Fiat 500 F - Ale
Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 08.05.2007, 14:40
- Località: Terni
Re: La fiat 500 F di Ale
aspetta aspetta...
Spero che stavolta la spiegazione sia piu' comprensibile!
Spero che stavolta la spiegazione sia piu' comprensibile!
- Ale
- Sostenitore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 02.05.2007, 3:28
- Nome: Ale
- Località: Voghera (PV)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: La fiat 500 F di Ale
Perfetto ok,grazie per il disegno mooooooolto utile,domani inizio a smontare il mio cambio e faccio altre foto!!! 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: La fiat 500 F di Ale
ZeRoUnO ha scritto:aspetta aspetta...
Spero che stavolta la spiegazione sia piu' comprensibile!
Xche invece non monti quello specifico della 500 con parastrappi? non devi tornire nulla
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Ale
- Sostenitore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 02.05.2007, 3:28
- Nome: Ale
- Località: Voghera (PV)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: La fiat 500 F di Ale
Bella domanda questa,io montero' un cambio della 126 personal con il sincronizzatore e mi sembrava giusto montare un kit frizione del 126!!! 

- Ale
- Sostenitore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 02.05.2007, 3:28
- Nome: Ale
- Località: Voghera (PV)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: La fiat 500 F di Ale
Perfetto,è via il cambio ma non mi quadra la situazione del volano,ho appoggiato la frizione al volano e si stacca di 7 mm, ma un po' di gioco glie lo devo lasciare???
- Ale
- Sostenitore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 02.05.2007, 3:28
- Nome: Ale
- Località: Voghera (PV)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: La fiat 500 F di Ale
Scusate ma adesso con il cambio della 126 personal il motorino d'avviamento è sulla destra invece che in mezzo e sopra come era prima,va bene lo stesso? 

- Cinquino500gialla
- Sostenitore
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: 09.05.2007, 17:32
- Località: Castiglione d/S MN - Sommatino CL
Re: La fiat 500 F di Ale
se hai il monoblocclo 110 f sul cambio devi mettere la campana del 110f se hai il motore 126 dal 595 in poi va bene la campana del cambio che c'è, in ogni caso o nell'uno o nell'altro caso non puoi montare il motorino 110f su campana 126 avresti problemi con in filo d'accensione. se ti serve il motorino 126 fai un fischio. 

Dalla Sicilia..... con FURGONE
- Ale
- Sostenitore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 02.05.2007, 3:28
- Nome: Ale
- Località: Voghera (PV)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: La fiat 500 F di Ale
Ma noooooo cavolo mi hai dato una brutta notizia,ho il monoblocco del 110f ed ho gia' montato il cambio,ma non sulla 500 l'ho solo assemblato,va be rismontero' tutta la campana,ma che sfiga!!!!
:hahaha:


- Ale
- Sostenitore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 02.05.2007, 3:28
- Nome: Ale
- Località: Voghera (PV)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: La fiat 500 F di Ale
Ok,ho comprato gia' che c'ero i giunti perchè ne ho trovato uno cioè quello di destra con fuori la plastica nera quindi è da cambiare e ho preso anche un motorino d'avviamento del 126 personal e gli ho montato gia' le spazzole nuove nuove!!! 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: La fiat 500 F di Ale
Ale mi sa che hai le idee un po confuse .
Se hai il monoblocco 110 devi per forza montare la campana del cambio 110 e qui mi pare che ci siamo.
Per quanto riguarda il motorino devi per forza montare quello del motore 110 quello del 126 non va bene per via del supporto motorino che da 110 a 126 varia nelle misure dei fori.
Puoi se sono buoni come pezzi montare quelli del motorino 126 che hai preso sul supporto del motore 110 visto che sono intercambiabili.
Se hai il monoblocco 110 devi per forza montare la campana del cambio 110 e qui mi pare che ci siamo.
Per quanto riguarda il motorino devi per forza montare quello del motore 110 quello del 126 non va bene per via del supporto motorino che da 110 a 126 varia nelle misure dei fori.
Puoi se sono buoni come pezzi montare quelli del motorino 126 che hai preso sul supporto del motore 110 visto che sono intercambiabili.
- Ale
- Sostenitore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 02.05.2007, 3:28
- Nome: Ale
- Località: Voghera (PV)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: La fiat 500 F di Ale
Azz,non lo sapevo questo,allora vuoi dire che ho fatto una spesa inutile tra motorino d'avviamento e spazzole nuove,vi faro' tutte le foto questa sera!!! 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: La fiat 500 F di Ale
Come ti ho detto tutti i pezzi del motorino 126 tranne il supporto sono intercambiabili con il motorino del 110 per supporto intendo il pezzo in alluminio che va contro la campana della frizione
- Ale
- Sostenitore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 02.05.2007, 3:28
- Nome: Ale
- Località: Voghera (PV)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: La fiat 500 F di Ale
Si si capito grazie mille amico,ci tento,è un lavoro che non ho mai fatto,fin'ora ho fatto di tutto e di piu' ma il cambio non l'ho mai toccato,c'è sempre una prima volta se no come si fa ad imparare!!!



-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: La fiat 500 F di Ale
Be se sei alle prime armi ti ricordo un particolare .
Quando andrai a richiudere il cambio devi tirare contro le due flange dei semiassi quelle che tengono i cuscinetti conici senza bloccarle ma giusto per tenere in posizione i cuscinetti .
A questo punto devi bloccare i bulloni che tengono campana e cambio .
Infine vai a bloccare definitivamente quelli dei semiassi e le cuffie .
Questo è imporatante per riuscire a chiudere bene il cambio
Quando andrai a richiudere il cambio devi tirare contro le due flange dei semiassi quelle che tengono i cuscinetti conici senza bloccarle ma giusto per tenere in posizione i cuscinetti .
A questo punto devi bloccare i bulloni che tengono campana e cambio .
Infine vai a bloccare definitivamente quelli dei semiassi e le cuffie .
Questo è imporatante per riuscire a chiudere bene il cambio
- Ale
- Sostenitore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 02.05.2007, 3:28
- Nome: Ale
- Località: Voghera (PV)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: La fiat 500 F di Ale
Vaaaaaaaa beneeeeeee,capito tutto grazie mille amico mio!!!


