posizionamento piccolo estintore x emergenza
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: posizionamento piccolo estintore x emergenza
Atomo27, Quando lavoravo in fabbrica alla Peroni , la ditta aveva fatto un contratto di "manutenzione" con lo scopo di avere gli estintori sempre efficaci. Ricordo che ogni 6 mesi una parte di essi veniva controllata sul posto e aggiornavano la data applicando un nuovo cartellino( forse erano quelli a schiuma),gli altri erano sostituiti con dei nuovi( forse quelli a polvere).
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: posizionamento piccolo estintore x emergenza
Si su quelli a polvere va fatta come spiegato sopra in loco, vengono sostituiti se la pressione interna è al di sotto del range.Adriano.Casoni ha scritto:Atomo27, Quando lavoravo in fabbrica alla Peroni , la ditta aveva fatto un contratto di "manutenzione" con lo scopo di avere gli estintori sempre efficaci. Ricordo che ogni 6 mesi una parte di essi veniva controllata sul posto e aggiornavano la data applicando un nuovo cartellino( forse erano quelli a schiuma),gli altri erano sostituiti con dei nuovi( forse quelli a polvere).
Su questo va aggiunta un'altra cosa alcuni contratti di manutezione prevedono la sostituzione degli estintori indipendentemente dall'efficacia.
Ricordo come te in altri uffici più grandi gli estintori venivano sostituiti tutti , ma siccome non ero preposto a controllare non so dire che tipo fossero.
Questo a fine anni 80 primi novanta , come sappiamo le normative in merito di antincendio sono state notevolmente modificate.