copia e incolla (senza rileggere) dal Codice in formato file che ho. :aa:

:s
Avatar utente
Alessandro82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: Revisione 500

Messaggio da Alessandro82 »

Grazie dei consigli, sicuramente prenotare la visita alla motorizzazzione civile avrà senz'altro un costo che non so quanto possa essere a questo punto proverò a sentire il meccanico di fiducia cosa mi consiglia se la si può portare con la targa prova, o se prenotanto all'officina collaudo la visita, se mi fermano gli facciamo vedere un pezzo di carta dove c'è scritto l'aapuntamento fissato, sarò mica sfigato di trovare le forze dell'ordine proprio il giorno giusto al momento giusto :arg:
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Revisione 500

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Ricordo che anni fa portai una vettura per un collaudo alla motorizzazione di Bologna(si trattava di un 1200 GL Fiat cui era stato fatto l'impianto di GPL)e mi venne detto dallo stesso ufficio della motorizzazione che mi rilasciò il documento per la visita,che esso valeva come "lasciapassare "per eventuali controlli delle forze dell'ordine durante il tragitto.Penso sia ancora valida la regola o disposizione,magari assicurati con una telefonata presso la sede dove avverrà il collaudo. ;)
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Revisione 500

Messaggio da Maurizio »

Adriano.Casoni ha scritto:------Ricordo che anni fa portai una vettura per un collaudo alla motorizzazione di Bologna(si trattava di un 1200 GL Fiat cui era stato fatto l'impianto di GPL)e mi venne detto dallo stesso ufficio della motorizzazione che mi rilasciò il documento per la visita,che esso valeva come "lasciapassare "per eventuali controlli delle forze dell'ordine durante il tragitto.Penso sia ancora valida la regola o disposizione,magari assicurati con una telefonata presso la sede dove avverrà il collaudo. ;)
Il foglio giallo della revisione rilasciata dalla motorizzazione è valida solo se la prenotazione avviene prima dello scadere della revisione, dopo di che non puoi circolare neppure verso la sede di revisione, cosa diversa è delle officine autorizzate, loro non rilasciano nessun foglio di prenotazione, e quindi devi sottoporre alla seduta il veicolo prima dello scadere, altrimenti rischi sanzioni.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Alessandro82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: Revisione 500

Messaggio da Alessandro82 »

Quindi se non posso rivolgermi alla motorizzazione percchè la revisione è gia scaduta da anni mi spiegatecome posso fare a farla revisionare ?
Boh non ci capisco più niente 8-) 8-) 8-) 8-)
Fabri695ss
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 83
Iscritto il: 22.11.2008, 22:53

Re: Revisione 500

Messaggio da Fabri695ss »

io sono andato lunedi a un centro revisioni non hanno potuto fare perchè la macchina non era sottoposta a revisione dal prima del 2009,per tutte quelle vetture devono andare in motorizzazione con libretto e fare un aggiornamento, poi andare al centro revisione entro 48 ore e sottoporla a collaudo
l'aggiornamento e gratuito
non ho capito bene sè solo ai vecchi libretti tipo l cioè scritti mano o per tutti
domani vado in motorizzazione
Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA”