Pagina 5 di 8
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 26.02.2013, 20:55
da Maurizio
Compaund ha scritto:Maurizio,
la marca non è sufficiente
ci vuole il tipo di prodotto
la vernice industriale è acrilica
la palinal è come le altre
ma la linea da auto
se ti hanno dato una industriale tipo il 993 che è gia buonissima
Sarà buonissima, ma a me fa ribrezzo avevo provato anche la Max Meier ma non mi ci trovo come lavoro finito e brillantezza, conta che ho trovato differenza tra il 21 MS e il 22 HS della glassurit
non puoi ottenere lo stesso effetto che ottieni con la linea da auto.
Sulla glassurit non noti differenza tra il 68 e il 22 che sarebbe il vecchio 18 (industriale) e il vecchio 21MS linea auto
insisto sull'industriale perchè visto che i carrozzieri non possono piu adoperare la vernice a solvente
i rivenditori a solvente tendono ad avere solo la linea industriale
Il negozio Punto Colore (Pallinal) li ha tutti e due ma come detto prima cè molta differenza sul prezzo, come nelle altre marche ovviamente
te ne accorgi dal prezzo
una industriale costa dai 35 ai 50 euro
una da car refiniscment dai 75 oltre 100 euro al litro
la 1200 buttala via.
semmai ma solo se non puoi fare diverso vai di 2000 (carteggia d'avanzo)
è bianco puoi farlo
comunque fai prima a ricarteggiarla e rifarla che stare a lucidare tanto
senza dare il trasparente
per l'opacità se la spruzzi in officina
viene opaca solo se c'è troppa umidità
Domenica era secco come tempo, sabato no stava nevicando quando ho dato il rosso ed è rimasto lucido/brillante diciamo
e quando la lucidi non viene brillante resta lucida e basta
se la carteggi visto che la pittura la hai falla alle due non piu tardi
L'ho fatta alle 10 circa
e aspetta il bel tempo da almeno un giorno
piu che la pistola interessa l'ugello
usa 1,2/1,3
1,2 senza mettere solvente nella vernice, se posso non ne metto, anche xche voglio fare spessore non come i carrozzieri che ne danno una velata solo da coprire e alla prima lucidatura scopri
non meno di 15 gradi
e la pittura mettila in ufficio prima di catalizzarla
almeno non è congelata
e si stende meglio
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Non mi lamento sulla stesa della grana sembra uno specchio, ma rimane non brillante, ho usato la stessa tecnica della glassurit ma non mi piace come prodotto.
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 27.02.2013, 12:29
da Compaund
Maurizio,
una sola cosa.
il diluente lo devi mettere.
le acriliche non sono i vecchi poliuretanici
non è che il carrozziere la diluisce di piu e ne dà meno
le acriliche devi dare due mani piene e basta
diluita e catalizzata come scheda tecnica
se vuoi essere al top e non sbagliare sul diluente
quando vai a comperare ti fai dare una tazza ford da 4
è di plastica e se sei cliente te la regala
fai la catalisi
specialmente sulle industriali(ma se lo fai in tutte è meglio)
prima la catalizzi ,misceli bene il prodotto ottenuto
poi aggiungi un pochino di diluente e misceli
non mescolare il diluente con il catalizzatore puri MAI
riempi la tazza ford e si deve vuotare in 15 secondi.
se ci mette di piu aggiungi diluente fino a che non ci mette 14/16 secondi
e la spruzzi
fine dei problemi
guarda la scheda tecnica per sicurezza
ma le danno quasi tutte per 15 secondi
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 27.02.2013, 13:25
da MeSoRotto
Ricordo un episodio accaduto tanti anni fa....
Avevo verniciato una Fiat 850 berlina di un operaio edile ( se no ricordo male bianco fiat 233 ) con vernice poliuretanica della Savid. Dopo due mesi circa il proprietario tornò da me disperato perchè durante dei lavori edili gli era caduto sulla sua auto un intero secchio di calce viva sul tetto che l'aveva tutta imbrattata. Era disperato, sapeva bene che la calce viva era fortemente corrosiva, io gli dissi di riportarmi l'auto e che probabilmente avremmo dovuto riverniciarla nuovamente. Dopo alcuni giorni ( credo circa 10 ) mi portò la vettura ed io prima di iniziare il lavoro volli fare un tentativo, anche se avevo poche speranze di riuscita. Presi una spatola di plastica e tolsi alcuni grumi di calce ormai secchi dalla tetto della carrozzeria. Tolto il " grosso " rimase "l'alone " lasciato dalla calce, una sorta di patina opaca, allora presi un batufolo di cotone imbevuto di acetone e lo passai sulla macchia. Incredibilmente la vernice tornò a risplendere come appena verniciata. A quel punto feci togliere il grosso e feci lavare l'auto con uno straccio e un secchiello di acetone. Non servì nemmeno lucidarla. A fine "lavoro" feci l'avare l'auto con sciampo e.....la sera stessa la riconsegnai al cliente.
Non sò se le attuali vernici riescano a superare questa prova.
Io ho i miei dubbi.
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 03.03.2013, 22:10
da Maurizio
Altre foto, ma le ultime saranno visto che oggi l'ho verniciata tutta.
Ho voluto far di testa mia senza seguire i consigli di Giovanni Compaund,
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
+ che altro ho voluto fare una prova sulle mie
![idea :idea!:](./images/smilies/idea_smile.gif)
in base alle tinte in maggior modo il COLORE, è ho notato che ho ragione, fin che Giovanni non prova a smentirmi
![Arrabbiato :arg:](./images/smilies/protesta.gif)
Poi con un pò di tempo vedro di illustrarvi delle mie idee/fissazioni
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 04.03.2013, 8:32
da Giampaolo.Malacri
![AZZ :wowo!!:](./images/smilies/sconvolto.gif)
SPETTACOLO vero questa Mini, Complimenti
Maurizio, veramente venuta benissimo
mi sa che quando devo verniciare la mia 500 compro un Porceddu
ancora complimenti
Ciao
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 04.03.2013, 8:47
da Domevilla
A Maurì sie proprio un capoccione eh! Complimenti è venuta bene. Domenico
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 04.03.2013, 9:01
da doibaf
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 04.03.2013, 9:04
da Giampaolo.Malacri
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 04.03.2013, 9:06
da doibaf
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 04.03.2013, 13:27
da Compaund
Maurizio,
molto bella bravo
ma devi essere piu aperto alle nuove tecniche
maschera meglio la prossima volta
hai sporcato le gomme e sfumato sicuramente la meccanica
non verniciare mai piu una porta in piano
quando la monti vedi la differenza di buccia con i parafanghi
puoi fare anche come dici tu che è venuta bene lo stesso
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 04.03.2013, 13:56
da Bernie
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 04.03.2013, 14:47
da Lmkg75
![AZZ :wowo!!:](./images/smilies/sconvolto.gif)
questo forum è pazzesco....ragazzi meglio di cosi si muore.....
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 04.03.2013, 16:22
da Chiuritusu
Ammazza lì
![Adoro :aa:](./images/smilies/allah.gif)
Complimentoni.. anche se devo bacchettarti
![punizione punizione1:::](./images/smilies/00039023.gif)
come dice il
Compaund, dovevi incartare meglio le parti non soggette a verniciatura.. cmq tutto è risolvibile... però ora fai doppio lavoro
Per altro
![Adoro :aa:](./images/smilies/allah.gif)
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 04.03.2013, 19:05
da Maurizio
Grazie ragazzi dei complimenti, la meccanica si è leggermente sporcata ma appena ho tolto la mascheratura ho passato un pennello con del solvente ed è venuta ok.
x le gomme ed i cerchi non l'ho mascherate aposta, serebbe stato un'ulterire perdita di tempo e materiale, visto che le gomme sono slik e in 2 escono le tele fuori quindi si devono sostituire, invece x i cerchi sono da sabbiare e riverniciare xche cono pieni di cancro dell'aluminio.
Invece le porte le ho verniciate appese, ma solo quando sono state fuori polvere le ho messe al sole x farle asciugare un pò + in fretta.
Mi è rimasto qualche piccolo puntino di polvere cosa che dal tipo di forno non potevo mettere il pelabile
![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
cmq gli darò una passatina di carta fine e la luciderò.
Poi espongo la mia teoria sui colori, e voglio vedere che mi tira fuori Giovanni/compaund a riguardo
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Re: Mini Cooper Rover 1990
Inviato: 04.03.2013, 19:28
da Maurizio
Giampaolo.Malacri ha scritto:
![AZZ :wowo!!:](./images/smilies/sconvolto.gif)
SPETTACOLO vero questa Mini, Complimenti
Maurizio, veramente venuta benissimo
mi sa che quando devo verniciare la mia 500 compro un Porceddu
ancora complimenti
Ciao
Guarda che se "continui così" non te la cavi con uno solo di PORCEDDU