Pagina 1 di 1
Motore
Inviato: 19.02.2011, 20:00
da Leopoldo
Ciao a tutti. Volevo chiedervi un parere...
Si parla molto di Giannini/ Abarth.. ma io vorrei capire una cosa:
poniamo il caso che voi troviate una 500 Giannini. come capite la differenza tra un motore 500 Giannini e uno normale se non potete avviarlo
Parlo di un semplice motore Giannini, tipo la GIANNINI 500 TV (1966) che ha un semplicissimo carburatore Weber 26 IMB 4. Magari con coppa olio e copripunteria come una qualsiasi 500.
Re: Motore
Inviato: 19.02.2011, 23:14
da Rikferrari
avendo vissuto le vetture che tu menzioni , le riconosco . Vi sono particolari differenti nei motori , e non è necessario accenderli per capire se sono o meno Abarth o Giannini . anche la 500 TV , pur avendo il carburatore originale del primo impianto Fiat , ha delle differenze .
Solo per capire il motivo della tua domanda : hai in ottica di comprare una vettura e vorresti capire se è originale o una replica ?? o è semplice curiosità ?

Re: Motore
Inviato: 19.02.2011, 23:25
da Leopoldo
Sia per capire se è originale o replica ..sia per curiosità
Quali sono queste differenze? il carburatore magari avrà..particolari interni differenti..ma uno cosi.. a primo impatto come se ne accorge?
Re: Motore
Inviato: 20.02.2011, 10:32
da Rikferrari
A primo impatto non te ne accorgi , a meno di conoscerle davvero bene rilevando a occhio piccoli particolari . Serve comunque un esame attento per assicurarsi che vi siano montati i pezzi originali , conta anche che oggi vi sono particolari di buona fattura ( non tutti ! ) che traggono in inganno e vengono riconosciuti ad un esame attento , e neanche tanto per Abarth ma per le meno conosciute Giannini : serie più limitata e non sempre precisa nella costruzione fin dall'origine a differenza di Abarth che seguiva un iter molto più ferreo di produzione .
Re: Motore
Inviato: 08.12.2011, 19:30
da Robertoabarth
quindi esiste un modo per distinguere un motore Giannini VERO da uno rifatto? Credo che la punzonatura sia differente? Conosco le punzonature Abarth ma non le Giannini!!!
Io ne sto cercando una ma non vorrei incappare in un bidone!
Re: Motore
Inviato: 09.12.2011, 0:17
da Gio Andreale
Robertoabarth ha scritto:quindi esiste un modo per distinguere un motore Giannini VERO da uno rifatto? Credo che la punzonatura sia differente? Conosco le punzonature Abarth ma non le Giannini!!!
Io ne sto cercando una ma non vorrei incappare in un bidone!
Roberto, la Giannini non punzonava ne scocche ne motore.
Abarth scocche e motore.
Ho un amico che vende una Giannini fammi sapere se può interessarti.
Re: Motore
Inviato: 09.12.2011, 14:03
da Rikferrari
Gio Andreale ha scritto:Robertoabarth ha scritto:quindi esiste un modo per distinguere un motore Giannini VERO da uno rifatto? Credo che la punzonatura sia differente? Conosco le punzonature Abarth ma non le Giannini!!!
Io ne sto cercando una ma non vorrei incappare in un bidone!
Roberto, la Giannini non punzonava ne scocche ne motore.
Abarth scocche e motore.
Ho un amico che vende una Giannini fammi sapere se può interessarti.
Ciao Gio , scusa l'O.T. , ma l'amico che ha la Giannini è quello che conosco io ?? cavoli vende un gioiello del genere !!!! è da prendere al volo . . . . . .
Re: Motore
Inviato: 12.04.2012, 11:54
da 500Mylove
scusate se insisto ma sono di coccio.....
su una fiat 500 tv base f mi trovo un badile con la scritta 110f etc etc?
grazie
Re: Motore
Inviato: 12.04.2012, 17:59
da Gio Andreale
500Mylove ha scritto:scusate se insisto ma sono di coccio.....
su una fiat 500 tv base f mi trovo un badile con la scritta 110f etc etc?
grazie
Si, il motore è siglato 110 F e mi sembra che Giannini cambiava solo l'albero a camme e forse aumentava un po' la compressione. Stop.
Diverso il discorso della 590 e soprattutto della 650 NP dove Giannini interveniva pesantemente sul motore e di originale Fiat rimaneva solo il monoblocco o poco più.
Re: Motore
Inviato: 12.04.2012, 20:25
da 500Mylove
perfetto gio sempre esaustivo al massimo
grazie