Pagina 1 di 1
burocrazia
Inviato: 02.11.2011, 14:36
da Piuomeno
innanzitutto grazie per la risposta
vado subito al dunque:
ho una 500 di cui mi ero perso il libretto e certificato do proprietà,
stamattina vado a fare il tutto e adesso mi ritrovo che sul certificato ci
sta scritto fiat 500 D mentre sul libretto fiat 110f berlina 500.
la domanda naturalmente è la seguente che macchina è?
ancora grazie
Re: burocrazia
Inviato: 02.11.2011, 14:47
da Rikferrari
Questa è una delle cose che capitano purtroppo in quanto le persone che sono addette non sanno cosa fanno , dato che non vi sono riferimenti delle auto da una certa data indietro , e se l'impiegato non è un conoscitore del modello ...vedi anche tu il risultato . Di certo è che bisogna mettere a posto la cosa per non avere problemi futuri . Se riesci a mettere una foto della vettura si può capire che modello è , comunque la D ha le portiere con apertura in vento , mentre la F ha le portiere controvento . Vi sono altre particolarità , ma questa è di certo la più evidente e che connota immediatamente il modello .
Re: burocrazia
Inviato: 02.11.2011, 15:00
da Piuomeno
GENTILISSIMO
ANCHE IO CREDO CHE SIA LA F
LA PARTICOLARITà STA NELLA DIZIONE SUL LIBRETTO IN QUANTO C'è SCRITTO FIAT 110 F BERLINA 500, POI SONO QUASI SICURO IN QUANTO LA PRIMA IMMATRICOLAZIONE è DATATA 1967
Re: burocrazia
Inviato: 02.11.2011, 15:15
da Adriano.Casoni
--------Ormai bisogna che noi italiani cominciamo a non meraviglirci più di certe situazioni; se l'impiegato prima di consegnare il suo "lavoro" avesse dato uno sguardo,avrebbe notato ,per semplice confronto, che i dati non coincidevano e avrebbe dovuto correggere prima di "farsi conoscere" dal contribuente.Rick è stato troppo buono definendolo non competente.Comunque penso anch'io che ti convenga fare correggere i dati per non incorrere poi tu in difficoltà in caso di controlli.Adriano.

Re: burocrazia
Inviato: 02.11.2011, 15:49
da Antonio.Carlino
Vai all'agenzia che ha curato la pratica e fai apportare le correzioni. Ovviamente devono farlo gratis, poichè li hai già pagati e si tratta di un loro errore.

Re: burocrazia
Inviato: 02.11.2011, 22:18
da Cniello
Re: burocrazia
Inviato: 02.11.2011, 23:43
da Antonio.Carlino
Cniello ha scritto:e se lo dice antonio..............
........ti fanno pagare il doppio........

Re: burocrazia
Inviato: 03.11.2011, 2:59
da Giovanni1
Io ho smarritto il libretto del ferrari e ora mi hanno dato quello di una 500 per giunta r......
Re: burocrazia
Inviato: 03.11.2011, 15:11
da Antonio.Carlino