i buchi della predisposizione.


o li chiudi durante il restauro o metti dei tappi,non è un grosso problema..Alessandro82 ha scritto:Nel caso dei fori presenti senza cinture come ci si comporta, mettendo abbondante colla vinilica
Ora ma nel 2014 si li avrai come tutti del resto, visto che mettono telecamere e altre diavolerieTeo95 ha scritto:se è come dite voi se non si vuole metterle basta toglierle![]()
allora abbiamo chiarito questo dubbio,se sono montate bisogna metterle,se non sono montate no,anche se l'obbligo non c'è in tutti 2 i casi
Maurizio, diciamo che io per la revisione non ho problemi
che telecamere?Maurizio ha scritto:Ora ma nel 2014 si li avrai come tutti del resto, visto che mettono telecamere e altre diavolerieTeo95 ha scritto:se è come dite voi se non si vuole metterle basta toglierle![]()
allora abbiamo chiarito questo dubbio,se sono montate bisogna metterle,se non sono montate no,anche se l'obbligo non c'è in tutti 2 i casi
Maurizio, diciamo che io per la revisione non ho problemi
a parte il fatto che se volessero essere puntigliosi il 90 % di noi non sarebbe in regola,ma 2 tappi (che secondo me sono regolari) chi vuoi che li noti?Alessandro82 ha scritto:Lo so che esistono i tappi ,ma se li metto per camuffare i fori sono in regola ?
Ciao Enzo, allora andiamo in ordine:Afragolese ha scritto:antonio volevo domandarti se c'è qualche problema a circolare con un impianto stereo abbastanza potente,ora non so i db ma le modifiche per montarlo ci sono.
quindi a parte se mi beccano a tutto volume,cosa che è quasi impossibile.mi possono far problemi se circolo con doppia batteria,con annessi cavi da 35mm?
possono farmi problemi se cammino con il cofano completamente pieno di accessori elettrici?in pratica ho due amplificatori,ground zero e powerbass e un sub da 32 con cassa armonica che occupa in pratica fino all'ultimo centimetro del cofano.
poi ci sarebbe il potenziometro dove guido,anche quella essendo una modifica,è fuorilegge?
"Sui veicoli privi di sistemi di ritenuta, i bambini di età fino a tre anni non possono viaggiare, mentre quelli di più di tre anni possono viaggiare su un sedile anteriore solo se di statura superiore a 1,50 metri"Gabriele68 ha scritto:quindi, dalla circolare che ha messo Antonio un bambino minore di tre anni, o che comunque non arriva a 150 cm. di altezza, non può viaggiare nella cinquina?!