Pagina 4 di 4
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 21.01.2015, 9:35
da Emmeti
La Regione Liguria non fa così.
Le mie moto iscritte FMI, ma che hanno meno di 30 anni, pagano tutta la tassa di proprietà. Ed essendo "euro 0" pagano pure tanto..
Resta l'esenzione per le ultratrentennali anche da noi.
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 21.01.2015, 17:10
da Danubio19
Ciao Adriano, tutte le auto ultratrentennali Asi o non Asi sono escluse , il problema e per tagliare quelle dai 20 in su, saluti Paolo.-
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 22.01.2015, 1:04
da Lucaluca
Adriano.Casoni ha scritto:Lucaluca, Dato che non mi arriva e non compro La Manovella, ti chiederei di leggere più attentamente, e a riferire altrettanto più attentamente, se e cosa riguarda detta eventuale radiazione. Infatti una penalizzazione del genere; secondo logica,potrebbe riguardare solo vetture certificate ASI, e mi spiego per l'ennesima volta: cioè di "particolare interesse storico" o "storiche", che abbiano compiuto vent'anni il cui proprietaria abbia richiesto a suo tempo all'ASI di certificarle appunto al fine di annoverarle in quella categoria di veicoli, ma dato che detta certificazione non avrebbe ora più valore perchè abolito dallo stato, e non dall'ACI, esse sono soggette al pagamento del bollo di PROPRIETA' e non più di circolazione, pertanto come tali, sono obbligate a subire la verifica o collauido ogni due anni come le vetture "normali" o recenti, e questo avviene appunto anche se sono ferme in garage. Per ciò che riguarda invece le vetture cosiddette " d'EPOCA" , e cioè che abbiano compiuto 30 anni dalla nascita, e come tali riconosciute legalmente dallo stato, non essendo esse soggette a tassa di possesso ma solo a tassa di circolazione (cioè pagano il bollo solo se circolano) di conseguenza sono soggette all'obbligo di revisione solo se circolano su strada. Pregherei di leggere gli interventi precedenti e documentarsi con esattezza , prima di allarmare inutilmente chi possiede auto d'epoca ( come lo sono tutti i modelli della 500). Quindi Giampy attendiamo precisazioni perchè ,secondo ciò che invece ho letto io , tutti i possessori di auto che abbiano raggiunto l'età di 30 anni (dette d'epoca), sono fuori da ogni discussione o provvedimento innovativo o restrittivo se non circolano su suolo pubblico, e continuano a pagare il bollo agevolato (o di circolazione) e godere dell'assicurazione agevolata, solo se circolano. Insomma per loro non cambia nulla.
Copio alla lettera:
La notizia apparsa su vari quotidiani online come Il Giornale, Libero... ecc. è di quelle destinate a sconvolgere la vita di tanti appassionati d'auto e moto. Ma veniamo al sodo, secondo la stampa referenziata dal 1 gennaio 2015 la mancata revisione di un veicolo (auto o moto che sia)ci verrà recapitata a casa, con tanto di multa, tassa e sovratassa, nonchè l'obbligo si "sottoporre il veicolo a revisione entro e non oltre" una certa data. Per gli inadempienti scatterà la mai deceduta pratica della "SOSPENSIONE DA REGISTRO", tristemente famosa pome "RADIAZIONE D'UFFICIO DAL PRA".
Da cui si deduce che la norma, essendo applicata in ossequio ad una fumosa normativa europea dovrebbe essere valida per tutti i veicoli nuovi, vecchi, di interesse storico e storici senza distinzione alcuna.
E' da vedersi se nell'attuale marasma romano la norma partirà o meno. Speruma.
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 22.01.2015, 1:07
da Lucaluca
Ho cercato in internet ma nessuno dice niente di più di quanto scritto sulla manovella
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 22.01.2015, 4:29
da Adriano.Casoni
------ Lucaluca, Tieni sempre presente che in Italia(e non solo)gli organi di informazione di parte , raramente sono oggettivi ed imparziali nel dire o raccontare come sono e dove andranno a finire le cose. Oltretutto, qui nel "BEL PASESE" si aspetta sempre che intervenga qualcuno a modificare le prime direttive, è sempre stato così. Quindi le prime disposizioni o regole subiscono sempre ed inevitabilmente le variazioni volute da chi le può ottenere perché il suo peso commerciale o politico col tempo, emerge. Nella mia vita , ne ho visti tanti di questi cambiamenti!!! Un esempio lo si può vedere con quello che è successo al sottoscritto di recente. Mio figlio maggiore con tutta la famiglia (5 figli)si è trasferito in Olanda per lavoro; e per poter comunicare in video chiamata skype con loro e con un suo figlio (mio nipote) che è in America, mi ha lasciato una sua chiavetta che non utilizzava più, con contratto prepagato molto , ma molto vantaggioso. Ma è successo che gli è arrivato un addebito di circa 30 euro in più in un mese, dovuto al pagamento di premium non commissionati e non accettati dal sottoscritto, e subito mi ha detto di non utilizzare più la chiavetta che avrebbe disdetto. Io gli ho suggerito di addebitare a me l'onere e di attendere che si fosse chiarita la cosa , ma lui essendo molto oculato quando si tratti di suo denaro, ed è anche giusto, non ha voluto ascoltarmi. Oggi, durante la inevitabile "sosta" notturna per via dell'età, ho letto su televideo della TV che diversi operatori di telefonia mobile, sono stati pesantemente sanzionati dall'antitrust, per diversi milioni di euro, dato che avevano addebitato servizi premium non autorizzati a loro clienti ignari. Come si vede ci può anche essere chi fa il furbo o decide di agire in modo impopolare o addirittura scorretto , ma poi , facilmente o in ritardo magari, arriva sempre chi fa luce e chiarezza. Tornando al nostro problema, io consiglio di attendere con fiducia perché per ora solo chi circola con vetture certificate ASI può subire qualche restrizione , ma tutti gli altri no, e specialmente noi che siamo in possesso di vetturette come le 500, che il governo ci dice essere d'epoca e non la certificazione di un ente provato.
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 05.09.2019, 19:34
da Elletre46
Questa mattina ho sottoposto a revisione un mio veicolo e parlando con l'addetto alle revisioni mi ha detto che per le auto storiche iscritte all'ASI la revisione va fatta direttamente alla Motorizzazione e la sua validità è di cinque anni. Notizia vera o bufala ?
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 05.09.2019, 20:25
da Maurizio
bufala
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 05.09.2019, 20:38
da Maurizio
La revisione deve essere effettuata sono in motorizzazione x i veicoli ante 1960, dopo nei centri autorizzati previo riiscrizzione alla motorizzazione se si ha un libretto formato libro (vecchio) xche quando hanno inserito tutto da cartaceo a computer non hanno inserito i veicoli con libretti tipo vecchio, ma anche qui una volta iscritto nel registro della motorizzazione si puo revisionare i veicoli nei centri autorizzati.
Nb dura 2 anni come le auto non storiche, ce stato un lasso di tempo che si doveva revisionare annualmente, ma poi è stata abrogata.
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 18.09.2019, 20:55
da Roditra
Buonasera a tutti, riprendo questa discussione per comunicare quanto mi è successo. Martedì scorso 17/settembre sono andato presso un'officina accreditata per la solita revisione al mio cinquino perchè scaduta il 7 settembre. Ebbene revisione fatta, tutto perfetto ma quando mi attaccano il bollino adesivo sul libretto ecco la sorpresa... Revisione regolare, scadenza da VERIFICARE, recarsi presso UMC. Mi hanno detto che da Settembre qualcosa cambia sulla revisione. Voi sapete cosa sta succedendo ???
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 18.09.2019, 21:11
da Maurizio
Non ne sono sicuro, ma presumo che siano controlli una-tantum della UMC, ma io la sapevo diversamente, che quando uscivi dalla revisione ti potevano fermare e portarti alla motorizzazione e porre l'auto a nuova verifica.
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 18.09.2019, 21:13
da Lianca
Pure io fatta ieri , risultato regolare
Domani vedo cosa hanno scritto non avendo ancora il libretto di circolazione in mano
Ho un permesso di 72 ore, avevano il terminale bloccato
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 18.09.2019, 21:25
da Roditra
Quindi mi devo recare in Motorizzazione??
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 18.09.2019, 22:07
da Maurizio
Prova a dargli una telefonata alla motorizzazione.
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 18.09.2019, 22:51
da Roditra
Una telefonata??? forse se telefono in PARADISO mi rispondono.
Re: Revisione annuale per veicoli storici omologati.
Inviato: 19.09.2019, 10:45
da Roditra
Oggi sono andato in Motorizzazione, svelato l'arcano. Mancava sul sistema il numero di Omologazione. E dal 2015, anno dell'acquisto, se ne sono accorti adesso!!! MMMMaaa! meglio non commentare...