Pagina 7 di 8

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 12.10.2012, 9:28
da M@rco
chi me l'ha detto è per me una fonte sicura, le sue parole esatte sono state: "se non sbaglio è così", magari si è confuso con un'altro cambio, spero non sia quelle differenze tipo, 126 italia, 126 polacca, che magari alcuni cambi sono differenti e io casco giusto in quello differente :picchiatesta:
Inutila fasciarsi la testa prima di romperla, appena posso lo smonto e poi controllo e metto foto
Grazie mille a tutti :s

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 12.10.2012, 14:13
da Pi69
M@rco, credo che le foto non servono... son argomenti ampiamente discussi e documentati in tutti i forum correttamente , poi chi effetivamente opera su tali particolari conosce perfettamente le poche differenze.... per la 126 italia e polacca cercando sempre in rete potrai leggere che pochissime sono state fatte in italia :sad: l'unico asse della coppia conica più lungo (20 mm) è quello della 500 ed e cmq è possibile metterlo in posa nella scatola 126 o 500 ... in ultimo il tornio non serve a nulla su tali particolari se non per distruggere utensili o far danni :!:

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 13.01.2014, 18:46
da Tony84
Ragazzi di tempo ne è passato e ogni tanto riesco a dedicarmi alla cinquina, ho allestito un nuovo cambio giocando un po con gli ingranaggi e finalmente mi sono deciso a montare sopra la culla cambio derivazione 126 Bis grazie ad un veterano della 500 che mi ha consigliato come procedere se non si ha una scatola cambio Bis quindi manca il 2° pu nto di ancoraggio per la culla stesssa..Io ho fatto così :?

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 13.01.2014, 19:08
da Chiuritusu
Tony84, Grande amico.. anche tu sei approdato sulla culla Bis :?
Anche se ho già visto tutto in anticipo... rinnovo i complimenti.. :? anche se.... una spina di bloccaggio l'avrei messa... per scongiurare in casi limite una rotazione della staffa.. cmq anche così dovrebbe andare bene!! :?
Bravo Amico... smanettone :mrgreen:

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 13.01.2014, 19:32
da Tony84
Chiuri secondo me la torsione è impossibile il sistema sembra bello robusto piattina da 5mm dadi e relative rondelle..Cmq vediamo cosa succede in strada e poi se ci dovessero essere problemi correrò ai ripari...Ps: sono ancora in tempo a fare un'altra staffetta fra il foro libero della culla e la staffetta fatta onestamente ci abbiamo pensato però il tutto sembra davvero stabile, a realizzarlo ci impiego 2 minuti :?

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 13.01.2014, 19:47
da Mauro695ss
Ottimo lavoro Tony84, chissà che un giorno non mi trovi costretto a dover realizzare un trabiccolo del genere vista la quantità di supporti rotti in questi anni. Qualcuno suggerisce i supporti cambio della 600, peccato che a trovarli per la 600 medesima ci ho messo una vita e sono costati qualcosa come 22 euro cada uno.

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 13.01.2014, 19:50
da Chiuritusu
Tony84, basterebbe una vite M5 o M6 in questo punto... e blocchi il fulcro..
IMG_20140113_173349.jpg
ripeto.. è giusto per stare sicuri.. :?

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 13.01.2014, 20:04
da Fra500r
Ottimo lavoro Tony.. mi pare che era da tanto che avevi sott'occhio questo supporto cambio!! :? hai fatto un ravvicinato su cambio 126?
cmq così sembra andare bene pensando il lavoro che farà però il consiglio dell'amico Luca non è sbagliato, è sicuramente una sicurezza in più... magari non creando un altro foro lì vicino per non indebolire la staffa ma facendo la staffa come un triangolo sfruttando così il foro che c'è già sopra
IMG_20140113_173349.jpg

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 13.01.2014, 20:05
da Tony84
Mauro non si trovano più nemmeno i supporti del bis facilmente compresa la culla, questa è originale fiat presa tempo fa su ebay per i supporti è stata anche un'odissea ne ho reperiti 2 sx e uno dx...
Mi sa che farò un forellino per una piccola spina mi avete convinto :D Fra niente ravvicinato c'è crisii!! Ho la macchina senza revisione e senza assicurazione pensa tu...La vita da studente era dura quella da Laureato disoccupato è peggio :(...

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 13.01.2014, 20:17
da Mauro695ss
A questo punto dico anche la mia, perchè non realizzare anzichè una staffetta, un fazzoletto a triangolo che congiunga i tre punti e poi forarlo a piacimento per alleggerire?

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 13.01.2014, 21:04
da Chiuritusu
Fra500r, Quella che hai detto tu, sarebbe meglio ancora.. però siccome anche io sono uno di quelli che non ama le saldature(perchè non le so fare e devo rompere sempre la scatole a qualcuno :mrgreen: ) e non mi piace tanto rismontare e tornare indietro.. ho cnsigliat la spiana per una questione di semplicità altrimenti la soluzione tua o quella di Mauro695ss, sarebbero le migliori..
Anzi.. se proprio vogliamo essere pignoli, o meglio dire cacacazzi :mrgreen: la staffa sulla flangia dovrebbe abbracciare la semi circonferenza della flangia semiasse ed essere impernata sulle due viti della flangia..
Ma così forse stiamo esagerando..
Prova con la spina amigo, e cerca di utilizzare una vite mezzo filettata così la parte non filettata fa da fermo,ed è soggetta meno a rotture!!!
Buon divertimento amigo!!! :?

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 13.01.2014, 21:15
da Mauro695ss
La mia è la soluzione folkloristica sognando di avere un'auto da corsa Rido

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 13.01.2014, 21:17
da Fra500r
No Luca non parlavo di saldature ma solo di una lamiera da 5mm tutta d'un pezzo sagomata in quel modo :?
cmq certo tornare indietro è sempre un rompimento di.......... :roll:

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 13.01.2014, 21:22
da Pi69
Rimane sempre il problema che se si prende una buca .... tocca legare sempre la traversa post ad un'albero per poi far quadrare nuovamente le marce :roll:

Re: Supporto del cambio della 126 Bis

Inviato: 13.01.2014, 21:53
da Tony84
Pi69 io non l'ho mai usata e adesso la provo di questo inconveniente non è ho mai sentito parlare il veterano che mi ha consigliato tale modifica ci gira da moltissimi anni con un bicilindrico 1000cc sdoppiato zero problemi solo vantaggi, idem un amico che oltre a correrci con la 500 ne possiede una stradale con motore 700cc sdoppiato (sull'auto da corsa ha anche modificato i silentblock) e zero problemi ...Comunque secondo me per piegare la traversa bisogna andare a fare autocross, in tutti i casi vi terrò aggiornati...Approposito siccome io e Chiuri ci capiamo al volo domani vado di M5 rifare tutto a triangolo non è semplice come sembra uno manca il materiale e 2 la voglia :mrgreen: ......