Pagina 45 di 46

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 31.10.2011, 14:27
da Chiuritusu
si, il motore è fortemente compresso e si sente sia dal rombo scoppiettante e forte e da come picchia sulla mano se la metti a 20cm dall'uscita dello scarico.. Parli della levetta del depressore?! :mrgreen: era presente anche sui vecchi XR 600 monocilindrici, che non ti stavi attento ti spezzava una gamba la pedalina... Maco è possibile che con un anticipo di calettamento refettamente a "Zero gradi", la lampadina si accende esattamente al PMS, è ancora anticipata?! Premetto che stiamo utilizzando la 100 ottani, e il motore non tira nemmeno una fucilata... Ogni tanto a minimo se tieni un filo di acceleratore spara dal carb. ma li non mi preoccupo... E cmq anche da come gira al minimo e dal rombo si capisce che l'anticipo è basso...

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 31.10.2011, 18:36
da Macorattivi
Chiuritusu ha scritto:... la lampadina si accende esattamente al PMS, è ancora anticipata?! ...
io direi che è ritardata, dalle almeno 15° di anticipo e poi regolati provando in corsa, bene anzi ottimo sarebbe avere una sonda Lambda per non incorrere in grippaggi.

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 31.10.2011, 18:41
da Pi69
Chiuritusu, tutto l'accrocchio spinterogeno catena ecc ecc ha dei gioghi "vitali" per verificare correttamente l'anticipo ti conviene far fare un paio di giri a mano nello stesso senso che gira il motore senza mai invertire ;)così da mettere tutto il complesso in "forza"..... mi sembra strano vada a 0° :s

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 31.10.2011, 21:15
da Chiuritusu
15'.... Ammazza sono un pò troppi, cmq ora provo.. Pi69 faccio fare sempre due o più giri continui, nel verso del motore (orario) proprio x recuperare i giochi, come hai precisato tu... Sembra strano... Ma parte anche con 0' di anticipo... Dai, piano piano facciamo le prove... Maco...magari avessimo una sonda lambda...

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 31.10.2011, 21:36
da Macorattivi
Chiuritusu ha scritto:... Maco...magari avessimo una sonda lambda...
Prima della coppa in alluminio sarebbe bene acquistare qualcosa che ti salvi il motore .... ti farà anche risparmiare tempo e denaro :?

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 31.10.2011, 23:38
da Chiuritusu
Macorattivi ha scritto:
Chiuritusu ha scritto:... Maco...magari avessimo una sonda lambda...
Prima della coppa in alluminio sarebbe bene acquistare qualcosa che ti salvi il motore .... ti farà anche risparmiare tempo e denaro :?
Ti dico che è in programma nei prossimi acquisti, per il mio motore.... :? il fatto è che, questi sono "effetti" personali...non presterei minimamente la mia biancheria intima :mrgreen: :lol:

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 31.10.2011, 23:45
da Dax86l11
chiuri ma per caso ti ho detto una ca@@ata????

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 01.11.2011, 0:33
da Chiuritusu
Dax86l11 ha scritto:chiuri ma per caso ti ho detto una ca@@ata????
Perchè Dax??!! 8-) :sad: su cosa??!! nel caso sembri, ti chiedo scusa...però illuminami!!!!

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 01.11.2011, 10:13
da Dax86l11
ti ho scritto prima sull'anticipo

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 01.11.2011, 13:35
da Chiuritusu
Dax86l11 ha scritto:Ciao chiuri parlo per quel poco di esperienza che ho. Tu hai parlato di anticipo. Ti posso dire quello che accade a me, se anticipo troppo come hai fatto tu la macchina all'avviamento si impunta invece se ritardo no, parte che è una bellezza però a scapito della velocita. Prova magari un giusto compromesso di anticipo. io dopo aver montato il carburatore più grosso, ho risolto così.
Pardon...mi era sfuggito il tuo inervento della pagina addietro... :aa:
Si, per questo motivo sono andato ritroso con l'anticipo, appunto perchè sò che quando impunta spesso è troppo anticipato.... In sostanza uno potrebbe anticipare fino a che non si hanno battiti in testa, in marcia, o problemi di surriscaldamento eccessivo, e di battiti nemmeno a pagarli(menomale),eppure la macchina va, specie agli alti!!! Spero di risolvere al più presto, perchè gli voglio far fare un rodaggio come si deve..in questi giorni, l'abbiam un pò bistrattata per via delle prove....ma è ache lei che ti tira cacchiarola :lol:
Peccato non averla a casa, altrimenti ci dedicavo più tempo....il fatto è che se porto nuovamente un'altra 500 a casa, e meglio che mi faccio i bagagli...... punizione1:::

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 01.11.2011, 13:46
da Dax86l11
Peccato non essere a Mormanno adesso se no ti venivo a trovare.

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 01.11.2011, 14:03
da Chiuritusu
Dax86l11 ha scritto:Peccato non essere a Mormanno adesso se no ti venivo a trovare.
Peccato si.. Oggi non sò proprio che fare.. mi sa che vado a vedere se riesco a finire sta valvola di sovrapressione, nell'alberino della pompa olio...mannaggia, la sfera non vuol fare per nussun motivo tenuta :picchiatesta:

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 06.07.2012, 15:00
da Ciuolo
Andrè non avevo visto i video, è stupendo sto motore....mi viene da piangere..sabato pomeriggio salgo perchè devo vederlo.....fantastico....luca grande cuore 500....!!!!!

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 06.07.2012, 15:10
da Chiuritusu
Ciuolo, Rafè... vedi che dobbiamo rifinire quel lavoro sui braccetti ..non lavora bene la sospensione con le ruote così \-/ :?
La 500 è una grande passione...... :?

Re: Eccola appena pulita dopo 10 anni di Garage

Inviato: 06.07.2012, 18:33
da Due Condotti
ciao ciulo, affidati a Luca che ormai sta diventando il punto di riferimento dei cosentini :?