Spurgo freni (problema che non capisco).
- Robero
- Sostenitore
- Messaggi: 419
- Iscritto il: 22.04.2009, 23:21
- Nome: Roberto
- Località: Fiesole
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
Oggi ho rimontato i tubi nuovi, di seguito potete vedere le foto. Ancora non ho fatto lo spurgo, spero di farlo domani sera.
ciao
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- 500Maxi
- Sostenitore
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 04.12.2009, 23:43
- Località: Inarzo
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
bravo bel lavoro!!!!robero ha scritto:Oggi ho rimontato i tubi nuovi, di seguito potete vedere le foto. Ancora non ho fatto lo spurgo, spero di farlo domani sera.
ciao



Il lavoro migliore non è quello che ti costerà di più, ma quello che ti riuscirà meglio.
- Calimero
- Sostenitore
- Messaggi: 4021
- Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
- Nome: Luigi
- Località: Camponogara
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).





la 500 è come un diamante, è per sempre
- Robero
- Sostenitore
- Messaggi: 419
- Iscritto il: 22.04.2009, 23:21
- Nome: Roberto
- Località: Fiesole
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
Ciao a tutti. Vi scrivo aggiornamenti. Ho fatto lo spurgo a tutte e 4 le ruote. L'ho fatto circa una decina di volte per ruota e non vedo uscire una minima bolla d'aria. L'olio passa bene in tutti i tubi, senza perdite. L'unica cosa è che il pedale non diventa duro quando lo spingo in giù. Diciamo che delle volte sembra più duro e altre più morbido. Non sò se mi sono spiegato. Ho tirato qualche martellata a triangolo sui ceppi però con le ruote montate. E ho anche provato ad andare avanti e inditero a mano con la macchina e frenare. Secondo voi si devono assestare le ganasce che sono nuove?? Cosa può essere??
Grazie.

Grazie.


-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
potrebbero essere i ferodi che non sono del diametro giusto , ovvero spesso conviene montare freni maggiorati di qualche decimo.....personalmente monto + 5 decimi e ottengo i risultati desiderati .
- Robero
- Sostenitore
- Messaggi: 419
- Iscritto il: 22.04.2009, 23:21
- Nome: Roberto
- Località: Fiesole
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
Volevo anche dire che non ho rettificato i tamburi e che la macchina è stata ferma per 20 anni nella solita posizione, non vorrei si fossero ovalizzati i tamburi. I ferodi sono quelli classici come diametro, secondo me vanno bene.
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
robero ha scritto:Volevo anche dire che non ho rettificato i tamburi e che la macchina è stata ferma per 20 anni nella solita posizione, non vorrei si fossero ovalizzati i tamburi. I ferodi sono quelli classici come diametro, secondo me vanno bene.
il pedale deve tornare duro dopo lo spurgo condue o tre pedalate: in caso contrario o l'impianto non è completamente spurgato o è la pompa.
doibaf
- Robero
- Sostenitore
- Messaggi: 419
- Iscritto il: 22.04.2009, 23:21
- Nome: Roberto
- Località: Fiesole
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
La pompa è nuova, come sono nuovi i cilindretti e le ganasce di tutte le ruote. Mi pare strano che sia la pompa.
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
il risultato di tutta la revisione che hai fatto deve essere un pedale duro come un sasso e che si ferma sempre allo stesso punto sia che lo schiacci ripetutamente con violenza sia che lo schiacci lentamente. Non saprei cos'altro dirti.
doibaf
doibaf
- Robero
- Sostenitore
- Messaggi: 419
- Iscritto il: 22.04.2009, 23:21
- Nome: Roberto
- Località: Fiesole
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
Ma se provo ad aprire la vite dello spurgo e pedalare un pò per vedere se c'è ancora aria nei tubi?? Dite che mi rientra ancora aria nei tubi poi?
Mi stanno facendo inc@@@@re parecchio questi freni.
Mi stanno facendo inc@@@@re parecchio questi freni.
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
scusa entriamo nello specifico. Lo spurgo si fa con un tubetto trasparente (tipo quello del tergivetro) inboccato a forza nella vite dello spurgo ed immerso in una bottiglia. L'operazione si fa in due persone. Chi sta intorno alla ruota, mentre l'altro sta frenando, apre il minimo indispensabile la vite dello spurgo. Chi sta in macchina frena ripetutamente e lentamente facendo arrivae il pedale fino al pavimento. Dal tubetto trasparente si vedono le bollicine diminuire e rimpiccolirsi fino a sparire del tutto. A questo punto, a pedale completamente abbassato si chiude lo spurgo e si ricarica prima di passare alla ruota successiva. E' ovvio che durante questa operazione l'olio nella vaschetta non deve assolutamente finire perchè si ricomincerebbe da capo. Fatte le 4 ruote con questo sistema il pedale si deve ricaricare con 3 o 4 pedalate e alla fine della sua corsa deve essere un cemento anche perchè il 500 non ha servofreno. Se non sei convinto dello spurgo, fai come ti ho detto io e sarai perfettamnte sicuro di non avere più aria nel circuito.
doibaf
doibaf
- Robero
- Sostenitore
- Messaggi: 419
- Iscritto il: 22.04.2009, 23:21
- Nome: Roberto
- Località: Fiesole
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
Il metodo del tubini e della bottiglia l'ho fatto. Io facevo in questo modo:- Caricavo la pompa e a pedale abbassato aprivo la vite di spurgo e poi la richiudevo. Ovviamente si faceva in due. Io ad aprire lo spurgo e mio babbo pedalava in macchina.Facevo giusto così??
- Calimero
- Sostenitore
- Messaggi: 4021
- Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
- Nome: Luigi
- Località: Camponogara
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
quando l'ho fatto ho aperto la vite dello spurgo senza tenere il pedale abbassato ma non credo sia questo il problema, prova anche a guardare anche i bullone dei tubi nuovi che hai messo e vedi se ce ne qualcuno sporco d'olio forse qualcuno di essi non e stretto bene e non tiene sotto pressione
la 500 è come un diamante, è per sempre
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
robero ha scritto:Il metodo del tubini e della bottiglia l'ho fatto. Io facevo in questo modo:- Caricavo la pompa e a pedale abbassato aprivo la vite di spurgo e poi la richiudevo. Ovviamente si faceva in due. Io ad aprire lo spurgo e mio babbo pedalava in macchina.Facevo giusto così??
funziona anche così, ma il massimo è una serie di pedalate a spurgo aperto lente e fino in fondo (attenzione al livello della vaschetta!!). Così vedi progressivamente le bollicine diminuire fino a sparire. Poi a pedale completamente abbassato chiudi l'impianto e ricarichi.
Ti conviene essere sicuro al massimo dello spurgo per poter pensare a qualche altro problema.
doibaf
- Robero
- Sostenitore
- Messaggi: 419
- Iscritto il: 22.04.2009, 23:21
- Nome: Roberto
- Località: Fiesole
Re: Spurgo freni (problema che non capisco).
Perdite di olio non ce ne sono, ho già guardato bene tutto. ALtri problemi non me ne vengono in mente. I tubi sono tutti nuovi. Quindi proverò a rifare lo spurgo con quel metodo sperando di arrivare a una soluzione. Alla fine faccio due buchi sui fondi così freno come i Flinstones.


