Come promesso mi accingo a spiegare una variante necessaria al progetto di questo argomento.
Come già fattomi notare da
Nicolicchio, l'impianto e stato progettato e realizzato su cablaggio F R ma non sul cablaggio della L.
Questa non ha la spia a gemma ma integrata nel quadro strumenti, a differenza delle altre versioni dietro non troviamo singoli fast-on ma connettori con più fast-on tali da rendere quasi impossibile collegare il filo pilota per gli abbaglianti senza compromettere la reversibilità della
modifica.
Ricontrollando i due tipi di impianto sono arrivato a trovare delle variazioni che rendono L'IMPIANTO FARI CON RELE' (REVERSIBILE).universale.
Cominciamo con il componente che ci serve per la variazione.
Dei connettori cilindrici femmina, non è stato difficile reperirli in un magazzino di ricambi elettrici per auto.
femmina1.JPG
Vi mostro pure il connettore cilindrico maschio che nel nostro caso non serve.
maschio1.JPG
Con questo connettore ( femmina) andremo a pilotare i rele' direttamente dal devio questo è elettricamente universale per D,F,L,R, e derivati.
Iniziamo con gli anabbaglianti che prima avevamo collegato lato rele' 85 al contatto D della fusibiliera.
figura0.jpg
Questo filo va attaccato sempre al 85 del rele' da un lato, dall'altro montiamo un connettore cilindrico , individuiamo il filo del devio
grigio/rosso stacchiamo il connettore femmina
dal maschio ed inseriamo il nuovo connettore.
ana1.JPG
Ora passiamo agli abbaglianti, il filo lato rele' sempre 85 che prima avevamo collegato al contatto della spia dedicata, questo va attaccato dopo aver montato un connettore al
verde del devio staccando la femmina esistente.
abba1.JPG
Ora riposizioniamo gli isolanti nella stessa posizione originale ed isoliamo i due connettori non utilizzati, questi conducono il positivo di ritorno dalla fusibiliera.
panoramica1.JPG
panoramicafine.JPG
Questa variazione si rende necessaria anche perché su banco non mi ero accorto e non potevo
constatare l'assenza della funzione di lampeggio abbaglianti .
Con questi nuovi collegamenti risolviamo il problema della compatibilità con la L e la funzione lampeggio.
Il tutto mantenendo sempre la reversibilità .
Scusate per le infime foto reduci da posizioni di scatto infelici, ingrandimenti e ridimensionamenti varie per lo scopo.