Ciao a tutti
Ho una 500 F del 1970 tenuta originale e in condizioni più che buone da una donna ultra novantenne che me l'ha venduta all'incirca da 2 anni.
Ha 84.000 chilometri originali e un motore che sembra nuovo , ho percorso circa 800/1000 km in 2 anni.
Appena la ritirai feci eseguire un piccolo tagliando che è consistito nel controllo freni, cambio olio,filtro aria, batteria e solo per scrupolo le candele.
Il motore è dunque originale e da una recente discussione con la signora Ada( novantenne molto arzilla, che ne dimostra 20 di meno ) non ha mai effettuato interventi invasivi oltre la normale manutenzione(olio,puntine,gomme,filtro aria).
Premettendo che l'automobile è fantastica dal punto di vista meccanico e non ha nessun tipo di problema , quali interventi mi consigliate di effettuare?
Pensate che dovrei aprire il motore per sostituire la guarnizione della coppa ?
In questi giorni è dal meccanico per la sostituzione del rinvio ruote e una regolata delle valvole, ho provveduto a sostituire il bulbo dell'olio sempre per sicurezza.
Aspetto vostri consigli.
Alessandro
ORIGINALE: Consiglio per lasciarla in "forma"
-
- Sostenitore
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 05.05.2011, 19:42
- Nome: Alessandro
-
- Sostenitore
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 05.05.2011, 19:42
- Nome: Alessandro
Re: ORIGINALE: Consiglio per lasciarla in "forma"
Ho dimenticato di aggiungere 2 cose
- Non consuma per niente
- Non mangia olio e non fuma come il padrone dopo il lavoro
- Parte al primo colpo
- Non consuma per niente
- Non mangia olio e non fuma come il padrone dopo il lavoro
- Parte al primo colpo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: ORIGINALE: Consiglio per lasciarla in "forma"
be se il motore non fa fumo vuol dire che avrai solo da fare un controllo se perde olio da qualche parte.
se è ok fagli una bella pulita al filtro centrifugo,cambio olio,cambio candele e cambio filtro olio.una bella riguardata ai cerchi e gomme,una bella pulita da un autolavaggio che fa anche una pulita ai sedili(e spruzza un'antiacari) e via per le strade della città...
se è ok fagli una bella pulita al filtro centrifugo,cambio olio,cambio candele e cambio filtro olio.una bella riguardata ai cerchi e gomme,una bella pulita da un autolavaggio che fa anche una pulita ai sedili(e spruzza un'antiacari) e via per le strade della città...
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: ORIGINALE: Consiglio per lasciarla in "forma"
Considera che avere una 500 ancora così originale è veramente raro: quasi tutte quelle che sono in forma sono state restaurate... tienilo presente!
doibaf
doibaf
- Urka
- Sostenitore
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
- Nome: Andrea
- Località: SIRACUSA
Re: ORIGINALE: Consiglio per lasciarla in "forma"
Leopold, ho cambiato il titolo perchè troppo generico, in modo che chiunque possa capire già dal titolo di cosa si parla nel topic da te aperto.....buona navigazione
- Marmittaio
- Sostenitore
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: 08.06.2010, 16:04
- Nome: francesco
- Località: borgone susa
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: ORIGINALE: Consiglio per lasciarla in "forma"
se questa 500 non ha' vizi lasciala cosi' originala.tanto non fuma .non beve.non consuma .meglio di cosi' cosa vuoi?Leopold ha scritto:Ho dimenticato di aggiungere 2 cose
- Non consuma per niente
- Non mangia olio e non fuma come il padrone dopo il lavoro
- Parte al primo colpo
- Calimero
- Sostenitore
- Messaggi: 4021
- Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
- Nome: Luigi
- Località: Camponogara
Re: ORIGINALE: Consiglio per lasciarla in "forma"
se anche le mogli fossero così i matrimoni durerebbero di più
la 500 è come un diamante, è per sempre
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: ORIGINALE: Consiglio per lasciarla in "forma"
------Leopold i vecchi meccanici dicevano che un motore meno lo si "apre"meglio è. Visto e considerato che non ti da nessun tipo di problema ,una volta che le hai fatto fare un controllo ai suoi punti vitali (puntine e condensatore,anticipo,registrazione punterie,.cambio degli oli e pulizia del filtro centrifugo,ed eventuale sostituzione dei manicotti scorrevoli dei semiassi se hanno un pò troppo gioco , candele e per ultimo gli ingrassatori dei fusi ruote .Poi sei tranquillo.lasciala come è.La mia L, comprata 4 anni fa(quindi tuo stesso motore),a parte qualche intervento alla carrozzeria,per il resto è stata controllata e revisionata dal sottoscritto ma senza mai aprire il motore.Ho già percorso 20. 000 km circa con viaggi di 300km continui e non ha alcun problema.Adriano.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...