Pagina 1 di 3
Giannini ricambi
Inviato: 27.12.2010, 13:00
da Leopoldo
Ciao a tutti, vorrei delle informazioni tecniche/ storiche su i seguenti ricambi Giannini
crus_6.jpg
Questo è un cruscotto Giannini? qual è il suo valore?
Il volante delle Giannini in Legno era un Hellebore o un Nardi? nella foto della 500 Giannini Montecarlo tv si vede un Nardi se non erro..
Re: Giannini ricambi
Inviato: 27.12.2010, 13:48
da Rikferrari
non è molto facile avere notizie in questo senso , dato che ogni vettura spesso veniva costruita in modello unico . potrebbe anche essere un oggetto che è finito su una Giannini , anche se non so che modello di auto visto così , come after market . Per quanto riguarda il valore , questo viene definito dall'eventuale acquirente ,non c'è e non può esistere una sorta di prezzo/valore per oggetti di questo tipo . se hai qualche informazione in più si può capire dove ricercare le notizie per darti una risposta più precisa . ciao .
Re: Giannini ricambi
Inviato: 27.12.2010, 13:48
da Gio Andreale
Ma di che macchina era il cruscotto?
L'originale della 500 è questo:
Per il volante non penso che sia l'Hellebore è più probabile Nardi o forse Luisi
Re: Giannini ricambi
Inviato: 27.12.2010, 13:49
da Donbal
A parer mio questo cruscotto di giannini ha solo la scritta col pennarello!!
Re: Giannini ricambi
Inviato: 27.12.2010, 13:58
da Leopoldo
Effettivamente il cruscotto è abbastanza "strano", la foto l'ho presa da andronico abarth, ma.. l'ho già visto su un giornale..ero incredulo anch'io..ma poi vedendo la foto....

( non so dove però..non ricordo)
Re: Giannini ricambi
Inviato: 27.12.2010, 14:34
da Rikferrari
Ma dove l'ho già visto questo cruscotto...par mi essere familiare invero . . . . . .
Ciao Gio , ci sentiamo .
Re: Giannini ricambi
Inviato: 27.12.2010, 14:35
da Rikferrari
Leopoldo ha scritto:Effettivamente il cruscotto è abbastanza "strano", la foto l'ho presa da andronico abarth, ma.. l'ho già visto su un giornale..ero incredulo anch'io..ma poi vedendo la foto....

( non so dove però..non ricordo)
manda una richiesta al Mario Andronico direttamente , a parte dirti che sarà perfetto può dirti da dove viene .
Re: Giannini ricambi
Inviato: 27.12.2010, 16:57
da Gio Andreale
Leopoldo ha scritto:Effettivamente il cruscotto è abbastanza "strano", la foto l'ho presa da andronico abarth, ma.. l'ho già visto su un giornale..ero incredulo anch'io..ma poi vedendo la foto....

( non so dove però..non ricordo)
Potrebbe essere di una 850 ma non ci giurerei.
Mario Andronico è molto serio e anche molto caro.
Ma la roba bella costa!
Re: Giannini ricambi
Inviato: 27.12.2010, 17:51
da Febo
Gio andreale: quel cruscotto è in vendita? Se si a quanto? Se invece non è in vendita sai dirmi dove posso troverne uno uguale? Grazie ciao
Re: Giannini ricambi
Inviato: 27.12.2010, 18:29
da Gio Andreale
Ciao Febo se ti interessa il prezzo, scontato, è 750 euro poco trattabili.
E' originale e non replica.
la mia mail è
gioandreale@yahoo.it
Re: Giannini ricambi
Inviato: 27.12.2010, 21:23
da Leopoldo

quindi non si capisce.. la sua natura?
un 650 modena?
Re: Giannini ricambi
Inviato: 28.12.2010, 8:56
da Giampaolo.Malacri
Re: Giannini ricambi
Inviato: 28.12.2010, 14:37
da Leopoldo
Probabile
ma andronico abarth pure ha scritto "cruscotto giannini per 650 Modena"
Re: Giannini ricambi
Inviato: 28.12.2010, 18:36
da Gio Andreale
Secondo me Giannini montava il cruscotto 2 strumenti sulla 650 Modena.
Chiedo l'intervento di Rik Ferrari che dovrebbe avere il libro di Enzo Altorio, vangelo in materia
Re: Giannini ricambi
Inviato: 28.12.2010, 18:36
da Leopoldo
eppure..ne ho trovati più di uno su web , sia come ricambio sia su annunci di 500 in vendita