Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
Ti capisco...purtroppo ci sono questi periodi di stasi...cmq ci sta lavorando dai!! Quando devi mettere gli stemmi, vacci col buon umore e tanta calma... Altrimenti farai scomodare tutti i Santi del calendario...
Cmq in bocca al lupo per l'esame!!
Salve ragazzi!!
Esame superato, fisica metallurgica ora è nel cassetto finalmente!!
Domani vado a fare un salto in carrozzeria per veder gli sviluppi.
Volevo chiedervi, ci son scritte da qualche parte le misure per posizionare fregi, specchietti o si fa tutto a piacimento?
Sicuramente tanta pazienza, come mi ha consigliato Luca
Dimenticavo una cosa importantissima da chiedervi: sono indeciso se tenere i paraurti o meno. Per questo devo pensare se forare il musetto per fissare la targa o lasciarla montata sul paraurti anteriore.. Voi cosa mi consigliate?
Si potrebbe anche fissarla anteriormente con un buon collante senza forare?
Accetto consigli e suggerimenti
Lele_vr, sui fregi dipende cosa vuoi fare.. se vuoi fare qualche replica precisa.. ecc.. perchè per fare una replica, prendi l'anno il modello... e per ogni anno e modello ci sono le posizioni... se vuoi fare una cosa tua.. bhe ti consiglio solo di non mettere fregi abarth e giannini assieme...
NON ESISTONO AUTOMOBILI VELOCI....MA SOLO PIEDI PESANTI!!!
ciao Simone, grazie della risposta intanto! No, nessuna replica fedelissima perchè non ha senso sulla mia. Però almeno che fosse abbastanza in linea la cosa.. tipo l'inclinazione dei fregi sul cofano dietro, come disporre le scritte sul cruscotto e se e dove posso reperire le misure (le posizioni come dici tu).
Chiuritusu ha scritto:Spero di rendere l'idea con questi due disegni
Ovviamente la foto si riferisce alla tua situazione attuale, visto che hai sollevato i perni dei braccetti
alcune novità sul restauro. Fatemi sapere cosa ne pensate, liberamente, così se riesco ancora ad aggiustar qualcosa,ce la metto tutta per farlo!
E se riuscite a dirmi per la targa anteriore (post precedenti), sono tutto orecchi!
Allegati
Qui non so cosa fare..lui mi ha detto che è dura da tirare su, però se metto stucco poi si crepa.. il mio dubbio è se voglio togliere il paraurti, queste due bozze si vedono.. Cosa dite di fare?
nell'ultima foto non è uscito il commento: comunque volevo dire, gli ho chiesto di modificare la chiusura del parafango, magari più dolce.. Così come segnato a pennarello può andare, o sto più alto?
ciao Lele_vr, bene con i lavori a parer mio senza i paraurti la macchina è più sportiva e cattiva (nel senso buono) tu sai come sarà finita per cui ... non so però a livello codice della strada ... un consiglio: nella foto che hai messo del longherone posteriore ammaccato ci sono le cerniere del cofano controllale bene ed in caso di dubbio dagli un punto di rinforzo nella saldatura, a me a macchina finita proprio in questi giorni se ne sta staccando una e dobvrebbero essere saldate al longherone per cui sarà una rogna da sistemare ..
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...