dove esporre il tagliandino assicurazione?

Reimmatricolazioni, assicurazioni, bollo, ecc...
Rispondi
Marco700
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: 10.03.2008, 0:45

dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Marco700 »

salve a tutti...la mia cinquina è rigorosamente assicurata :mrgreen:

chiedo scusa se mi ripeto sull'argomento, non ho letto nulla a proposito ed usando il tasto cerca non è venuto fuori alcuna info a proposito

sono multabile se espongo il tagliando presso il lunotto posteriore destro e non nel parabrezza? ho messo il tagliandino nel lunotto perché nel parabrezza sarebbe osceno per mancanza di spazio, riducendomi visibilità di per sé precaria

molti dicono che c'è l'obbligo di esporlo nel parabrezza ma sinceramente non ho trovato nessuna direttiva a proposito, tralaltro mi ricordo che ai tempi d'infanzia parecchi avevano il portatagliandino tondo (troppo bello...non son riuscito a trovarlo) proprio sul lunotto posteriore

grazie :s
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Antonio.Carlino »

Marco700, il tagliando assicurativo va esposto solo sul parabrezza, posizionarlo sui vetri laterali equivale alla mancata esposizione, solo che al momento non ricordo la sanzione pecuniaria.
:s
Marco700
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: 10.03.2008, 0:45

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Marco700 »

Antonio81cc ha scritto:Marco700, il tagliando assicurativo va esposto solo sul parabrezza, posizionarlo sui vetri laterali equivale alla mancata esposizione, solo che al momento non ricordo la sanzione pecuniaria.
:s
grazie per la risposta...non insisto perché non sono del mestiere eppure molti dicono che non vi è specificata norma precisa a proposito

se hai tempo potresti postare l'articolo con dicitura precisa, mi levo direttamente lo sfizio e lo faccio presente a tutti quelli che insistono (da poco l'ennesima discussione anche con un finanziere che diceva il contrario bo bo)

...eh eh peccato però...stava bene lì dov'era, provvedo a spostarlo :mrgreen:

ps: quanti di voi hanno visto all'epoca le cinquine con il tagliandino nel lunotto? io me ne ricordo parecchie 8-)
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Chiuritusu »

Affinchè non ti da fastidio alla visuale io lo metto in direzione dello specchio retrovisore...la visibilità, per noi, gli "Antonii" :mrgreen: , dovrebbero capire che è importante...dimmi tutto ma io, nel raggio di visibilità, NON VOGLIO VEDERE NEMMENO UNA MOSCA.... Forse sono esagerato, ma, e meglio una buona visibiltà, o un tagliandino sul vetro laterale posteriore DX??!! Antoniuccio potrei sapere il perchè si debba esporre sul parabrezza e non sul vetro laterale??!! :sad:
Grazie a priori!!!
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Antonio.Carlino »

Marco700 ha scritto:se hai tempo potresti postare l'articolo con dicitura precisa, mi levo direttamente lo sfizio e lo faccio presente a tutti quelli che insistono (da poco l'ennesima discussione anche con un finanziere che diceva il contrario bo bo)
certamente, :? provvedo al più presto ;)
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Antonio.Carlino »

Chiuritusu ha scritto:Antoniuccio potrei sapere il perchè si debba esporre sul parabrezza e non sul vetro laterale??!! :sad:
Grazie a priori!!!
Luca il motivo è semplice, perchè se lo apponi sul vetro laterale e parcheggi la vettura accostata ad un muro, non c'è modo di vederlo. E di conseguenza non si può verificare la copertura\posizione assicurativa, e la leggittimità della presenza su strada. ;)
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Chiuritusu »

Capisco....ma sul parabrezza, nun se può vedere!!!!!! :-(
Grazie per la spiegazione Antò!!
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Antonio.Carlino »

io l'ho messo dietro lo specchio retrovisore, molto in alto, è una posizione che risulta scomoda quando bisogna cambiare il tagliando, ma limita poco la visuale ;)
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Antonio.Carlino »

Dal Codice della strada:

Art. 181. Esposizione dei contrassegni per la circolazione.
1. È fatto obbligo di esporre sugli autoveicoli e motoveicoli, esclusi i motocicli, nella parte anteriore o sul vetro parabrezza, il contrassegno attestante il pagamento della tassa automobilistica e quello relativo all'assicurazione obbligatoria (1).
2. I conducenti di motocicli e ciclomotori sono esonerati dall'obbligo di cui al comma 1 purché abbiano con sé i contrassegni stessi (1).
3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 23 a € 92. Si applica la disposizione del comma 8 dell'art. 180.

Così abbiamo fugato ogni dubbio :?

:s :s :s
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Chiuritusu »

Antonio81cc ha scritto:io l'ho messo dietro lo specchio retrovisore, molto in alto, è una posizione che risulta scomoda quando bisogna cambiare il tagliando, ma limita poco la visuale ;)
Anche io l'ho messo lì!!!! Non ricordo bene, ma il taglio per l'ingresso del tagliandino, l'ho messo di lato, in modo che mi facilitavo l'inserimento!!!
Ma tu... C'eri??!!
Marco700
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: 10.03.2008, 0:45

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Marco700 »

grazie antonio...considerando che siamo sulla cinquina però, come chiudono un occhio su marmitte e cavolacci vari (come è giusto che sia), penso che il cuore tenero dell'arma potrà chiudere un'occhio anche per una pignoleria del genere..ah ah del resto siamo quasi dei motociclisti :mrgreen:

del resto, a parte marmitta e motore 126 con coppa abarth sono abbastanza originale...vado a 70-80 e forse mi metto il casco

salutoni

ps: immagino che se porto in grembo la Carmela mi multano uguale ah ah per ridotta visibilità e bava sul volante
ps2: mi incuriosisce l'opzione "o nella parte anteriore o nel parabrezza"....volendo anche nel cofano quindi Rido
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Antonio.Carlino »

Marco700 ha scritto:grazie antonio...considerando che siamo sulla cinquina però, come chiudono un occhio su marmitte e cavolacci vari (come è giusto che sia), penso che il cuore tenero dell'arma potrà chiudere un'occhio anche per una pignoleria del genere..ah ah del resto siamo quasi dei motociclisti :mrgreen:
....di fronte hai pur sempre una persona.... non dico altro... ;)
Marco700 ha scritto:del resto, a parte marmitta e motore 126 con coppa abarth sono abbastanza originale...vado a 70-80 e forse mi metto il casco
si abbastanza originale..... se fosse un 126 :lol:
Marco700 ha scritto:ps: immagino che se porto in grembo la Carmela mi multano uguale ah ah per ridotta visibilità e bava sul volante
...basta che gli metti la cintura.... :lol:
Marco700 ha scritto:ps2: mi incuriosisce l'opzione "o nella parte anteriore o nel parabrezza"....volendo anche nel cofano quindi Rido
...o sul baffo anteriore....
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14828
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

ragazzi che ne dite se unissimo questo argomento a quest'altro?? Codice della Strada

:s :s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Marco700
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: 10.03.2008, 0:45

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Marco700 »

Giampaolo.Malacri ha scritto:ragazzi che ne dite se unissimo questo argomento a quest'altro?? Codice della Strada

:s :s
ciao Giampy, dico la mia:
quando avevo il dubbio in questione ho dovuto sfogliare il forum (un bel pò) non trovando alcun riferimento nei titoli topic..poi dopo mi son letto TUTTO il topic codice della strada (non che mi faccia male :mrgreen: )....

voglio dire che se uno ha fretta è più comodo visualizzare argomento per argomento che sfogliare un topic "faldone" come codice della strada

preferirei avere topic come : normativa bollo (tassa circolazione); cinture sicurezza; come far stare un cane nel cofano anteriore....etc etc etc

ma ripeto è solo una mia idea
per il resto va bene uguale :s
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14828
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: dove esporre il tagliandino assicurazione?

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

mi hai convinto Marco700, resta dove si trova :?

buon proseguimento
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA”