Pagina 62 di 63

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 19.04.2017, 20:33
da Mantovasud
Decisamente tutto molto bello..
Per me, è interessante la soluzione mostrata da Nicolicchio, ricorda il sistema di aspirazione delle Porsche 1600 quattro cilindri, solo che li era metallico e posto in verticale...sinistro e destro.

Il sistema di Elucubratio per le dimensioni e forma è stato creato per soddisfare il suo motore...diciamo unico, un'appendice del suo corpo.


Le trombette della Peugeot sono di plastica perchè si montano a incastro, una lieve pressione e vengono via..almeno credo di ricordarmi così.
Un'auto fantastica !!

Emidio

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 19.04.2017, 21:10
da Elucubratio
Sono in plastica perchè si era negli anni '80. Boom delle plastiche, riduzione dei costi e altro stile.

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 19.04.2017, 21:49
da Elucubratio
Mantovasud ha scritto:Le critiche, sbagliate o no sono costruttive, ci spingono a fare meglio, se poi non interessano amen...vogliamo sempre che ci dicano bravo.
Consigli per esercitare la critica:
IMG_2486.JPG
Io da parte mia faccio un po' di autocritica e dico che spesso mi riconosco in negativo in alcuni di questi punti:
IMG_2487.JPG
Prendiamole come punto di partenza per il buon proseguimento di questo argomento. :?

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 19.04.2017, 22:58
da Mantovasud
Io sono critico, forse troppo...di più quando vedo un'ottima esecuzione per poi rimanere "deluso" vedendo dei particolari che stonano con la qualità dell'insieme...ma neanche pensare che è fatto male.

Il tubo dello sfiato non mi piace, la molla di richiamo neanche, neppure il coperchio delle punterie...cromato poi,
non è invidia, forse della tua età si...sei uno che non si tira indietro in fatto di spendere, ne hai dato le prove, puoi permettertelo..è questo che mi fa rabbia.
Stiamo parlando dell'estetica, i gusti, le auto, i colori sono personali, rispecchiano la nostra personalità, è giusto fare nostro quello che ci appartiene...altre cose non mi interessano...mi interessa che sia potente e veloce quanto basta.

Emidio

Le trombette della Peugeot saranno state lunghe 3 cmm (esterno)..non penso per contenere i costi, credo di più per le rapidità dello smontaggio

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 19.04.2017, 23:17
da Elucubratio
Mantovasud ha scritto:Io sono critico, forse troppo...di più quando vedo un'ottima esecuzione per poi rimanere "deluso" vedendo dei particolari che stonano con la qualità dell'insieme...ma neanche pensare che è fatto male.

Il tubo dello sfiato non mi piace, la molla di richiamo neanche, neppure il coperchio delle punterie...cromato poi,
non è invidia, forse della tua età si...sei uno che non si tira indietro in fatto di spendere, ne hai dato le prove, puoi permettertelo..è questo che mi fa rabbia.
Stiamo parlando dell'estetica, i gusti, le auto, i colori sono personali, rispecchiano la nostra personalità, è giusto fare nostro quello che ci appartiene...altre cose non mi interessano...mi interessa che sia potente e veloce quanto basta.

Emidio
Il tubo di sfiato non c'è più, l'ho tolto perchè purtroppo perdeva. E se ti sei accorto non c'è più neanche la molla, ho recepito il tuo consiglio e ho realizzato un supportino simile al tuo che fa lavorare la molla al posteriore. Quindi non si può dire che non ascolto e non cerco di migliorarmi. Mentre per il coperchio cromato sai che lo montavano anche le Giannini?
Non capisco però il giudizio morale su quanto spendo. Credo di stare nella media, una via di mezzo, qui nel forum ci sono esempi di giochini molto più costosi. Che ne sai tu di quante privazioni, fatiche, vendite e rinuncie ad altre cose devo fare per assecondare la mia passione?
Una cinquantina di cavallini di potenza e un centocinquantino di velocità di punta non sono sufficienti alla fine per un cinquino che va su strada? Ti sei guardato intorno?

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 20.04.2017, 9:06
da Mantovasud
Sono stato frainteso....intendevo dire che non badi a spese pur di raggiungere il tuo obiettivo...non fai i lavori lesinandoci sopra, li fai e basta, a modo tuo.

Un'altra cosa...ha me piacciono le modifiche e i motori modificati...non mi piace correre, mi piace che quando cambio marcia in accelerazione l'auto (500) si abbassa dietro e lascia la riga in terra...che quando spingo sull'acceleratore non devo contare fino a 3...ecc..

Ti ringrazio di aver dato seguito al mio consiglio, per me è una grande soddisfazione

Emidio

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 20.04.2017, 13:04
da Lianca
A me la 500 di Marco piace,anche se chiaramente non rispecchia il mio gusto al 100%(altrimenti saremmo tutti omologati :lol: )
Se potessi prendere da Marco delle cose da sostituire con la mia :
1°Motore ,lascerei i miei carter spartani.
2°Freni
3°Cambio ma con la 8\41
Il resto terrei tutto.
Ammiro molto i lavori di Marco,ma per i miei gusti a volte troppo...è troppo,va a finire che sa un po' da soprammobile...
Marco spero tu non ti offenda ;) ma continuando cosi secondo me la macchina perde di cattiveria.
Mio modestissimo parere naturalmente.
Un saluto :?

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 20.04.2017, 15:35
da Nicolicchio
Secondo me invece è abbastanza sobria non come certe tamarrate che si vedono ai raduni o su internet.

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 20.04.2017, 16:11
da Elucubratio
Come dico sempre la 500 è un sogno di libertà, se fossimo tutti uguali la libertà dove sarebbe? Quando sono a casa vedo tutti i difetti, poi vado ai raduni, mi guardo intorno e mi ricredo!

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 20.04.2017, 17:47
da Lianca
Nicolicchio ha scritto:Secondo me invece è abbastanza sobria non come certe tamarrate che si vedono ai raduni o su internet.
Assolutamente no tamarra,scherziamo?
Intendevo troppo perfetta ,secondo me naturalmente.
Uno veste sportivo, un altro doppio petto,due eleganze diverse

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 22.04.2017, 20:58
da Chiuritusu
Ehhh quante critiche Rido ... Elu.. ma cosa avrai fatto di male nella vita?? Io sono il primo ehh!! Cmq prima che mi prendete sul serio (io, fissío sempre).. ma giusto per non perdere il vizio... I Weber con le trombe comunista, sono i DCOM 10 e 11

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 22.04.2017, 21:01
da Chiuritusu
Piccola osservazione... Ma non è né critica o quant'altro.... Ma, i manicotti in silicone fungono già da isolanti per il carburatore... Come mai anche la bachelite?? Personalmente non riscontro problemi sul mio!

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 22.04.2017, 21:07
da Elucubratio
Chiuritusu ha scritto:Piccola osservazione... Ma non è né critica o quant'altro.... Ma, i manicotti in silicone fungono già da isolanti per il carburatore... Come mai anche la bachelite?? Personalmente non riscontro problemi sul mio!
Sì è vero, è un di più, e volevo vedere come cambiava l'erogazione allungando un po' i condotti...e onestamente, oltre a ingrassare la carburazione, non noto cambiamenti. Quando cambierò le candele (perchè voglio metterle più fredde) probabilmente li tolgo.

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legal

Inviato: 22.04.2017, 21:08
da Elucubratio
Chiuritusu ha scritto:Piccola osservazione... Ma non è né critica o quant'altro.... Ma, i manicotti in silicone fungono già da isolanti per il carburatore... Come mai anche la bachelite?? Personalmente non riscontro problemi sul mio!
È quello che mi chiedo anch'io! Rido Rido Sarà che ciò che è buono non è nuovo e ciò che è nuovo non è buono! :mrgreen:

Re: Nuovo Motore 700cc di Elucubratio (legale)

Inviato: 30.05.2017, 23:36
da Sbudellagomme
Ciao a tutti! Non è molto che sono nel forum e non sono neanche molto pratico di motori automobilistici....però è da quando sono piccolo che seguo con molta attenzione l'evoluzione dei motori motociclistici. Mi ricollego a quello che era stato scritto a proposito degli airbox, per quanto ne so è vero in parte che la funzione è quella di creare una zona di aria"calma" e disponibile all'occorrenza per il motore. In realtà la funzione principale dell'airbox, nelle moto perlomeno è quella di incanalare il flusso d'aria nel punto di massima pressione e di fornire una leggera sovrapressione dell'aria in ingresso, anche se nel cinquino la vedo un po' dura. Se sto dicendo una tavanata colossale potete punirmi punizione1:::
Emanuele