Pagina 7 di 14

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 01.09.2015, 17:10
da Atomo27
I fili di massa sono 3, negativo faro destro, negativo faro sinistro, negatino alimentazione relè, questi sono raccordati in un unico capicorda ad anello.
I fusibili vanno al 30 del relè .

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 01.09.2015, 21:42
da Pilotarosso
Grazie mille, hai fatto un'ottima guida. Ne ho viste altre ma questa mi è sembrata la più valida. Un'altra domanda: va bene il fusibile da 10? E poi, prendendo lalimentazione dal filo sul portafusibili, il relativo fusibile non va messo di amperaggio più alto? Se non erro è da 7 e mezzo.. grazie anticipatamente

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 01.09.2015, 23:42
da Atomo27
Pilotarosso ha scritto:Grazie mille, hai fatto un'ottima guida. Ne ho viste altre ma questa mi è sembrata la più valida. Un'altra domanda: va bene il fusibile da 10? E poi, prendendo lalimentazione dal filo sul portafusibili, il relativo fusibile non va messo di amperaggio più alto? Se non erro è da 7 e mezzo.. grazie anticipatamente
Grazie Pilotarosso, i fusibili rimangono invariati, molti utenti preferiscono prendere il polo positivo direttamente dalla batteria,
puoi fare la stessa cosa tu, indirizza il cavo verso il cric e tieni conto di utilizzare un filo 30cm più lungo di quello lato fusibili.
Entro fine settimana eseguirò una modifica all'impianto perché chi possiede la 500 L ha qualche difficoltà a far funzionare gli abbaglianti dalla spia, di questo non avevo tenuto conto mi è sfuggita la posizione del segnalatore posto nel quadro strumenti collegato con i connettori.
posterò descrizione e foto della modifica in questo argomento. :s
PS 10A per il carico vanno benissimo.

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 02.09.2015, 0:05
da Pilotarosso
Ti ringrazio e ti saluto. .. io ho una f quindi penso che prenderò il positivo dal portafusibili. .. un saluto, ti faccio sapere in settimana prossima come è venuto il lavoro :? :s

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 02.09.2015, 0:11
da Pilotarosso
Ti ringrazio e ti saluto. .. io ho una f quindi penso che prenderò il positivo dal portafusibili. .. un saluto, ti faccio sapere in settimana prossima come è venuto il lavoro :? :s

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 02.09.2015, 14:09
da Atomo27
Come promesso mi accingo a spiegare una variante necessaria al progetto di questo argomento.
Come già fattomi notare da Nicolicchio, l'impianto e stato progettato e realizzato su cablaggio F R ma non sul cablaggio della L.
Questa non ha la spia a gemma ma integrata nel quadro strumenti, a differenza delle altre versioni dietro non troviamo singoli fast-on ma connettori con più fast-on tali da rendere quasi impossibile collegare il filo pilota per gli abbaglianti senza compromettere la reversibilità della
modifica.
Ricontrollando i due tipi di impianto sono arrivato a trovare delle variazioni che rendono L'IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE).universale.
Cominciamo con il componente che ci serve per la variazione.
Dei connettori cilindrici femmina, non è stato difficile reperirli in un magazzino di ricambi elettrici per auto.
femmina1.JPG
Vi mostro pure il connettore cilindrico maschio che nel nostro caso non serve.
maschio1.JPG
Con questo connettore ( femmina) andremo a pilotare i rele' direttamente dal devio questo è elettricamente universale per D,F,L,R, e derivati.
Iniziamo con gli anabbaglianti che prima avevamo collegato lato rele' 85 al contatto D della fusibiliera.
figura0.jpg
Questo filo va attaccato sempre al 85 del rele' da un lato, dall'altro montiamo un connettore cilindrico , individuiamo il filo del devio grigio/rosso stacchiamo il connettore femmina
dal maschio ed inseriamo il nuovo connettore.
ana1.JPG
Ora passiamo agli abbaglianti, il filo lato rele' sempre 85 che prima avevamo collegato al contatto della spia dedicata, questo va attaccato dopo aver montato un connettore al verde del devio staccando la femmina esistente.
abba1.JPG
Ora riposizioniamo gli isolanti nella stessa posizione originale ed isoliamo i due connettori non utilizzati, questi conducono il positivo di ritorno dalla fusibiliera.
panoramica1.JPG
panoramicafine.JPG
Questa variazione si rende necessaria anche perché su banco non mi ero accorto e non potevo
constatare l'assenza della funzione di lampeggio abbaglianti .
Con questi nuovi collegamenti risolviamo il problema della compatibilità con la L e la funzione lampeggio.
Il tutto mantenendo sempre la reversibilità . :?
Scusate per le infime foto reduci da posizioni di scatto infelici, ingrandimenti e ridimensionamenti varie per lo scopo. :sad:

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 02.09.2015, 15:55
da Andrea595
Grande Atomo... :? ottima spiegazione

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 02.09.2015, 18:50
da Nicolicchio
In realtà si può evitare di isolare i 2 cavi verde e grigio-rosso che hai staccato.
Il verde va al connettore della lampada anteriore sinistra (abb. sx) che però è stato staccato dalla lampada perché hai inserito un connettore nuovo, quindi non ha corrente.
Il grigio-rosso va alla scatola fusibili e da li escono un grigio e un grigio-nero che vanno ai 2 connettori delle 2 lampade (anabb dx e sx) che però sono stati staccati quindi non hanno corrente.
Il lampeggio viene fatto con gli anabbaglianti: praticamente all'interruttore di accensione dei fari arriva un nero dal blocchetto di accensione (è un positivo) ed escono un verde che va alla fusibiliera ed un bianco che va al devioluci. Quel bianco da corrente al grigio-rosso in 2 modi: 1) tirando la levetta verso di se (funzione lampeggio) 2) spostando la leva verso il basso (primo scatto accensione anabbaglianti).

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 02.09.2015, 19:05
da Nicolicchio
comunque bravo Paolo, adesso il Kit è davvero universale :?

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 02.09.2015, 19:31
da Atomo27
Nicolicchio ha scritto:In realtà si può evitare di isolare i 2 cavi verde e grigio-rosso che hai staccato.
Il verde va al connettore della lampada anteriore sinistra (abb. sx) che però è stato staccato dalla lampada perché hai inserito un connettore nuovo, quindi non ha corrente.
Il grigio-rosso va alla scatola fusibili e da li escono un grigio e un grigio-nero che vanno ai 2 connettori delle 2 lampade (anabb dx e sx) che però sono stati staccati quindi non hanno corrente.
Il lampeggio viene fatto con gli anabbaglianti: praticamente all'interruttore di accensione dei fari arriva un nero dal blocchetto di accensione (è un positivo) ed escono un verde che va alla fusibiliera ed un bianco che va al devioluci. Quel bianco da corrente al grigio-rosso in 2 modi: 1) tirando la levetta verso di se (funzione lampeggio) 2) spostando la leva verso il basso (primo scatto accensione anabbaglianti).
Non sono andato a ricontrollare il circuito e sono andato a memoria punizione1:::
per mettermi al sicuro ho scritto di isolare i fili staccati che male non fa
Ammetto i miei errori non scrivo dopo che l'ho fatto per mettervi alla prova come fa qualcuno :mrgreen: :marameo: Rido

Grazie per il complimento :s

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 03.09.2015, 15:45
da Chiuritusu
Ora siamo veramente impeccabili Paolo...
Davvero I miei complimenti!!! :?
Ben fatto :?
Quanto prima... modifica :?

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 03.09.2015, 16:07
da Pilotarosso
ragazzi.... perdonatemi se ora faccio una domanda stupida, ma a me piace piùla meccanica che l'elettronica... provo lo stesso a postare la mia domanda: ho messo i fusibili da 10 A ai positivi. e fin qui ok. secondo voi, devo mettere dei fusibili anche tra la lampadina ed il relè? oppure non cè bisogno? per spiegarmi meglio intendo tra il connettore femmina a tre poli che si attacca alla lampadina e l'uscita numero 87 del relè... :sad:

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 03.09.2015, 16:10
da Nicolicchio
no, di fusibile ne basta solo uno, quello prima del relè, cioè tra il punto di prelievo della corrente (direttamente dalla batteria o scatola fusibili) e relè.

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 08.09.2015, 14:45
da Pilotarosso
Atomo, ho montato l'impianto. .. funziona benissimo. .. che dire, un lavoro preciso e pulito senza aver tagliato nessun filo e aver danneggiato nulla, senza aver speso soldi, ma soprattutto vuoi mettere la soddisfazione di averlo fatto da solo? ??? Un sincero ringraziamento. .. la migliore guida esistente. Un saluto a tutti! :s

Re: IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE)

Inviato: 08.09.2015, 18:03
da Atomo27
Pilotarosso ha scritto: la migliore guida esistente
Grazie per il complimento ma mi permetto di farti notare che non era nelle mie intenzioni realizzare una "GUIDA", ma condividere una mia esperienza sicuramente perfettibile come poi si è dimostrata. :? :s