Pagina 45 di 45

Re: la 500 di Pesciolino

Inviato: 02.06.2021, 21:48
da Roditra
Maurizio ha scritto: 02.06.2021, 21:06 La si toglie a caldo, concentrando il calore solo sulla corona, dopo di che lasci raffreddare il volano e scaldi nuovamente la corona.
NB non ha l'invito sui denti anche dall'altra parte, se guardi una corona nuova noterai che i denti sono smussati solo da una parte.
Allora non è possibile girarla se non ha l'invito!!! oppure prima di toglierla, al tornio fare l'invito o no.

Re: la 500 di Pesciolino

Inviato: 02.06.2021, 22:37
da Maurizio
Non puoi farli al tornio
corona-dentata-volano-motorino-avviamento-trattorino-rasaerba-briggs-stratton-briggs-stratton.jpg

Re: la 500 di Pesciolino

Inviato: 03.06.2021, 0:37
da Roditra
Maurizio ha scritto: 02.06.2021, 22:37 Non puoi farli al tornio
corona-dentata-volano-motorino-avviamento-trattorino-rasaerba-briggs-stratton-briggs-stratton.jpg
Hai perfettamente ragione, ho sbagliato a dire al tornio, volevo dire in rettifica... non credo che in rettifica i chiedano più di 60 euro (costo medio di una corona)

Re: la 500 di Pesciolino

Inviato: 03.06.2021, 6:40
da Maurizio
No, nemmeno in rettifica, devi portarla da una ditta che faccia ingranaggi, ci vuole un macchinario apposito.
Cmq a volte è basta toglierla e ruotarla di 45 gradi.

Re: la 500 di Pesciolino

Inviato: 03.06.2021, 8:32
da Roditra
Maurizio ha scritto: 03.06.2021, 6:40 No, nemmeno in rettifica, devi portarla da una ditta che faccia ingranaggi, ci vuole un macchinario apposito.
Cmq a volte è basta toglierla e ruotarla di 45 gradi.
Ok grazie. Mi informerò dove portare il mio volano.

Re: la 500 di Pesciolino

Inviato: 03.06.2021, 9:06
da Maurizio
E quanto ti chiedono