Pagina 4 di 7

strumenti Lada niva

Inviato: 05.05.2012, 15:26
da Gianni.Rosa
Ragazzi, c'è qualcuno che mi sa dire i collegamenti dei rispettivi strumenti della lada niva? Uno è la pressione dell'olio, l'altro la benzina. Grazie

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 09.05.2012, 21:59
da Gianni.Rosa
può essere che nessuno mi sa aiutare con i collegamenti? Non ci credo! :picchiatesta:

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 09.05.2012, 22:36
da doibaf
Gianni.Rosa ha scritto:può essere che nessuno mi sa aiutare con i collegamenti? Non ci credo! :picchiatesta:
Così credo che sia difficile: cerca di affrontare un problema per volta cercando di risolverlo prima di passare al successivo, e man mano indica i problemi che incontri :?

doibaf

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 09.05.2012, 22:52
da Gianni.Rosa
Gianni.Rosa ha scritto:Ragazzi, c'è qualcuno che mi sa dire i collegamenti dei rispettivi strumenti della lada niva? Uno è la pressione dell'olio, l'altro la benzina. Grazie
Ciao dobaif, scusa ma il problema l'ho illustrato chiaramente, vorrei sapere i collegamenti del positivo, massa e segnale degli strumenti in foto, che sono quelli della lada niva. Vorrei evitare di fare i tentativi per questo chiedo aiuto a voi che magari avete gia affrontato il problema.

Grazie

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 09.05.2012, 23:14
da Chiuritusu
Gianni.Rosa, provo ad aiutarti.. però, mi dici le lettere o i numeri stampati sul retro dello strumento... Tipo 12V G BN GN e megari una foto più ingrandita sempre del retro dello strumento??!! anche se non li conosco.... mi dispiace che non ti aiutano coloro che li hanno montati :sad:

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 09.05.2012, 23:18
da Gianni.Rosa
Chiuritusu ti ringrazio davvero tanto. Domani ti dico per bene tutti i simboli che ci sono sui strumenti.

Grazie ancora :s

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 09.05.2012, 23:18
da doibaf
Gianni.Rosa, le foto le avevo viste, ma cosi da dietro non posso sapere a cosa servono i fili...
Comunque qualche indicazione di massima te la posso dare: per come vedo le lampadine con un solo filo, ci deve essere una massa collegata alla carcassa che è la prima cosa da mettere, il filo che invece va ad ogni lampadina di illuminazione notturna lo prendi dall'illuminazione del quadro e fai il giro di tutte.
La lancetta della benzina, la spia della riserva, la lancetta della pressione dell'olio e la spia dell'insufficente pressione per funzionare hanno tutte bisogno di un positivo comune sotto quadro e di un segnale distinto per ogni cosa (due bulbi per l'olio e due fili dal galleggiante che deve essere tipo quello della elle).
Se però il tuo problema è sapere il positivo comune quale filo è, non so risponderti senza avere gli strumentini in mano :sad:

doibaf

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 10.05.2012, 22:54
da Gianni.Rosa
Chiuritusu come da te richiesto ti invio la foto dello strumento con i vari connettori e relativi simboli.

Questo è lo strumento pressione olio, il tempo di fare le foto e allego anche quello della benza.

Grazie

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 10.05.2012, 23:14
da Gianni.Rosa
ora lo strumento del livello benzina.

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 10.05.2012, 23:17
da Gianni.Rosa
per completezza invio il frontale degli strumenti (Ovviamente i fondini sono personalizzati :? ).

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 12.05.2012, 8:13
da Gianni.Rosa
Vi ho lasciato senza parole? Nessuno di voi ha questi strumenti? Impossibile :picchiatesta:

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 12.05.2012, 11:59
da Antonio.Carlino
io ho i tuoi stessi strumenti ma non ancora montati......

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 12.05.2012, 12:06
da Gianni.Rosa
allora provo a cambiare domanda in modo da ricavare le polarità. Se volessi con l'alimentatore da banco testare lo strumento, il bulbo porta come segnale una massa da 0 a 12V? Se così fosse, se alimento tutto a 12V dovrebbe segnare il massimo della pressione? Stessa cosa per lo strumento benzina? Se per errore dovessi invertire le polarità degli strumenti, rischio di bruciarli?
Speriamo di venirne a capo....

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 12.05.2012, 14:29
da Chiuritusu
Fai la prova con un trasformatore a 12v un caircatoredel cellulare o un trasformatore dei trenini elettrici(ne ho dire basta :mrgreen: ) io li faccio con questi... e gli strumenti funzionano...
Cmq vorrei darti una mano, ma con le lettere presenti, non arrivo a nulla nemmeno al positivo... :wowo!!:
Dovrei rivedere i miei... :sad:

Re: collegamenti cruscotto a 4 strumenti

Inviato: 12.05.2012, 14:52
da Gianni.Rosa
il trasformatore dei trenini elettrici se non sbaglio ha la corrente alternata a 50Hz. Il sensore che voi sappiate funziona ad impulsi (tipo contagiri) o per differenza di potenziale?