Singhiozza e scoppietta
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Singhiozza e scoppietta
Grazie guido.. infatti volevo comprarla. Siccome il mio motore è 126 650cc.. è diversa dalla 500 motore 110f giusto? Questa potrebbe andare?
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 2457075070
Mi sembra magneti marelli.
Comunque ho il dubbio però che ho collegato male qualcosa..io il regolatore (scatoletta che era dietro la spalliera del sedile posteriore non l ho piu). Poi ho l alternatore. Mi è venuto questo dubbio perché ieri sera leggevo qui sul forum vari articoli legati alla bobina. E un paio di persone dicevano di avere problemi a caldo, che anke loro toccando la bobina dopo un 15km risultava quasi infuocata e la macchina aveva vuoti!
Io la bobina la cambio però che ne dite di cercare di metterla a sinistra?non vorrei che si bruci per colpa della mancanza del lamierino che in origine copriva la marmitta e quindi troppo calore? Oppure non c entra niente che la bobina arrivi a surriscaldarsi?
Grazie ragazzi e scusatemi per la rottura che vi sto dando!
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 2457075070
Mi sembra magneti marelli.
Comunque ho il dubbio però che ho collegato male qualcosa..io il regolatore (scatoletta che era dietro la spalliera del sedile posteriore non l ho piu). Poi ho l alternatore. Mi è venuto questo dubbio perché ieri sera leggevo qui sul forum vari articoli legati alla bobina. E un paio di persone dicevano di avere problemi a caldo, che anke loro toccando la bobina dopo un 15km risultava quasi infuocata e la macchina aveva vuoti!
Io la bobina la cambio però che ne dite di cercare di metterla a sinistra?non vorrei che si bruci per colpa della mancanza del lamierino che in origine copriva la marmitta e quindi troppo calore? Oppure non c entra niente che la bobina arrivi a surriscaldarsi?
Grazie ragazzi e scusatemi per la rottura che vi sto dando!
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Singhiozza e scoppietta
Non so xche mi viene da pensare alla pompetta A/C, visto che denunci, che se acceleri di piu accentua il problema, mentre la bobina se si interrompe col caldo, continua ad essere interrotta fin che non si raffredda un pochino.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Singhiozza e scoppietta
Quella bobina va bene e sono standardizzate per molte vettureAlfa1690 ha scritto: ↑06.02.2018, 13:53 Grazie guido.. infatti volevo comprarla. Siccome il mio motore è 126 650cc.. è diversa dalla 500 motore 110f giusto? Questa potrebbe andare?
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 2457075070
Mi sembra magneti marelli.
Comunque ho il dubbio però che ho collegato male qualcosa..io il regolatore (scatoletta che era dietro la spalliera del sedile posteriore non l ho piu). Poi ho l alternatore. Mi è venuto questo dubbio perché ieri sera leggevo qui sul forum vari articoli legati alla bobina. E un paio di persone dicevano di avere problemi a caldo, che anke loro toccando la bobina dopo un 15km risultava quasi infuocata e la macchina aveva vuoti!
Io la bobina la cambio però che ne dite di cercare di metterla a sinistra?non vorrei che si bruci per colpa della mancanza del lamierino che in origine copriva la marmitta e quindi troppo calore? Oppure non c entra niente che la bobina arrivi a surriscaldarsi?
Grazie ragazzi e scusatemi per la rottura che vi sto dando!
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Singhiozza e scoppietta
La pompa a/c l ho messa nuova..
La bobina l ho ordinata della valeo. Mi ha detto che per 500 e 126 è uguale..spero sia vero!
La bobina l ho ordinata della valeo. Mi ha detto che per 500 e 126 è uguale..spero sia vero!
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Singhiozza e scoppietta
Speriamo che sia quella la causa del problema. Appena la monto vi dico l esito della prova
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Singhiozza e scoppietta
Ragazzi ho preso la bobina. Della valeo. Ha i contatti dove ci vanno messi i faston.ma possono andarci anche quelli con l occhiello originali della 500. In questi giorni la monto. Ho notato che agitandola si sente del liquido all interno. Credo sia normale essendo nuova.cge ne dite?
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Singhiozza e scoppietta
Si serve per dissipare calore, non ti so dire se agitandola si dovrebbe sentire o meno.
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Singhiozza e scoppietta
Ah ecco...ok grazie lo.stesso per essere intervenuto atomo27
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Singhiozza e scoppietta
Ah ok..la mia sembra che sia non pienissima agitandola.
Sullo scatolo non c'è scritto che è per fiat 500.ma per citroen ds, Skoda 100,peugeot 104..
Sullo scatolo non c'è scritto che è per fiat 500.ma per citroen ds, Skoda 100,peugeot 104..
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Singhiozza e scoppietta
Smontando il bulloncino se non ricordo male gli attacchi fast-on si possono togliere.
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Singhiozza e scoppietta
Si esatto è proprio così. Ma può essere che questa bobina che sullo scatolo c'è scritto vada bene per macchine tipo peugeot ciyroem ecc. Sia buona anke per le nostre 500?mi sembra strano
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Singhiozza e scoppietta
Di solito le caratteristiche della vecchia bobina non variano di molto fra una marca e un'altra, ti porto un esempio: MAGNETI MARELLI osserva a quante marche di auto si adatta.
- Ape20ff
- Sostenitore
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 20.11.2009, 23:47
- Nome: Ape
Re: Singhiozza e scoppietta
Salve a tutti.
E' la classica bobina ad olio per le accensioni a puntine,non potevano mettere una lista di tutte le vetture,si sono limitati solo a certi modelli,diciamo che è universale.
Speriamo che così risolvi tutti i problemi.
Un saluto.
E' la classica bobina ad olio per le accensioni a puntine,non potevano mettere una lista di tutte le vetture,si sono limitati solo a certi modelli,diciamo che è universale.
Speriamo che così risolvi tutti i problemi.
Un saluto.