Consigli sulla testata...
- Thor Original
- Sostenitore
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 16.07.2014, 14:35
- Nome: Stefano
- Località: isola d'elba
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Consigli sulla testata...
Bhe
io avevo Capito altro..comunque dividere le 2 camere su motori spinti può essere vantaggioso in quanto crea un ulteriore gola di raffreddamento tra le 2 camere ...oltre al resto...nella mia ignoranza non ne capisco ulteriore utilità.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28.06.2019, 1:03
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Consigli sulla testata...
Ragazzi,con un asse a cammes 38/78 vanno più che bene le valvole originali sulla testata,o è meglio metterle rinforzate?
"Le strade dritte non hanno mai prodotto piloti esperti"
- Cico
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
- Nome: Fabio
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar
Re: Consigli sulla testata...
Un 650 che ho fatto io con la 38/78
Valvole originali e carburatore 28 ghep
Rc 10 abbondante
Il mio amico è molto contento
Valvole originali e carburatore 28 ghep
Rc 10 abbondante
Il mio amico è molto contento
- Roket
- Sostenitore
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo
Re: Consigli sulla testata...
Buon giorno.Pecos112 ha scritto: ↑01.02.2020, 14:36Osserva i piattelliThor Original ha scritto: ↑01.02.2020, 9:49 dividere?? personalmente non ho capito bene cosa intendi![]()
![]()
Non è che manca la prima aletta a quella testa?
Saluti Cele
-
- Sostenitore
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28.06.2019, 1:03
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Consigli sulla testata...
A livello di prestazioni non c'è differenza?Thor Original ha scritto: ↑02.02.2020, 11:22 Bheio avevo Capito altro..comunque dividere le 2 camere su motori spinti può essere vantaggioso in quanto crea un ulteriore gola di raffreddamento tra le 2 camere ...oltre al resto...nella mia ignoranza non ne capisco ulteriore utilità.
"Le strade dritte non hanno mai prodotto piloti esperti"
-
- Sostenitore
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28.06.2019, 1:03
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
- Thor Original
- Sostenitore
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 16.07.2014, 14:35
- Nome: Stefano
- Località: isola d'elba
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Consigli sulla testata...
Buongiorno, a livello di prestazioni personalmente, non credo ci sia alcuna differenza...ma bisognerebbe chiedere con piu certezza, agli esperti del settore elaborazioni



-
- Sostenitore
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28.06.2019, 1:03
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Consigli sulla testata...
Thor Original ha scritto: ↑06.02.2020, 13:00 Buongiorno, a livello di prestazioni personalmente, non credo ci sia alcuna differenza...ma bisognerebbe chiedere con piu certezza, agli esperti del settore elaborazioni![]()
![]()

"Le strade dritte non hanno mai prodotto piloti esperti"
- Il Padrino
- Sostenitore
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 26.03.2008, 15:00
- Nome: Antonio
- Località: Monaco di Baviera/Padova
Re: Consigli sulla testata...
Allora io i 650ccm elaborati li faccio spesso cosi:
Canne e pistoni 77.6mm
Albero a camme 45/75
Testa lavorata con valvole 35.3/30mm
Carburatore originale
RC 10:1
Accensione Nanoplex
Guide fornite a punta ormai le teste me le faccio a casa sulla fresa e la rettifica sedi PEG fm1
Canne e pistoni 77.6mm
Albero a camme 45/75
Testa lavorata con valvole 35.3/30mm
Carburatore originale
RC 10:1
Accensione Nanoplex
Guide fornite a punta ormai le teste me le faccio a casa sulla fresa e la rettifica sedi PEG fm1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Il Padrino
- Sostenitore
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 26.03.2008, 15:00
- Nome: Antonio
- Località: Monaco di Baviera/Padova
Re: Consigli sulla testata...
Qui il video di fresatura fori sedi
[youtube]https://youtu.be/iTwSdiPrmKg[/youtube]
Alesatura Monoblocco 500F
[youtube]https://youtu.be/FeuFuIxyZ3M[/youtube]
Barenatura Boccola Camme
[youtube]https://youtu.be/b8pdDK93Gs0[/youtube]

[youtube]https://youtu.be/iTwSdiPrmKg[/youtube]
Alesatura Monoblocco 500F
[youtube]https://youtu.be/FeuFuIxyZ3M[/youtube]
Barenatura Boccola Camme
[youtube]https://youtu.be/b8pdDK93Gs0[/youtube]

-
- Sostenitore
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28.06.2019, 1:03
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
- Pablito
- Sostenitore
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 15.10.2018, 21:25
- Nome: Paolo
- Il Mio Garage: Fiat 500 F 1967
Fiat 500 L 1969
Re: Consigli sulla testata...
Ragazzi, una domanda, ma aumentando il rapporto di compressione a 9,5/ 1 si deve ridurre l'anticipo ?
Ma che ne sanno i 2000...
- Il Padrino
- Sostenitore
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 26.03.2008, 15:00
- Nome: Antonio
- Località: Monaco di Baviera/Padova
Re: Consigli sulla testata...
Dipende dal Motore e dalla accensione.
Certi motori con 9.5 si comportano bene senza battiti con l'accensione originale.
Certi motori devi andare a 6fino 8gradi.
E da provare sul motore se batte in testa sotto sforzo
Certi motori con 9.5 si comportano bene senza battiti con l'accensione originale.
Certi motori devi andare a 6fino 8gradi.
E da provare sul motore se batte in testa sotto sforzo
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Consigli sulla testata...
Antonio.. ma quello nel video non mi sembra un monoblocco 500F.. sembra uno GiardinieraIl Padrino ha scritto: ↑20.02.2020, 23:46 Alesatura Monoblocco 500F
[youtube]https://youtu.be/FeuFuIxyZ3M[/youtube]

Bel lavoro...
@Pablito In merito all'anticipo, devi sentire il motore quale vuole... non esiste un limite imposto in base al R.C.

Ma tu... C'eri??!!
- Il Padrino
- Sostenitore
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 26.03.2008, 15:00
- Nome: Antonio
- Località: Monaco di Baviera/Padova
Re: Consigli sulla testata...
Ciao,Chiuritusu ha scritto: ↑21.02.2020, 12:28Antonio.. ma quello nel video non mi sembra un monoblocco 500F.. sembra uno GiardinieraIl Padrino ha scritto: ↑20.02.2020, 23:46 Alesatura Monoblocco 500F
[youtube]https://youtu.be/FeuFuIxyZ3M[/youtube]![]()
Bel lavoro...
@Pablito In merito all'anticipo, devi sentire il motore quale vuole... non esiste un limite imposto in base al R.C.![]()
Si è un Giardiniera scusami con tutti sti monoblocci.

Oggi siamo su questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'