![AZZ :wowo!!:](./images/smilies/sconvolto.gif)
Auto modificate
- Marmittaio
- Sostenitore
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: 08.06.2010, 16:04
- Nome: francesco
- Località: borgone susa
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Auto modificate
bellissima la 500...pero' 5ooo euro ![AZZ :wowo!!:](./images/smilies/sconvolto.gif)
![AZZ :wowo!!:](./images/smilies/sconvolto.gif)
- Akro
- Sostenitore
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 02.12.2010, 23:23
- Nome: Michele
- Località: San Vito (CA)
Re: Auto modificate
se sei realmente interessato posso chiedere a un importatore che conosco se segue queste pratiche, ma sappi che ti costa tanto, più o meno quanto ha detto Antonio81ccMarmittaio ha scritto:ciao .tu per caso sai dove chiedere qua' in Italia? .ti ringrazio.Akro ha scritto:devi radiare l'auto per esportazione, venderla a qualcuno del posto, fare l'omologazione a esemplare unico, ricomprare l'auto e riimmatricolarla. ti danno un nuovo libretto e le targhe nuove (bruttissime!). ti costa qualche migliaio di euro.Marmittaio ha scritto:a tutti .spesso sento parlare di auto modificate che in italia non passano la revisione per quanto esagerate sulle modifiche.ma sento dire che in germania .in spagna .in belgio .ecc .riescono a fare una omologazione particolare .come esemplare unico .o qualcosa simile.dato che 80 % 500 sono modificate è rischiamo il sequestro.chiedo se cè qualcuno che sa' una via d'uscita.
in teoria si potrebbe fare anche in italia, ma mi pare che costi molto di più
- Marmittaio
- Sostenitore
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: 08.06.2010, 16:04
- Nome: francesco
- Località: borgone susa
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Auto modificate
mi sa' che per 5000 euro .lascio tutto cosi' come'..con tutto il rispetto che ho per la 500. quei soldi .sono un po' tanti.se devo fare una scelta.sinceramente.li spendo per la famiglia. ![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14828
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Auto modificate
ottima scelta Marmittaio, sono d'accordo con teMarmittaio ha scritto:mi sa' che per 5000 euro .lascio tutto cosi' come'..con tutto il rispetto che ho per la 500. quei soldi .sono un po' tanti.se devo fare una scelta.sinceramente.li spendo per la famiglia.
![Appalusi :clap:](./images/smilies/eusa_clap.gif)
io, quando mi fermano dico che sono amico di Antonio81cc e loro!
![Confuso 8-)](./images/smilies/confuso17.gif)
![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: Auto modificate
Secondo me, tutto sta nel non esagerare, le cinquine sono belle sempre, anche se non "esasperate". Una volta quando le nostre erano "le auto di tutti i giorni" e quindi avevano la diffusione che oggi hanno la punto e la panda, le elaborazioni esistevano comunque, e voi che siete più grandi di me lo sapete bene, si cercava di agire su determinati fattori senza compromettere troppo il lato estetico per non dare troppo nell'occhio, ed ecco allora che si maggioravano canne e pistoni, oppure si usavano pistoni con tacche di compressione, cammes, si lucidava, si alleggeriva, si elaboravano scarichi originali, i carburatori originali ecc. ecc. tutto questo per non avere noie, facendo si che anche in caso di un'ispezione del cofano non si notasse nulla. Al giorno d'oggi invece, il più "corretto" monta un doppiocorpo da 40, quello meno corretto l'iniezione elettronica, e i terroristi montano addirittura motori di altre macchine
per non parlare del resto, marmitte spaccatimpani, allargamenti vari ecc. ecc. a questo punto mi chiedo.... non siamo forse noi che esageriamo? che vogliamo sempre di più e non ci accontentiamo? per poi lamentarci quando c'è chi specula sulla nostra passione e ci chiede 5000 euro per poter circolare in tutta tranquillità.
Si stava meglio, quando si stava peggio!!!!
Attenzione, non biasimo chi elabora un cinquino, per carità, lo faccio anche io, e mi piacciono da morire le 5ine elaborate, ma noto che se prima era un'eccezione, adesso sta diventando una regola.![Disaccordo :-(](./images/smilies/ko.gif)
![AZZ :wowo!!:](./images/smilies/sconvolto.gif)
![punizione punizione1:::](./images/smilies/00039023.gif)
Si stava meglio, quando si stava peggio!!!!
Attenzione, non biasimo chi elabora un cinquino, per carità, lo faccio anche io, e mi piacciono da morire le 5ine elaborate, ma noto che se prima era un'eccezione, adesso sta diventando una regola.
![Disaccordo :-(](./images/smilies/ko.gif)
- Akro
- Sostenitore
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 02.12.2010, 23:23
- Nome: Michele
- Località: San Vito (CA)
Re: Auto modificate
aspetta eh, 5000 euro è tanto, si, ma non è detto che sia tutta speculazione! conta che devi pagare la radiazione per esportazione, il passaggio di proprietà a un "prestanome" del posto dove farai l'omologazione, il trasporto dell'auto all'estero, l'omologazione a esemplare unico, l'immatricolazione all'estero (forse questo passaggio si può saltare chiedendo la targa prova, ma non penso che la possa chiedere chiunque), un'altra radiazione, trasporto in italia dall'estero, un'altro passaggio di proprietà a nome tuo e finalmente la tanto attesa immatricolazione a esemplare unico. come puoi vedere il costo è quasi tutto burocrazia.Antonio81cc ha scritto:Secondo me, tutto sta nel non esagerare, le cinquine sono belle sempre, anche se non "esasperate". Una volta quando le nostre erano "le auto di tutti i giorni" e quindi avevano la diffusione che oggi hanno la punto e la panda, le elaborazioni esistevano comunque, e voi che siete più grandi di me lo sapete bene, si cercava di agire su determinati fattori senza compromettere troppo il lato estetico per non dare troppo nell'occhio, ed ecco allora che si maggioravano canne e pistoni, oppure si usavano pistoni con tacche di compressione, cammes, si lucidava, si alleggeriva, si elaboravano scarichi originali, i carburatori originali ecc. ecc. tutto questo per non avere noie, facendo si che anche in caso di un'ispezione del cofano non si notasse nulla. Al giorno d'oggi invece, il più "corretto" monta un doppiocorpo da 40, quello meno corretto l'iniezione elettronica, e i terroristi montano addirittura motori di altre macchineper non parlare del resto, marmitte spaccatimpani, allargamenti vari ecc. ecc. a questo punto mi chiedo.... non siamo forse noi che esageriamo? che vogliamo sempre di più e non ci accontentiamo? per poi lamentarci quando c'è chi specula sulla nostra passione e ci chiede 5000 euro per poter circolare in tutta tranquillità.
![]()
Si stava meglio, quando si stava peggio!!!!
Attenzione, non biasimo chi elabora un cinquino, per carità, lo faccio anche io, e mi piacciono da morire le 5ine elaborate, ma noto che se prima era un'eccezione, adesso sta diventando una regola.
anche io penso che per una 500 sia troppo, ma c'è chi se lo può permettere e lo fa quasi volentieri.
io lo farei solo su auto oltre un certo valore economico o con un alto valore affettivo.
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: Auto modificate
Akro, per carità, punti di vista.
e comunque non è riferito solo a questo specifico caso, preciso.
Però come dici tu, è una prassi da adottare in casi particolari di interesse.
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Però come dici tu, è una prassi da adottare in casi particolari di interesse.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: Auto modificate
Questo è un lato " oscuro " della vita delle nostre auto .
l'omologazione su vetture a cui sono state apportate modifiche , comunque è possibile senza traslocare all'estero attraverso macchiavellismi che possono essere discussi e comunque non privi di rischio .
Dovete pensare che negli anni passati , quando i vari Abarth e Giannini costruivano e mettevano sul mercato le vetture queste dovevano essere provviste di omologazione alla MCTC . Oggi non vi sono più le possibilità che vi erano all'epoca , ma la via è rimasta aperta a qualcuno ... Vista la delicatezza dell'argomento , che già è stato trattato in parte su una altra discussione , non ritengo opportuno segnalare costi e iter pubblicamente oltre al fatto che ,sottolineo , personalmente ho fatto solamente da tramite con la persona che ha la documentazione e la conoscenza per definire tali atti legalmente e riconosciuti dalla MCTC e che riesce ad omologare le 500 con le modifiche ( che devono rientrare però in una tipologia di ciò che la vecchia documentazione abbia previsto ) . Vi dico solo che siamo sotto i 3000 euro .
l'omologazione su vetture a cui sono state apportate modifiche , comunque è possibile senza traslocare all'estero attraverso macchiavellismi che possono essere discussi e comunque non privi di rischio .
Dovete pensare che negli anni passati , quando i vari Abarth e Giannini costruivano e mettevano sul mercato le vetture queste dovevano essere provviste di omologazione alla MCTC . Oggi non vi sono più le possibilità che vi erano all'epoca , ma la via è rimasta aperta a qualcuno ... Vista la delicatezza dell'argomento , che già è stato trattato in parte su una altra discussione , non ritengo opportuno segnalare costi e iter pubblicamente oltre al fatto che ,sottolineo , personalmente ho fatto solamente da tramite con la persona che ha la documentazione e la conoscenza per definire tali atti legalmente e riconosciuti dalla MCTC e che riesce ad omologare le 500 con le modifiche ( che devono rientrare però in una tipologia di ciò che la vecchia documentazione abbia previsto ) . Vi dico solo che siamo sotto i 3000 euro .
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: Auto modificate
Già siamo su una cifra più accettabile, comunque alta, ma sicuramente più accettabile!!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: Auto modificate
è vero , la cifra è importante ! non sono 3000 ma meno (almeno fino ad oggi) . non so se resterà tale e se sia sempre possibile procedere con le omologhe , dato che i tempi cambiano e le regole pure .Antonio81cc ha scritto:Già siamo su una cifra più accettabile, comunque alta, ma sicuramente più accettabile!!!!!
![Sad :sad:](./images/smilies/icon_sad.gif)
- Akro
- Sostenitore
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 02.12.2010, 23:23
- Nome: Michele
- Località: San Vito (CA)
Re: Auto modificate
intuisco che si tratta di una perizia di un ingegnere che dichiara che il veicolo così modificato corrisponde a un'altra omologazione. la motorizzazione registra la variazione e rilascia un nuovo libretto (domande: si fanno visita e prova? le targhe vanno cambiate?)Rikferrari ha scritto:Questo è un lato " oscuro " della vita delle nostre auto .
l'omologazione su vetture a cui sono state apportate modifiche , comunque è possibile senza traslocare all'estero attraverso macchiavellismi che possono essere discussi e comunque non privi di rischio .
Dovete pensare che negli anni passati , quando i vari Abarth e Giannini costruivano e mettevano sul mercato le vetture queste dovevano essere provviste di omologazione alla MCTC . Oggi non vi sono più le possibilità che vi erano all'epoca , ma la via è rimasta aperta a qualcuno ... Vista la delicatezza dell'argomento , che già è stato trattato in parte su una altra discussione , non ritengo opportuno segnalare costi e iter pubblicamente oltre al fatto che ,sottolineo , personalmente ho fatto solamente da tramite con la persona che ha la documentazione e la conoscenza per definire tali atti legalmente e riconosciuti dalla MCTC e che riesce ad omologare le 500 con le modifiche ( che devono rientrare però in una tipologia di ciò che la vecchia documentazione abbia previsto ) . Vi dico solo che siamo sotto i 3000 euro .
ottimo per chi fa una replica fedele, ma non per chi ha personalizzato o elaborato diversamente
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13.11.2017, 23:12
- Nome: CORRADO
Re: Auto modificate
Scusate l'intromissione
Scusate lintromissione
Sono nuovo di questo forum e da poco apposionato delle bellissime 500.
Mi è capitata una bellissima occasione di acquisto di una Fiat 500 R replica Abarth
non ha omologato:
Pneumatici 145/80
Scarico CSC
Carburatore dell'Orto doppio corpo
Lieve bombatura dei parafanghi che stimo abbiano allargato la carreggiata di circa 1,5 cm per parte
Cosa posso fare? Devo ricorrere a riomologa dell'autovelicolo o ci sono procedure più semplici?
Grazie
Scusate lintromissione
Sono nuovo di questo forum e da poco apposionato delle bellissime 500.
Mi è capitata una bellissima occasione di acquisto di una Fiat 500 R replica Abarth
non ha omologato:
Pneumatici 145/80
Scarico CSC
Carburatore dell'Orto doppio corpo
Lieve bombatura dei parafanghi che stimo abbiano allargato la carreggiata di circa 1,5 cm per parte
Cosa posso fare? Devo ricorrere a riomologa dell'autovelicolo o ci sono procedure più semplici?
Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Auto modificate
Intanto carissimo Corrado ti invierei...
Come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti 500isti
Saremo ben lieti di darti il nostro Benvenuto.
Come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti 500isti
Saremo ben lieti di darti il nostro Benvenuto.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO