Rikferrari ha scritto:qualche tempo fa , forse ricorderete che parlai di un raduno ove furono sequestrate diverse vetture dalla polizia Stradale durante lo spostamento verso la località ove si teneva il raduno stesso . La causa fu che le vetture anziché avere il motore 110 F presentavano il motore tipo 126 : questo non essendo segnalato sul libretto come modifica omologata scatenò la procedura delle forze dell'ordine . Tutto secondo norme . A distanza di mesi , ho incontrato alcuni di queste persone a cui era stato sequestrato il 500 e , curioso come un gatto , chiedo come si sono svolte in seguito le procedure .
Qualcuno ha optato per il riposizionamento sul veicolo del motore originale ( più o meno ) e chi invece è riuscito ad ottenere omologa delle modifiche apportate e non solo del motore tipo 126 . " ho capito bene ?? omologa del motore 126 ?? " si avevo capito bene , e anche le gomme da 165 con cerchioni da 10 pollici e carreggiata più larga.....
secondo voi ?? mi sono interessato alla cosa ??...BRAVI ! si mi sono interessato fino ad arrivare ad una persona che ha questa facoltà , oltre ad avere le possibili modifiche omologabili , riesce ad arrivare alla fine di un iter che dura circa 90 giorni che come conclusione ha l'omologazione ex novo della vettura , quindi nuovo libretto , ove si legge che la vettura è stata omologata con tutto quanto . Non vi sono possibilità di by-passare costui e il costo è importante , ma c'è da valutare se valga la pena di spendere un po' di soldi o rischiare continuamente il ritiro del libretto e ripetere spesso la revisione con rischi di bocciatura . . . . .
Eh Eh....caro Rick, come ben sa su questo Argomento, arrivo a fionda, a volte incredulo, come se non conoscessi certi "trucchetti"...il fatto è che queste procedure seppur miracolose per le nostre voglie, sono, come ben sappiamo, illegali...però siccome sono sempre un cerca si un "Angelo", sono curioso come due gatti
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
nel saperne di più di tale procedura, dove bisogna rivolgersi ed il costo totale di tale operazione, che di certo costerà quando un mezzo restauro...anche in MP!!!
Tempo addietro un utente del forum mi mando una foto uno di questi "libretti nuovi", che però per privacy, non pubblico, con, per giunta, nella dicitura di omologa il nullaosta della FIAT per le 165/70/10 (a me rilasciato come NEGATIVO!!!!!!!)
Grazie!!
Luca!!