Oggi pomeriggio provo e vi faccio sapere.


marco iron883 ha scritto:quindi lo spinterogeno con annesso albero ed ingranaggio era stato tolto e poi rimontato senza rispettare la posizione?
hai quindi dovuto risollevarlo e girarlo di qualche dente..,giusto?
Quindi??doibaf ha scritto:Ogni giro di motore lo spazzolino dello spinterogeno ne fa mezzo!
doibaf
Se ho capito bene, metti tutto in fase, provi ad avviare il motore e non parte, ricontrolli la fase è la trovi spostata??robero ha scritto:Ho riprovato, diciamo che c'è stato un miglioramento. Ancora non entra in moto ma ha fatto 2o 3 belle fiammate blu di circa 30 cm. Riaprendo poi lo spinterogeno, sorpresa delle sorpresa ho visto che l'alberino dello spinterogeno si era girato da se. Quindi si era girato da se anche l'altra volta. Cioè rimettendo i segni sui carter in anticipo il ruttore invece di essere rivolto verso il cavo 1 è rivolto verso il cavo 2. Quando ho fattto la regolazione dell'anticipo il ruttore era rivolto bene verso il cavo 1. Ovviamente avevo invertitito i cavi rtimettendoli nel suo giusto ordine.Non capisco cosa si è rigirato e come.
Hai ragione ma tanto mi fa lo stesso lavoro di oggi,cioè mi si rigira ogni cosa accidenti alla puttana ladra della miseria.calimero ha scritto:arrivati a questo punto fai tutto d'accapo messa in fase e anticipo così sei sicuro di quello che hai fatto
Fai come ti ho detto io, vedi se uno di quei due pernetti si è tranciato, xche ce ne uno anche tra alberino e ingranaggio dove coppia con l'asse a camme.robero ha scritto:Maurizio il bello che oltre all'alberino dello spinterogeno mi si è girato anche il mozzettino dell'ingranaggio sotto lo spinterogeno.
Continuo a non capire e penso che forse questo problema questa volta mi butta giù davvero. Non ho più voglia di incazzarmi perchè non parte.
![]()
![]()
calimero ha scritto:cambia spinterogeno![]()