si si io ho cmq ho l'età che dichiaro
però sono uno diq uelli che non era fissato con la 500.
mio apdre lo era, io no, e cosi nessuno la comprò.
Poi mio zio da Milano la lascio a casa nostra per l'estate ed aveva ancora un mese di assicurazione, una L tutta originale,comnpresi i tapettini!!!!E cosi ogni tanto la prendevo.io mi ero patentato da poco.
Da li giorno dopo giorno la presi sempre più spesso, faceva i 90Km\h scarsi dopo un bel lancio, dovevo fare la doppietta che io non facevo quasi mai, o meglio una volta si una volta gratta e poi di nuovo liscio
Bè io mi fissai per la 500 portandola, giorno dopo giorno per la sua bellezza, funzionalità.
Un'auto paragonabile alla moto da guidare da portare e non lei a portare te.
Si proprio cosi, perchè le nouve auto perdonano frenate al limite sbandate, scarse attenzioni, ma lei la 500 se quando la guidi non hai la testa collegata al corpo, non ti perdona tante sbadataggini
Devi guidarla in tutti i sensi facendo attenzione al numero di giri nelle scalata a come prendere le curve a come frenare e tante altre cose.
Cose che con le auto di oggi ti scordi di fare.
In poche parole la 500 insegna a guidare

Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!