Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
purtroppo i bordini non sono ribatutti e quando prendo un fosso un pò tocca cmq è una cosa che devo fare a breve...il freggio mi è venuto 80 euri. Grazie per i complimenti
Complimenti floris queste ultime foto che hai messo rendono di più, davvero niente male... Riguardo il volante se non è un'imitazione dovrebbe essere un personal, per l'appunto degli anni 60/70... Riguardo il montaggio del fregio non ti dovrebbe essere troppo complicato, non so se i fori corrispondono con quelli del mascherino F, ma comunque fare qualche foro non è un'impresa. Per la guarnizione ci devi perdere un po di tempo ad accentrarla lungo il perimetro, non essendo prodotti originali non sono perfetti al 100% ma comunque puoi metterla tranquillamente, o se vuoi potresti montarlo senza come fanno molti, ma forse è meglio metterla fai pandan con le guarnizioni dei fari...
"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
Un informazione a voi che sicuramente ne sapete più di me, io monto le guarnizioni nei fari, e ora mi è venuto lo schizzo di farli rientrati stile abarth però non so cosa bisogna fare. Qualcuno di voi mi può dare dei consigli? grazie
devi comprare le cornici faro basse, come quelle che monto io e tanti altr, le trovi da pizzarelli e a cagliari da qualche rivenditore se no a seramanna!!