Fiat_of_the_North_Star ha scritto: ↑30.09.2020, 10:46
Buongiorno Giampaolo, io sempre qui ad osservare il gran lavoro ed a fare domande... dopo il trattamento con Rimox la lamiera va pulita? Immagino di si, e per caso si deve usare del diluente? O semplice acqua demineralizzata con successiva asciugatura a phon? Thanks :)
Ciao Luigi,
Grazie per seguirmi ma ti prego non prendere esempio perché non sono da prendere come esempio, su 500forum.it ci sono restauri molto più belli e ben fatti...
Per quanto riguarda la tua domanda, SI va "pulita" la lamiera ma no con il diluente, secondo quanto scritto nelle istruzioni sul flacone dell'acido andrebbe risciacquato con acqua poi asciugato ma mi sono sempre chiesto che senso avesse se poi bagnando stai dando modo alla ruggine di ri attecchire, chiesi al Maestro(che mi consiglio il Rimox/Remox) e lui mi disse che anziché risciacquare lui carteggia a secco, io uso lo stesso procedimento e mi trovo bene, praticamente carteggio sino a togliere quasi del tutto il fosfatante e poi vernicio con epossidico, l'azione del fosfatante rimane e resta anche un minimo di protezione dello stesso
Per ora funzione, a suo tempo feci allo stesso modo con la 500 rosa ma non ho avuto più notizie, speriamo bene
