Pagina 6 di 6

Re: Consigli sulla testata...

Inviato: 21.02.2020, 16:03
da Chiuritusu
Era troppo strano πŸ˜‚πŸ˜‚ma hai una rettifica oppure la fresa a casa?!😁

Re: Consigli sulla testata...

Inviato: 21.02.2020, 18:48
da Il Padrino
Ho una piccola officina con fresa, spianatrice, tornio e fresa da rettificare sedi e guide valvole piΓΉ scasso per le sedi.
Poi e il mestriere che ho imparato dal 93

Re: Consigli sulla testata...

Inviato: 21.02.2020, 20:01
da Paolo80
Il Padrino ha scritto: ↑20.02.2020, 23:27 Allora io i 650ccm elaborati li faccio spesso cosi:
Canne e pistoni 77.6mm
Albero a camme 45/75
Testa lavorata con valvole 35.3/30mm
Carburatore originale
RC 10:1
Accensione Nanoplex
Guide fornite a punta ormai le teste me le faccio a casa sulla fresa e la rettifica sedi PEG fm1
complimenti ottimi lavoretti :clap: :s

Re: Consigli sulla testata...

Inviato: 21.02.2020, 20:49
da Il Padrino
Grazie mille :wink:

Re: Consigli sulla testata...

Inviato: 22.02.2020, 8:13
da Cico
Grande il PadrinoπŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»

Re: Consigli sulla testata...

Inviato: 22.02.2020, 13:53
da Chiuritusu
Tarara tara tararΓ‘ra...tararΓ‘.... Don Vito fui!! πŸ˜‚

Re: Consigli sulla testata...

Inviato: 22.02.2020, 16:12
da Il Padrino
Rido

Re: Consigli sulla testata...

Inviato: 23.02.2020, 19:38
da Il Padrino
Oggi si lavora su queste 2 Teste
Ed 1 monoblocco

Re: Consigli sulla testata...

Inviato: 23.02.2020, 22:47
da Ape20ff
Salve a tutti.
E' da un pezzo che non ti beccavo sul forum. Bentornato!
Aggiornerai anche altre discussioni sui tuoi lavori? Altre prove di motori al banco?
Un saluto.

Re: Consigli sulla testata...

Inviato: 23.02.2020, 23:17
da Il Padrino
Ciao, :s
Se mi ricordi quali argomenti?
Non mi ricordo piΓΉ.... :lol:

Re: Consigli sulla testata...

Inviato: 05.03.2020, 18:04
da Chiuritusu
Antonio... ma ti servi da Liberato??

Re: Consigli sulla testata...

Inviato: 05.03.2020, 18:40
da Cico
QuΓ  Γ¨ alta scuola πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»πŸ‘πŸ»