Pagina 36 di 39
Re: Il primo cliente
Inviato: 19.01.2014, 9:46
da Fra500r
Bravo Luca, è giusto il tuo vanto... hai fatto sicuramente un gran bel lavoro
per i getti secondo me aumenta il max ; per il sintoflon..... sono curioso di sentire un bel video ravvicinato
Lianca grazie per le belle parole, ma io sono solo un povero appassionato disgraziato del mitico cinquino!!!

cmq ci avevo pensato a fare qualche prova a tempo sullo stesso tratto di strada ma per mancanza di voglia non l'ho mai fatto perchè alla fine gare non ne devo fare e penso pure che ad orecchio già si sente quando il motre difetta ad un certo regime o se invece fila via come l'olio

Re: Il primo cliente
Inviato: 19.01.2014, 10:35
da Chiuritusu
Danilo... Piacere reciproco
Franco grazie mille... Appena posso faccio il video anche se sono certo che non rende come dal vivo e tu lo hai provato!!
In settimana gli aumento il getto di Max a 148 e provo anche un f.a. da 180 per vedere quando sparisce quel vuoto!!!comunque vuole benza

lo stesso problema mi succedeva su quello di Andrea500F...
Risolto quel buco, e aumentati i diffusori e messa la cecam... Penso che daremo filo da torcere a molti personaggi noti

e meno male che doveva essere per tutti i giorni sto motore!!!

Re: Il primo cliente
Inviato: 20.01.2014, 10:22
da Aleroma 500
Chiuri visto che devo preparare il motorello del mio Cinquino stavo pensando se ti offro vitto e alloggio verresti a Roma ...
Complimenti per i risultati che ottieni

Re: Il primo cliente
Inviato: 20.01.2014, 10:32
da doibaf
Sai quante volte gli ho detto di venire? Sappi che basta che salga sulla macchina di un comune amico e arriva senza problemi.....
doibaf
Re: Il primo cliente
Inviato: 20.01.2014, 11:27
da Chiuritusu
Aleroma 500, volentieri!!! :D però prima devo passare dal Fabione che ha la priorità

Comunque io domani sono a Roma con mio padre che ha una visita medica il mercoledì... Se riesco domani vorrei andare da Gianini ma so già che sarà impossibile... Roma non è Cosenza che in 10min vai dove vuoi!!! Oltretutto io mi fermo da mio fratello ad Infernetto!!! Comunque se dovessi decidere di muovermi vorrei vedervi.. In primis Doibaf che me lo sta chiedendo da una vita!!!
Re: Il primo cliente
Inviato: 23.01.2014, 23:43
da Chiuritusu
Oggi l'ho presa di petto... e... mi sono equipaggiato
CIMG6014.JPG
Vanno da 0,60 a 1,90 mm (60/190) e sono 12 alesatori conici.. solo che mi sorge un dubbio

la loro grandezza, non sarà in sequenza da 0,60 a 1,90

.. manca sicuro qualche misura.. ad esempio ci possono essere 100-120-150!!!
E per di più cosà più brutta...

e che le punte non riportano il loro diametro.. quindi, questo, mi costa, misurare ogni punta prima di fare qualche guaio!!!
Re: Il primo cliente
Inviato: 23.01.2014, 23:58
da Titta500
Luca dove lo hai rimediato?
Re: Il primo cliente
Inviato: 24.01.2014, 0:05
da Ghepcar
Potrebbe anche essere che essendo conici soddisfino tutte le misure.
I fori conseguenti saranno conici o biconici anche se di poco.
Quanto sono lunghi gli alesatori nella zona di lavoro e quanto i getti nella zona calibrata ?
Saluti, Piero.
Re: Il primo cliente
Inviato: 24.01.2014, 7:22
da Oleandroi
Si trovano facilmente i calibri x fori e vanno da 40 fino a 300 in scala 5/100 alla volta,costano una sciocchezza e sono raccolti in una specie di coltellino multi lame che al posto delle lame ha i piccoli calibri.
Re: Il primo cliente
Inviato: 24.01.2014, 7:55
da Fra500r
Ottimo acquisto Luca..

la settimana scorsa ho usato anche io un alesatore come il tuo prestato da un amico, e ho portato due freni aria da 180 a 190. non avevo il calibro per misurare il foro e ho fatto così, ho preso un altro freno aria 190 anche se weber, ho inserito l'alesatore fin dove entrava e l'ho segnato con un pezzetto di nastro di carta e dopo ho allargato il mio freno aria da entrambe le parti, visto che l'alesatore è conico, avendo come riferimento quel nastro adesivo.
per fare delle prove di carburazione è ottimo

Re: Il primo cliente
Inviato: 24.01.2014, 11:05
da doibaf
Oleandroi ha scritto:Si trovano facilmente i calibri x fori e vanno da 40 fino a 300 in scala 5/100 alla volta,costano una sciocchezza e sono raccolti in una specie di coltellino multi lame che al posto delle lame ha i piccoli calibri.
Non ti sognare di misurare i coltelli (anche perchè sono di sezione triangolare!), dai retta al consiglio qua sopra!
OT: mi spiegate perchè secondo voi, una volta trovata la sezione giusta, secondo molti andrebbe sostituito il getto con la misura trovata e non si può lasciare il getto allargato, anche se più o meno conico?
doibaf
Re: Il primo cliente
Inviato: 24.01.2014, 12:49
da Chiuritusu
Titta500, alla migliore utensileria di Cosenza e l'ho pagato meno di quanto costa su internet sempre marca ABC l'ho pagato 27 al posto di 35+SS. di ebay !!!
Gepcar, al fatto della conicità ci avevo pensato anche io che un singolo alesatore poteva darti anche la possibilità di allargare di un punto alla volta.. Ma col fatto della conicità la vedo un po' dura che ti venga un foro cilindrico nonostante la parte alesabile del getto sarà lunga dai 3ai 5mm al massimo!!! Ogni alesatore sulla parte terminale, prima dell'innesto che va nel giravite ha una sezione cilindrica che fa da capolinea alla alesatura finale per ogni alesatore e quindi il diametro nominale!!
Comunque si, ho in mente di acquistare un calibro per getti, quelli a coltellino che spiega
Oleandroi,
Fra500r, purtroppo ci si deve attrezzare ed inventare tanti palliativi se non si hanno tutti i mezzi.. e noi 5centisti ci sappiamo arrangiare bene

Come il tuo pezzettino di nastro
doibaf, se vanno bene perché no, se poi cerchi un qualcosa in più, tipo 5punti in più, con l'alesatore arrivi fino a che migliori e poi con i getti affini!!!
Re: Il primo cliente
Inviato: 24.01.2014, 13:26
da Lianca
io ho usato gli alesatori,ma il set che mi ha prestato tempo fa un amico, aveva anche le relative dime centesimali da inserire nel foro getto(Piccoli perni centesimali differenziati tra loro,con relativa misura impressa)
Un astuccio in legno con ricavati dentro tutti gli alloggi alesatori,e relative dime,molto professionale,e preciso.
Poi è chiaro che per evitare la eventuale conicita' del getto(minimissima)entra in ballo la scelta dell'alesatore piu' vicino al foro getto da allargare.
Puo' succedere che un getto tarato esempio 125centesimi(Stampigliati)misurato con dima,non corrisponda.
A mio avviso i" Polini"sono i piu' precisi,e si possono adattare(molatina alla testa)
Non chiedetemi il prezzo(non lo so)è un set non comperato "ieri"per intenderci.
Saluti a tutti

Re: Il primo cliente
Inviato: 24.01.2014, 13:37
da Oleandroi
Quando ci fai la mano riesci ad ottenere anche le misure intermedie e se proprio non sei sicuro usa i calibri x fori in pollici che ti ritrovi le mezze misure. Io li ho ma non saprei dove trovarli in Italia comunque se ti sbatti un po' li trovi sicuramente all'Estero.I miei sono in una cassetta metallica che seguiva i mezzi militari Americani come attrezzatura e sono stati recuperati da mio padre dopo la guerra da un residuato bellico.
Re: Il primo cliente
Inviato: 24.01.2014, 13:46
da Oleandroi
Molte volte quando misuri un getto trovi in genere una misura inferiore a quanto sta' scritto e il motivo e' semplice,se Ci fate caso la punta del getto che va' a chiudere sul foro del passaggio carburante e' conica e se uno stringe esageratamente va a finire che si chiuda un po' il foro stesso del getto ,se lo fai per una decina di volte ti ritrovi con la misura sballata.qualcuno può' pensare che siano i calibri a non essere precisi, basta misurarli col micrometro x avere la certezza della misura.